Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Genere – Donne

ISTAT, LA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI PER LE CONDIZIONI DI VITA: la soddisfazione per la vita cresce ma non tra i giovanissimi. Peggiora quella per la salute e, tra le donne, per la condizione lavorativa

Posted on giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Nel 2021 è in aumento la quota di persone di 14 anni o più soddisfatte…

TUTELA SOCIALE DELLA MATERNITÀ E INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA, LA RELAZIONE DEL MINISTRO DELLA SALUTE SULLA ATTUAZIONE DELLA LEGGE 194/78: il ricorso all’IVG in continua diminuzione

Posted on giugno 13, 2022giugno 13, 2022 By Redazione sossanita

In totale nel 2020 sono state notificate 66.413 IVG, confermando il continuo andamento in diminuzione…

Persone disabili. Quel “Mandato di Protezione” che ignora la Convenzione ONU. di Simona Lancioni

Posted on giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Il 20 maggio scorso si è svolto a Bologna il Congresso Nazionale di Federnotai, la Federazione…

MINACCE AL DIRITTO ALL’ABORTO RISOLUZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO: sulla possibile revoca del diritto all’aborto negli Stati Uniti da parte della Corte suprema e sul diritto alla aborto nel mondo

Posted on giugno 9, 2022 By Redazione sossanita

1) Il governo statunitense deve garantire l’accesso all’aborto sicuro e legale 2) La storica decisione…

PANDEMIA, NEUROSVILUPPO E SALUTE MENTALE DI BAMBINI E RAGAZZI: l’indagine realizzata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e l’ISS

Posted on maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

È online il risultato di un’indagine realizzata dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza e l’Istituto…

Salute mentale. L’utente e la rete dei Servizi: bisogni individuali e complessità delle risposte. di Silva Bon

Posted on maggio 19, 2022 By Redazione sossanita

Intervento di Silva Bon al VI Congresso WAPR Italia Vorrei presentarmi come storica, ma soprattutto…

IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SULLA SALUTE MENTALE DELLA POPOLAZIONE LGBTQIA+: il dossier di Dors

Posted on maggio 17, 2022maggio 19, 2022 By Redazione sossanita

La pandemia senza precedenti di SARS-2 COVID-19 ha avuto un profondo impatto su individui, famiglie…

LA WEB REPUTATION DEI BAMBINI: da Save the Children consigli per genitori

Posted on maggio 18, 2022maggio 18, 2022 By Redazione sossanita

Sempre più aspetti della vita di bambini e bambine prevedono l’uso di tecnologie digitali: tutti noi viviamo…

Peggio ancora che discriminare è non riconoscere la discriminazione come tale. di Simona Lancioni

Posted on maggio 13, 2022 By Redazione sossanita

Un’elaborazione grafica sotto forma di figurina, che può spiegare bene i concetti di “inclusione”, “integrazione”,…

PNRR, SI AVVIA LA MISSIONE 5 INCLUSIONE SOCIALE: l’elenco dei progetti ATS idonei e primo riparto delle risorse per la Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”

Posted on maggio 13, 2022maggio 13, 2022 By Redazione sossanita

Con il Decreto Direttoriale numero 98 del 9 maggio 2022, gli uffici del ministro del Lavoro…

Meno giovani? La società non cresce. di Chiara Pronzato

Posted on maggio 6, 2022maggio 6, 2022 By Redazione

Intervista a Chiara Pronzato, docente di Demografia all’Università di Torino, di Stefano Iucci (Collettiva) Quasi 133.000…

PATTI EDUCATIVI TERRITORIALI E PERCORSI ABILITANTI: il rapporto del Forum Disuguaglianze Diversità

Posted on aprile 27, 2022 By Redazione

Il Rapporto “Patti Educativi Territoriali e percorsi abilitanti. Un’indagine esplorativa” del Forum Disuguaglianze e Diversità,…

Benessere e invecchiamento: abitare da sole è diverso da essere sole. di Francesca Zajczyk

Posted on aprile 26, 2022aprile 26, 2022 By Redazione

Abitare da sole è diverso da essere sole. O almeno dovrebbe, se solo le città…

Pratiche per una salute mentale di genere. Appunti per un manuale. di Silva Bon

Posted on aprile 20, 2022 By Redazione

Il manuale Pratiche per una salute mentale di genere è stato edito per conto dell’Associazione culturale di volontariato…

MEDICINA DI GENERE: la newsletter di aprile 2022

Posted on aprile 20, 2022aprile 20, 2022 By Redazione

Il numero di aprile della newsletter dedicata alla Medicina di Genere (MdG) si apre con…

CONFLITTO UCRAINA, PROTEZIONE DELL’ALIMENTAZIONE MATERNA E INFANTILE: nuovi materiali divulgativi dell’Ufficio italiano UNICEF e dell’ISS

Posted on aprile 19, 2022 By Redazione

L’UNICEF, il Global Nutrition Cluster e i partner associati chiedono a tutti i soggetti coinvolti…

LA PARITÀ DI GENERE NEL PNRR: RINVIATA LA presentazione Dibattito Rps 2/21

Posted on aprile 26, 2022aprile 29, 2022 By Redazione

La Rivista delle Politiche Sociali e la CGIL Friuli Venezia Giulia presentano la sezione Dibattito…

BABY FRIENDLY, ONLINE I MATERIALI PER STRUTTURE E OPERATORI: per il programma Insieme per l’Allattamento dell’UNICEF

Posted on aprile 14, 2022aprile 14, 2022 By Redazione

Dal 1 aprile sono disponibili i materiali aggiornati per il programma Insieme per l’Allattamento dell’UNICEF…

GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO: dossier del Ministero della Salute

Posted on aprile 1, 2022aprile 1, 2022 By Redazione

Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo (WAAD, World Autism Awareness Day) istituita nel 2007 dall’Assemblea…

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE: la Relazione 2022. Pandemia dimostra bisogno di politiche pubbliche contro le disuguaglianze

Posted on marzo 30, 2022marzo 30, 2022 By Redazione

La Relazione sul Benessere equo e sostenibile (Relazione BES) per il 2022 è stata trasmessa…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____