Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Tag: Zuffa

Fra crisi e rilancio della democrazia, un appuntamento (a Treppo 16-18 settembre). di Grazia Zuffa

Posted on settembre 7, 2022 By Redazione sossanita

In piena campagna elettorale, si fa fatica a interessarsi al dibattito fra i contendenti, per…

Il long Covid delle diseguaglianze in istituzioni chiuse. di Grazia Zuffa

Posted on giugno 29, 2022giugno 29, 2022 By Redazione sossanita

La pandemia è finita? Oppure no? A giudicare dalla latitanza dell’informazione istituzionale, il Covid sembra…

Oviedo, primo stop alla coercizione per disordini mentali. di Grazia Zuffa

Posted on giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Nella lunga e tormentata vicenda del Protocollo aggiuntivo alla Convenzione di Oviedo, circa lo Involuntary Treatment…

Cannabis, legalizzare si può in accordo con le Convenzioni. di Grazia Zuffa

Posted on marzo 30, 2022 By Redazione

Davvero la legalizzazione della cannabis a scopo ricreativo viola le Convenzioni internazionali sulle droghe, come…

Minori allontanati da casa per forza, le questioni etiche. di Grazia Zuffa

Posted on febbraio 24, 2022 By Redazione

Da tempo si registrano casi di cronaca che riguardano minori allontanati contro la loro volontà…

Giovani e alcolismo. Il vecchio mito del diavolo in corpo. di Grazia Zuffa

Posted on gennaio 28, 2022gennaio 28, 2022 By Redazione sossanita

“Teneri alcolisti”: così si intitola il lungo report sui consumi di alcol nella generazione del dopo millennio,…

Un luogo intitolato a Margara, alfiere dei diritti in carcere. di Grazia Zuffa

Posted on gennaio 7, 2022 By Redazione sossanita

Uno spazio pubblico intitolato a Sandro Margara. Questa è la richiesta alle autorità fiorentine, contenuta…

Imputabilità penale e disturbo mentale, avanti con la riforma. di Grazia Zuffa

Posted on maggio 6, 2021maggio 7, 2021 By Redazione sossanita

In Francia è sotto accusa la legge che stabilisce la non responsabilità penale per autori…

Per una “normale” strategia Covid di riduzione dei rischi. di Grazia Zuffa

Posted on aprile 14, 2021 By Redazione sossanita

Il paese attraversa la fase forse più delicata della crisi sanitaria, in un clima di…

“Folli rei”, è ora di abolire la giustizia speciale. di Grazia Zuffa

Posted on febbraio 3, 2021 By Redazione sossanita

Un manifesto per abolire il binario di giustizia speciale per le persone giudicate “incapaci di…

Il carcere dei diritti scommette sulla sessualità. di Grazia Zuffa

Posted on novembre 4, 2020 By Redazione sossanita

Nel settembre scorso è stato assegnato alla Commissione Giustizia del Senato un importante disegno di…

Lockdown, disuguaglianze e welfare. di Tamar Pitch, Grazia Zuffa

Posted on luglio 14, 2020luglio 14, 2020 By Redazione sossanita

Covid 19 circola ancora, in Italia e ancor più nel resto del mondo. Ciò significa…

Ricordo di Grinspoon, studioso militante della cannabis. di Grazia Zuffa

Posted on luglio 8, 2020luglio 8, 2020 By Redazione sossanita

Lester Grinspoon è morto il 25 giugno, a novantadue anni appena compiuti. Se oggi le…

Anziani, fragili e liberi. di Maria Luisa Boccia e Grazia Zuffa

Posted on aprile 18, 2020aprile 18, 2020 By Redazione sossanita

Gli/le anziani/e sono sempre più al centro del discorso sulla pandemia. Dal numero elevato di…

Carcere e coronavirus, per il diritto alla salute. di Grazia Zuffa

Posted on marzo 27, 2020marzo 27, 2020 By Redazione sossanita

Ci sono già stati due decreti della presidenza del Consiglio per “governare” (si fa per…

La Convenzione Europea di Oviedo si aggiorna, ma i diritti delle persone restano al palo: una nuova battaglia contro la coercizione in psichiatria? di Roberto Mezzina e Grazia Zuffa

Posted on gennaio 28, 2020gennaio 28, 2020 By Redazione sossanita

In questi mesi è in corso una complicata vicenda che riguarda i diritti delle persone…

Carcere e giustizia, ripartire dalla Costituzione. In ricordo di Alessandro Margara. di Grazia Zuffa

Posted on luglio 29, 2019luglio 31, 2019 By Redazione sossanita

“Per molte delle leggi attuali, l’accusa radicale e assorbente è quella di razzismo. Tale situazione…

Come definire il consumo personale nella legislazione sulla droga. di Grazia Zuffa

Posted on aprile 15, 2019aprile 16, 2019 By Redazione sossanita

La distinzione fra la detenzione di droga ad uso personale da un lato, e a…

Droga: parole nuove per vincere lo stigma. di Grazia Zuffa

Posted on febbraio 5, 2018febbraio 5, 2018 By Redazione sossanita

La Global Commission on Drug Policy, l’organismo presieduto da Kofi Annan che raccoglie una ventina…

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____