Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Tag: Pellegrini

Franco Rotelli. di Pietro Pellegrini

Posted on marzo 23, 2023marzo 24, 2023 By Redazione sossanita

Ho conosciuto Franco Rotelli oltre trent’anni fa quando era direttore del dipartimento di salute mentale…

Salute mentale, si assuma consapevolezza dell‘importanza dei servizi. di Pietro Pellegrini

Posted on gennaio 17, 2023 By Redazione sossanita

Gentile Direttore, sono uno dei 91 direttori di DSM che ha firmato il recente Appello e ne…

Post Opg, il nuovo accordo Stato Regioni: luci e ombre. di Pietro Pellegrini, Anna Pellegrini

Posted on dicembre 28, 2022 By Redazione sossanita

L’Accordo per la gestione dei pazienti psichiatrici con misura di sicurezza approvato il 30 novembre…

Salute Mentale: riflessioni in tempi difficili. di Pietro Pellegrini

Posted on novembre 8, 2022 By Redazione sossanita

Dopo la Conferenza nazionale sulla salute mentale del 2021 è andata delusa l’attesa di un…

A Trieste una sentenza abnorme. Torna l’Opg? di Pietro Pellegrini

Posted on giugno 1, 2022giugno 1, 2022 By Redazione sossanita

Il 4 ottobre 2019 nella Questura di Trieste avviene l’omicidio di due agenti di Polizia…

Due omicidi, assolto per totale vizio di mente: trent’anni di Rems. L’ingiustizia del doppio binario per i folli rei. di Pietro Pellegrini

Posted on maggio 9, 2022maggio 9, 2022 By Redazione

Il 4 ottobre 2019 nella Questura di Trieste avviene l’omicidio di due agenti di Polizia…

Folli-rei, le Rems non sono la soluzione: tolti gli Opg, si completi la rivoluzione. di Pietro Pellegrini

Posted on maggio 7, 2022 By Redazione

INTERVISTA. Parla Pietro Pellegrini, portavoce del Coordinamento Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza. «Ogni…

Superamento OPG e tutela della salute mentale dopo la sentenza 22/2022 della Corte Costituzionale. di Pietro Pellegrini

Posted on marzo 9, 2022 By Redazione

L’incontro sul “Superamento OPG e tutela della salute mentale dopo la sentenza 22/2022 della Corte…

Alcune precisazioni sull’articolo di Vladimiro Zagrebelsky “Detenuti psichiatrici e salute da tutelare”. di Pietro Pellegrini

Posted on dicembre 20, 2021 By Redazione sossanita

Gentile Direttore de La Stampa, ho letto con interesse l’articolo di Vladimiro Zagrebelsky “Detenuti psichiatrici e…

Dopo l’OPG e oltre le REMS: un sistema giudiziario e di cura di comunità. di Pietro Pellegrini

Posted on ottobre 25, 2021ottobre 25, 2021 By Redazione sossanita

Intervento di Pietro Pellegrini Direttore Dipartimento Assistenziale Integrato Salute Mentale Dipendenze Patologiche Ausl di Parma…

Una riforma radicale per non tornare all’OPG. di Pietro Pellegrini

Posted on luglio 4, 2021 By Redazione sossanita

La “rivoluzione gentile” che ha portato alla chiusura degli OPG richiede un più avanzato punto…

Dopo gli OPG, due nuvole sulla “rivoluzione gentile” ? di Pietro Pellegrini

Posted on maggio 15, 2021maggio 15, 2021 By Redazione sossanita

In Italia la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, avvenuta a seguito dell’approvazione della legge 81/2014…

Salute Mentale, dopo gli OPG: misure non detentive e esperienze rems (note a margine dell’incontro). di Pietro Pellegrini

Posted on luglio 23, 2020luglio 23, 2020 By Redazione sossanita

Al termine dell’incontro (ndr: WEBINAR 16.7.2020 SALUTE MENTALE DOPO GLI OPG …) ho avvertito la…

La Relazione al Parlamento 2020 del Garante Nazionale per i diritti delle persone private della libertà. Note per la salute mentale. di Pietro Pellegrini

Posted on luglio 6, 2020 By Redazione sossanita

Introduzione Nei giorni scorsi è stata pubblicata la Relazione al Parlamento 2020 del Garante Nazionale…

Il superamento degli OPG e le REMS. Oltre le buone intenzioni. di Pietro Pellegrini

Posted on giugno 7, 2020giugno 7, 2020 By Redazione sossanita

“Le Rems: uscire dall’inferno solo con le buone intenzioni” di Marco Patarnello [2], magistrato di sorvegIianza…

Dopo gli OPG, cinque anni di REMS: un possibile bilancio (2015-2020). di Pietro Pellegrini, Giuseppina Paulillo

Posted on maggio 15, 2020 By Redazione sossanita

Se non avessimo avuto la pandemia da Covid-19 e il relativo lockdown avremmo certamente fatto…

L’insegnamento del coronoavirus. di Pietro Pellegrini

Posted on marzo 16, 2020 By Redazione sossanita

In poche settimane la circolazione del coronavirus ha messo in crisi molte acquisizioni, certezze, linee…

Salute mentale: imputabilità e servizi, per una riforma coraggiosa. di Pietro Pellegrini

Posted on febbraio 10, 2020febbraio 10, 2020 By Redazione sossanita

La proposta di Franco Corleone di abolire la non imputabilità per infermità mentale, superare quindi…

Dopo gli Opg, il muro dell’imputabilità. di Pietro Pellegrini

Posted on dicembre 26, 2019 By Redazione sossanita

“Il muro dell’imputabilità. Dopo la chiusura dell’Opg, una scelta radicale” è un volume realizzato dall’Ufficio…

Suicidio assistito. Diritti individuali e sociali: un legame inscindibile. di Pietro Pellegrini

Posted on ottobre 14, 2019 By Redazione sossanita

Dopo la sentenza del 25 settembre 2019 della Corte Costituzionale si è aperto un significativo…

Posts navigation
Older posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____