Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Territorio

ATTUAZIONE PNRR MISSIONE SALUTE E NON AUTOSUFFICIENZA: tavoli di confronto Ministero della Salute – Cgil, Cisl, Uil

Posted on agosto 6, 2021agosto 6, 2021 By Redazione sossanita

Nell’incontro avuto con il ministro Speranza sullo stato di attuazione del PNRR (vedi il sito…

Le riforme sanitarie previste nel PNRR. di Franco Pesaresi

Posted on agosto 2, 2021agosto 3, 2021 By Redazione sossanita

Il Servizio Studi di Camera e Senato ha rilevato che il Piano Nazionale di Ripresa…

RAPPORTO 2021 RETI TEMPO-DIPENDENTI: cardiologica per l’emergenza, ictus, trauma e neonatologica e dei punti nascita

Posted on agosto 2, 2021 By Redazione sossanita

AGENAS pubblica la Seconda Indagine nazionale, condotta nel periodo compreso tra il 15 settembre 2020…

Anziani: diritti e libertà nella crisi Covid e oltre. Come le persone hanno diritto di vivere la loro vecchiaia. di Stefano Cecconi

Posted on luglio 30, 2021ottobre 25, 2021 By Redazione sossanita

Approfondire la condizione e i bisogni degli over 65, provando a indicare risposte e cambiamenti…

ANZIANI, DIRITTI E LIBERTÀ NELLA CRISI COVID E OLTRE: online il nuovo numero di RPS La Rivista delle Politiche Sociali

Posted on settembre 1, 2021settembre 2, 2021 By Redazione sossanita

Alla condizione e ai bisogni delle persone anziane è dedicata la sezione monografica Anziani: diritti…

Luoghi comuni e pregiudizi strumentali sulla condizione degli anziani (RPS 1-2021). di Giovanna Del Giudice e Nerina Dirindin

Posted on luglio 28, 2021luglio 28, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia sta mettendo in luce i problemi strutturali dell’assistenza agli anziani, in termini di…

“UNA NUOVA RETE” PER LA MOBILITÀ E L’ACCESSO AI SERVIZI NELLE AREE INTERNE: il progetto nazionale per una mobilità sostenibile nelle aree interne e disagiate d’Italia

Posted on luglio 28, 2021luglio 28, 2021 By Redazione sossanita

“Una nuova rete” un progetto per la mobilità  e l’accesso ai servizi nelle aree interne…

VACCINAZIONE CONTRO COVID-19 NELLE COMUNITÀ RESIDENZIALI IN ITALIA: XVI Rapporto ISS Covid19

Posted on luglio 22, 2021luglio 22, 2021 By Redazione sossanita

Il documento analizza le caratteristiche dei diversi contesti residenziali presenti a livello nazionale al fine…

Case della Comunità, in Comune. di Marco Geddes

Posted on luglio 22, 2021 By Redazione sossanita

La realizzazione delle Case della Comunità chiama in causa i Comuni per gli aspetti gestionali…

PNRR, RIORGANIZZAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE: la proposte del gruppo Agenas alla Cabina di regia

Posted on luglio 14, 2021luglio 16, 2021 By Redazione sossanita

La bozza di riforma dell’assistenza territoriale contiene un mix di indicazioni provenienti dal Patto per la…

PNRR, LA CASA DELLA COMUNITÀ: nuova cultura per la salute

Posted on luglio 8, 2021luglio 9, 2021 By Redazione sossanita

“La casa della comunità: nuova cultura per la salute”. È questo il titolo dell’incontro, organizzato da…

SORVEGLIANZA STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIO-SANITARIE NELL’EMERGENZA COVID-19: aggiornato il report a giugno 2021

Posted on luglio 2, 2021luglio 2, 2021 By Redazione sossanita

Aggiornato il Report nazionale sulla situazione nelle strutture sociosanitarie residenziali nell’emergenza Covid. Sono 845 le…

Chi non accetta lezioni sui diritti umani ? A proposito della guida OMS ai servizi di comunità. di Roberto Mezzina

Posted on luglio 4, 2021 By Redazione sossanita

Trieste é stata nominata dall’OMS tra le migliori organizzazioni complete di servizi del mondo “incentrate…

Chi assiste i pazienti a domicilio. di Ruggero Landi, Chiara Milani, Irene Pontalti

Posted on luglio 2, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia ha messo in moto le USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale), un servizio…

COVID-19, RIPARTIAMO IN SICUREZZA: in Italia arriva la Certificazione verde, faciliterà anche gli spostamenti in Europa

Posted on giugno 29, 2021 By Redazione sossanita

CHE COS’È È una Certificazione in formato digitale e stampabile, emessa dalla piattaforma nazionale del…

Salute mentale, perché è importante salvare la legge Basaglia. di Eugenio Borgna

Posted on giugno 29, 2021 By Redazione sossanita

L’ultimo libro di Franco Rotelli ripercorre la rivoluzione che ha segnato la storia della psichiatria…

Anche noi siamo donne: un giorno questa affermazione dovrà diventare irrilevante. di Donne con disabilità dell’EDF

Posted on giugno 15, 2021 By Redazione sossanita

«Da quando abbiamo iniziato a organizzarci, più di due decenni fa – scrivono le donne…

AUTONOMIA DIFFERENZIATA, CORTE DEI CONTI: esigenza primaria assicurare la copertura finanziaria e l’omogeneità dei livelli essenziali delle prestazioni su tutto il territorio nazionale

Posted on giugno 11, 2021giugno 11, 2021 By Redazione sossanita

“Il percorso volto al riconoscimento di un livello di autonomia differenziato alle Regioni, che intendano…

UNA BUSSOLA PER IL RILANCIO DEL SISTEMA SANITARIO NAZIONALE: “Libro Bianco. Il SSN e la pandemia da Covid-19 “

Posted on giugno 6, 2021giugno 6, 2021 By Redazione sossanita

Le distorsioni del Sistema Sanitario Nazionale Il rilancio del Sistema Sanitario Nazionale nel periodo post-pandemia…

Vicinanza, ascolto, comunità: gli ingredienti giusti per una sanità attenta ai bisogni dei cittadini. di Nerina Dirindin

Posted on giugno 4, 2021 By Redazione sossanita

Intervista a Nerina Dirindin a cura di Rebecca De Fiore, su forward.recentiprogressi.it In politica si…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____