Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Genere – Donne

Quanto reddito per acquistare una casa? di Tortuga

Posted on settembre 13, 2022settembre 13, 2022 By Redazione sossanita

Qual è la quota di reddito familiare necessaria per acquistare un’abitazione, comune per comune? Nel…

NIDI E SERVIZI EDUCATIVI PER BAMBINI TRA 0 E 6 ANNI: un quadro d’insieme da Istat-Università Ca’ Foscari

Posted on settembre 4, 2022settembre 10, 2022 By Redazione sossanita

Il report è il risultato conclusivo di un accordo di collaborazione di durata triennale tra…

In Afghanistan è tornata la jihad all’oppio. di Marco Perduca

Posted on settembre 6, 2022 By Redazione sossanita

Per espresso ordine di Haibatullah Akhundzada capo supremo dei Talebani in Afghanistan è stata proclamata…

ALLEANZA PER UN NUOVO MODELLO DI SVILUPPO E SOCIETÀ: Accordo di consultazione e confronto tra Cgil e associazioni

Posted on agosto 30, 2022agosto 30, 2022 By Redazione sossanita

Un ’Accordo di consultazione e confronto“ è statosottoscritto dalla CGIL e da 23 associazioni e realtà…

Aborto, un diritto negato. di Marina Della Giusta, Maria Laura Di Tommaso, Caterina Muratori

Posted on agosto 12, 2022agosto 12, 2022 By Redazione sossanita

In Italia l’aborto è un diritto riconosciuto dalla legge. Ma l’obiezione di coscienza e più…

RILANCIARE LE POLITICHE PUBBLICHE PER L’ABITARE: le proposte dell’Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana

Posted on agosto 8, 2022 By Redazione sossanita

Le diciotto organizzazioni che compongono l’Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana hanno presentato…

La riabilitazione su base comunitaria. di Alessandro Latini

Posted on luglio 29, 2022luglio 29, 2022 By Redazione sossanita

Un progetto di riabilitazione per bambini con disabilità a Kibera, popoloso slum di Nairobi. Non…

PICCOLI SCHIAVI INVISIBILI 2022: la XII edizione del rapporto Save the Children sulla tratta e lo sfruttamento minorile

Posted on luglio 27, 2022 By Redazione sossanita

La tratta degli esseri umani è ancora oggi uno dei mercati illeciti più diffusi e…

Salute mentale. Vogliamo tornare a questo? di Silva Bon

Posted on luglio 19, 2022 By Redazione sossanita

Vogliamo tornare a questo? Oppure stiamo tornando, siamo già tornati a tutto questo? Esuli, migranti….

NASCITA E ALLATTAMENTO DURANTE LA PRIMA ONDATA PANDEMICA: lo studio dell’Istituto Superiore di Sanità e del Comitato italiano per l’UNICEF. Migliori risultati negli ospedali “Amici delle bambine e dei bambini”

Posted on luglio 18, 2022 By Redazione sossanita

Secondo uno studio, condotto dall’Istituto Superiore di Sanità e il Comitato italiano per l’UNICEF gli…

I RISULTATI DELL’INDAGINE NAZIONALE SUI CONSULTORI FAMILIARI: pubblicati dall’ISS gli ultimi dati. Necessario un potenziamento strutturale, funzionale e organizzativo dei CF

Posted on luglio 13, 2022luglio 13, 2022 By Redazione sossanita

È online il rapporto sui risultati dell’Indagine nazionale sui consultori familiari 2018-2019. Il documento descrive…

RAPPORTO ISTAT 2022, LA SITUAZIONE DEL PAESE: dopo lo shock della pandemia la ripresa è stata messa a rischio da diversi fattori: prolungarsi della guerra, crescente inflazione, effetti dei cambiamenti climatici, acuirsi delle diverse forme di disuguaglianza …

Posted on luglio 9, 2022luglio 9, 2022 By Redazione sossanita

Venerdì 8 luglio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo…

Stati Uniti. Aborto sotto assedio. di Gianna Milano

Posted on luglio 6, 2022luglio 6, 2022 By Redazione sossanita

La Corte Suprema degli Stati Uniti mette in pericolo la salute pubblica ed è un…

L’ARTE NELLE PRESCRIZIONI MEDICHE: nuove frontiere della cura

Posted on luglio 6, 2022luglio 6, 2022 By Redazione sossanita

Dalla metà degli anni Novanta, nel Regno Unito, ai medici di base è consentito di…

SALUTE, AMBIENTE, BIODIVERSITÀ E CLIMA: 21 milioni di euro per 14 progetti del Piano complementare al PNRR

Posted on luglio 3, 2022 By Redazione sossanita

Al via dal 15 luglio 2022 il bando per finanziare interventi mirati nell’ambito del programma…

OSSERVATORIO MEDICINA DI GENERE, I NUOVI DOCUMENTI: dedicati alle persone transgender, alle persone migranti, e un Glossario

Posted on giugno 28, 2022luglio 1, 2022 By Redazione sossanita

Il 16 giugno, in occasione della riunione plenaria dell’Osservatorio dedicato alla medicina di Genere, sono…

Controdati sui femminicidi: sviluppo partecipato di un algoritmo. di Chiara Sabelli

Posted on luglio 1, 2022 By Redazione sossanita

L’installazione Zapatos rojos di Elina Chauvet a Cremona il 25 novembre 2014. Immagine da Flickr (CC BY-SA 2.0). Se…

MANUALE DI PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE DEI SERVIZI PER LE NUOVE GENERAZIONI: online la guida del Ministero LPS

Posted on giugno 29, 2022 By Redazione sossanita

​È disponibile il Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni, realizzato dal…

Quanto costa limitare il diritto all’aborto. di Marina Della Giusta, Caterina Muratori

Posted on giugno 26, 2022 By Redazione sossanita

La decisione della Corte suprema statunitense di abolire il diritto all’aborto a livello federale avrà…

I Centri antiviolenza nelle politiche regionali: eterogeneità e prospettive. di Pamela Pasian, Francesca Proia

Posted on giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Il testo è la sintesi dell’articolo pubblicato nella sezione Tema del n. 3-4 2021 di…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____