Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Lavoro – Professioni

ISTAT, LE STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIO-ASSISTENZIALI E SOCIO-SANITARIE: diminuiscono gli ospiti per effetto della pandemia

Posted on novembre 21, 2022novembre 21, 2022 By Redazione sossanita

Al 31 dicembre 2020 sono 12.630 i presidi residenziali attivi nel nostro Paese, con un’offerta…

Il Distretto Sanitario nel DM 77/2022 nell’analisi della CARD tra passato, presente e futuro. di Paolo Da Col, Antonino Trimarchi 

Posted on novembre 18, 2022novembre 18, 2022 By Redazione sossanita

Il DM 77/2022 “Modelli e standard per lo sviluppo dell’Assistenza Territoriale nel Servizio Sanitario Nazionale”…

MEDICI “A GETTONE”, ANAC SOLLECITA L’INTERVENTO DEL MINISTRO ALLA SALUTE: “Serve un decreto del ministero per stabilire la congruità dei prezzi”

Posted on novembre 16, 2022novembre 16, 2022 By Redazione sossanita

“La questione dei cosiddetti ‘medici a gettone’ assume una grande rilevanza sociale – afferma il Presidente…

Telemedicina, cos’è e come farla in Italia: tecnologie e finalità, un modello possibile. di Domenico Marino, Antonio Miceli, Demetrio Naccari Carlizzi, Giuseppe Quattrone

Posted on novembre 15, 2022 By Redazione sossanita

L’uso della telemedicina per fare diagnosi e terapie a distanza si rende sempre più necessario…

Europa: ecco le nuove regole fiscali. di Massimo Bordignon

Posted on novembre 15, 2022 By Redazione sossanita

La Commissione europea ha presentato la proposta di riforma delle regole fiscali. Sono differenziate e…

SOTTO IL MURO: storia di infortuni sul lavoro n. 90

Posted on novembre 14, 2022novembre 14, 2022 By Redazione sossanita

Fausto è giovane, gioca a pallone da quando era piccolo. Di lavoro fa l’escavatorista manovrando…

Dimissioni in sanità: nel 2021 via dal SSN 3mila medici e 2mila infermieri e oss. di Giovanni Migliore

Posted on novembre 14, 2022novembre 15, 2022 By Redazione sossanita

Nel 2021 gli ospedali italiani hanno perso quasi 3mila medici per dimissioni volontarie e circa…

Merito, meritocrazia e disuguaglianze. di Elena Granaglia

Posted on novembre 14, 2022 By Redazione sossanita

Il governo Meloni ha creato il “Ministero dell’Istruzione e del Merito” mentre Papa Francesco ci…

Salute Mentale: riflessioni in tempi difficili. di Pietro Pellegrini

Posted on novembre 8, 2022 By Redazione sossanita

Dopo la Conferenza nazionale sulla salute mentale del 2021 è andata delusa l’attesa di un…

Una scuola gentile. Perché gli agenti di cambiamento ne hanno bisogno. Vito Foderà

Posted on novembre 8, 2022 By Redazione sossanita

Chiamati a svolgere funzioni sempre più complesse supplendo spesso alle carenze dello stato, le organizzazioni…

Il potere patogeno. di Marco Geddes da Filicaia

Posted on novembre 8, 2022novembre 8, 2022 By Redazione sossanita

Le dichiarazioni e i provvedimenti avviati da parte del governo Meloni e delle forze politiche…

Persone senior e transazioni digitali: ostacoli e opportunità. di Licia Boccaletti

Posted on novembre 8, 2022 By Redazione sossanita

La digitalizzazione, in particolare finanziaria, rappresenta un ostacolo per le persone anziane, complice la poca…

FUORICLASSE CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA: una valutazione sul Progetto promosso da Save the children

Posted on novembre 8, 2022 By Redazione sossanita

L’articolo “Le disuguaglianze educative della scuola italiana hanno pagato il prezzo della pandemia” ha affrontato il…

È ancora possibile fare politica sulle droghe nel nostro Paese? di Stefano Vecchio

Posted on novembre 7, 2022 By Redazione sossanita

Il dibattito che si è sviluppato dopo la Conferenza Nazionale sulle Dipendenze e la stesura…

SANITÀ, PROPOSTE STRATEGICHE DELLE REGIONI PER I PROSSIMI PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI E SULLA LEGGE DI BILANCIO: il documento della Commissione Salute della Conferenza delle Regioni e Province Autonome

Posted on novembre 7, 2022novembre 11, 2022 By Redazione sossanita

Nei giorni scorsi la Conferenza delle Regioni e PA ha inviato al Governo il documento…

La salute delle donne. di Giulia Ciardi

Posted on novembre 7, 2022 By Redazione sossanita

Le diseguaglianze in salute hanno molte sfaccettature: una di queste riguarda la differenza di genere….

FNOPI, “MANCANO ALMENO 70MILA INFERMIERI, I REINTEGRI NON INCIDONO SULLA CARENZA”: l’allarme della Federazione Nazionale Ordini professioni Infermieristiche al nuovo Governo

Posted on novembre 1, 2022novembre 4, 2022 By Redazione sossanita

“Siamo fiduciosi che il nuovo Governo avvii una programmazione  per sanare questo deficit strutturale” Allo stato…

CONTRATTO COMPARTO SANITÀ PUBBLICA: Sottoscritto il testo definitivo del CCNL del Comparto Sanità 2019-2021

Posted on novembre 2, 2022novembre 4, 2022 By Redazione sossanita

In data 2 novembre 2022 alle ore 15,15 l’Aran e le parti sindacali hanno definitivamente…

Divari di genere dopo la pandemia. di Davide Barbieri, Anna Fiore, Claudia Villante

Posted on novembre 4, 2022novembre 4, 2022 By Redazione sossanita

Dall’Indice sull’uguaglianza di genere 2022 emergono in modo chiaro gli effettivi negativi generati dalla pandemia…

Rave party, il decreto della protervia. di Erri De Luca

Posted on novembre 3, 2022novembre 4, 2022 By Redazione sossanita

Intervista a Erri De Luca, di Simona Ciaramitaro su Collettiva Erri De Luca, quanto e…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____