Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Tag: Lancioni

Abilismo: riconoscerne e comprenderne la dimensione sistemica e politica. di Simona Lancioni

Posted on settembre 15, 2022 By Redazione sossanita

Molti ricorderanno certamente Jerry Lewis, il comico, attore e regista statunitense scomparso nel 2017, che fu…

Trattare gli altri e le altre esattamente come vorremmo essere trattati noi. di Simona Lancioni

Posted on giugno 16, 2022 By Redazione sossanita

“Relazione alla pari” Dopo una prima riflessione pubblicata su queste pagine e scaturita dall’evento di presentazione di A Sua immagine?…

Persone disabili. Quel “Mandato di Protezione” che ignora la Convenzione ONU. di Simona Lancioni

Posted on giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Il 20 maggio scorso si è svolto a Bologna il Congresso Nazionale di Federnotai, la Federazione…

La disabilità raccontata senza alcuna cornice. di Simona Lancioni

Posted on maggio 19, 2022maggio 19, 2022 By Redazione sossanita

Si chiama “Senza Cornice” ed è una serie podcast in cui Giovanni Cupidi, attivista per…

Peggio ancora che discriminare è non riconoscere la discriminazione come tale. di Simona Lancioni

Posted on maggio 13, 2022 By Redazione sossanita

Un’elaborazione grafica sotto forma di figurina, che può spiegare bene i concetti di “inclusione”, “integrazione”,…

Per il lavoro di cura un nuovo percorso. di Simona Lancioni

Posted on settembre 14, 2021settembre 16, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia ha dimostrato con evidenza l’essenzialità dei lavori di cura, ma ora che l’emergenza,…

“In altre parole”: un dizionario che parla di diritti alla testa e al cuore. di Simona Lancioni

Posted on giugno 11, 2021 By Redazione sossanita

Fin da quando ho iniziato ad occuparmi di disabilità, una ventina d’anni fa, ho sempre pensato…

Quel disegno di legge che protegge il diritto di vivere liberamente. di Simona Lancioni

Posted on aprile 27, 2021 By Redazione sossanita

«Anche se mediaticamente l’enfasi maggiore sul Disegno di Legge Zan viene data alle tutele introdotte…

Sul “Dopo di Noi”, la Convenzione ONU e la voce delle persone con disabilità. di Simona Lancioni

Posted on settembre 27, 2020 By Redazione sossanita

Due genitori insieme al figlio con disabilità Com’è noto, la Legge 112/16  contiene le disposizioni che disciplinano…

Le donne con disabilità e il potere di incidere sulla propria vita. di Simona Lancioni

Posted on settembre 17, 2018 By Redazione sossanita

«Ogni tanto – scrive Simona Lancioni – mi sorprendo ad aspettare che le donne con…

Ma i servizi antiviolenza non sono ancora  accessibili. di Simona Lancioni

Posted on settembre 10, 2018settembre 10, 2018 By Redazione sossanita

Diminuiscono i reati comuni, ma aumentano quelli contro le donne: lo dicono i dati diffusi…

Giustizia per tutte le donne e le ragazze con disabilità. di Simona Lancioni

Posted on marzo 12, 2018marzo 16, 2018 By Redazione sossanita

In occasione della Giornata Internazionale delle Donne, è stata Ana Peláez Narváez, vicepresidente del Forum…

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____