Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Tag: Dentico

Ambiente. Un global flop, da Roma a Glasgow. di Nicoletta Dentico

Posted on novembre 9, 2021 By Redazione sossanita

Sbandierato dalla stampa italiana come successo del multilateralismo, il G20 di Roma è stato un…

Il G20 Salute e lo scenario sanitario internazionale. di Nicoletta Dentico

Posted on settembre 22, 2021settembre 22, 2021 By Redazione sossanita

Il G20 Salute a guida italiana a fine ottobre avrà la sessione decisiva. Mentre al…

I brevetti o la vita? di Nicoletta Dentico

Posted on marzo 12, 2021 By Redazione sossanita

Roberta Lisi (Collettiva) intervista Nicoletta Dentico di Society International Development in occasione dela giornata di…

Lettera a aperta a Mario Draghi. Liberalizzare le licenze per il vaccino Covid. Fare tutto quello che è necessario per la salute delle persone. di Rosy Bindi, Nicoletta Dentico, Silvio Garattini

Posted on febbraio 27, 2021febbraio 27, 2021 By Redazione sossanita

Gentile presidente Mario Draghi, esattamente un anno fa, a Codogno, la dottoressa Anna Malora decideva…

Vaccini (veramente) per tutti. di Nicoletta Dentico, Silvio Garattini

Posted on novembre 17, 2020novembre 17, 2020 By Redazione sossanita

Perchè il vaccino diventi “bene comune” è necessario sospendere il regime di monopolio brevettuale. A…

Il finanziamento all’OMS. La sfida di Tedros. di Nicoletta Dentico

Posted on settembre 17, 2018 By Redazione sossanita

Nel 2017 circa l’80% dei fondi ricevuti dall’OMS erano earmarked, destinati cioè a coprire specifici progetti selezionati…

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____