Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Tag: Anastasia

41bis, la parola torni al Parlamento. di Stefano Anastasia

Posted on marzo 9, 2023 By Redazione sossanita

Con la decisione della Cassazione del 24 febbraio scorso, la questione giudiziaria dell’applicazione del 41bis…

Sulla rimozione del (ottimo) capo Dipartimento Amministrazione Penitenziaria. di Stefano Anastasia

Posted on dicembre 22, 2022 By Redazione sossanita

Mentre alcune centinaia di uomini e donne in regime di semilibertà si apprestano a tornare…

Chi paga l’Irpef. di Bruno Anastasia

Posted on novembre 24, 2022novembre 24, 2022 By Redazione sossanita

Il lavoro dipendente genera mediamente il 55 per cento del gettito Irpef, mentre il contributo…

Le pene e il carcere. di Stefano Anastasia

Posted on ottobre 5, 2022ottobre 7, 2022 By Redazione sossanita

Intervista a Stefano Anastasia di Letture.org Prof. Stefano Anastasia, Lei è autore del libro Le pene e il carcere, edito…

Carcere e marginalità sociale, un’altra via è possibile? di Stefano Anastasia

Posted on aprile 19, 2022aprile 19, 2022 By Redazione

Intervista a Stefano Anastasia, di Gianfranco Falcone – L’Espresso, 19 aprile 2022 L’opinione di Stefano Anastasia….

L’ergastolo tra Consulta e Parlamento. di Stefano Anastasia

Posted on marzo 4, 2022marzo 4, 2022 By Redazione

Con l’ordinanza 97 del 2021, la Corte costituzionale ha ribadito un suo antico orientamento, secondo…

A che punto saremmo senza vaccini? di Bruno Anastasia

Posted on settembre 29, 2021settembre 29, 2021 By Redazione sossanita

Quali numeri ci troveremmo di fronte se nessuno si fosse vaccinato? Un semplice controfattuale basato…

E adesso ridurre le pene a tutti i detenuti. di Stefano Anastasia

Posted on aprile 1, 2021 By Redazione sossanita

Questo anno molto più afflittivo degli altri è una ferita. Merita un atto di giustizia…

Covid e carcere: emergenza, agire subito. di Stefano Anastasia

Posted on novembre 11, 2020 By Redazione sossanita

In questa seconda ondata il virus sta correndo anche in carcere. In pochi giorni personale…

Carcere, l’uso della paura, le riforme da fare. di Stefano Anastasia

Posted on maggio 12, 2020 By Redazione sossanita

“Quindi la lezione è che un ministro della Giustizia conferma fiducia al capo delle carceri…

Carcere extrema ratio: torniamo agli Stati generali. di Stefano Anastasia

Posted on ottobre 14, 2019ottobre 14, 2019 By Redazione sossanita

Grava ancora un senso di incertezza sulle prospettive del carcere in Italia. La popolazione detenuta…

Trent’anni di war on drugs. Il 10° libro bianco sulle droghe in Italia. di Stefano Anastasia, Franco Corleone

Posted on luglio 2, 2019luglio 2, 2019 By Redazione sossanita

Presentato alla Camera dei Deputati il Decimo Libro Bianco sugli effetti collaterali della legge antidroga…

La riforma del carcere nel nome di Margara. di Stefano Anastasia

Posted on febbraio 12, 2019febbraio 15, 2019 By Redazione sossanita

Sul finire della sua vita intensa e appassionata Alessandro Margara, che venerdì e sabato scorso è stato…

Libro bianco sulle Droghe: torna la repressione. di Stefano Anastasia, Franco Corleone

Posted on giugno 27, 2018giugno 27, 2018 By Redazione sossanita

“Si pensava a qualcosa di meglio”, avrebbe detto Sergio Endrigo, del tempo che ci tocca…

Una veglia civile per la riforma del carcere. di Stefano Anastasia, Franco Corleone

Posted on febbraio 27, 2018 By Redazione sossanita

Stefano Anastasia e Franco Corleone scrivono sulla riforma dell’ordinamento penitenziario e sul carcere per la…

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____