Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Lavoro – Professioni

Il tema del “Durante Noi” aspetta solo di essere preso in mano. di Valentina Tomirotti

Posted on novembre 1, 2022novembre 1, 2022 By Redazione sossanita

Dopo quasi ventiquattro mesi di incontri multidisciplinari, indagini sulle condizioni, parole, tempo, parole, parole, posso…

INAIL, INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI IN AUMENTO: online gli open data Inail dei primi nove mesi del 2022

Posted on ottobre 31, 2022 By Redazione sossanita

Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto tra gennaio e settembre sono state 536.002…

La forma della Casa della Comunità. di Nicoletta Setola

Posted on ottobre 31, 2022 By Redazione sossanita

Il mondo dell’architettura si trova di fronte a un’ importante sfida che è quella di…

L’assegno unico e universale: alla ricerca della giusta misura tra equità e sostegno alla natalità Alessandro Rosina, Francesca Luppi

Posted on ottobre 26, 2022ottobre 27, 2022 By Redazione sossanita

L’introduzione dell’Assegno unico e universale (Auu) per i figli in Italia ha rappresentato una importante…

Telemedicina e responsabilità civile in ambito sanitario: gli aspetti giuridici. di Mirko Faccioli

Posted on ottobre 27, 2022 By Redazione sossanita

Le scarse conoscenze relative ai profili giuridici della telemedicina, in particolare delle responsabilità cui possono andare…

Tutti i costi della salute. di Jacopo Mengarelli

Posted on ottobre 27, 2022ottobre 27, 2022 By Redazione sossanita

In Salute a tutti i costi. La sostenibilità della ricerca farmaceutica tra ambiente, economia e società (Codice edizioni…

SALUTE E BENESSERE SUL LUOGO DI LAVORO, COME PROTEGGERE I LAVORATORI PIÙ ANZIANI DAI RISCHI PSICOSOCIALI: il nuovo policy brief della EuroHealthNet

Posted on ottobre 27, 2022 By Redazione sossanita

La promozione della salute mentale sul lavoro è fondamentale per garantire a tutti un invecchiamento…

“INFORMARE, EDUCARE, CURARE: VERSO UN MODELLO PARTECIPATIVO ED INTEGRATO DELL’ALCOLOGIA ITALIANA” : il libro bianco a cura del Gruppo Redazionale per il Tavolo Tecnico di lavoro sull’Alcol

Posted on ottobre 26, 2022 By Redazione sossanita

Il Libro Bianco è stato curato dal Gruppo Redazionale per il Tavolo Tecnico di lavoro…

La salute mentale nel mondo. Il rapporto OMS 2022. di Benedetto Saraceno

Posted on ottobre 27, 2022ottobre 27, 2022 By Redazione sossanita

In molti paesi le persone con disturbi mentali continuano a risiedere in grandi manicomi o…

Su chi pesa l’inflazione. di Leonzio Rizzo

Posted on ottobre 25, 2022 By Redazione sossanita

L’aumento dei prezzi colpisce soprattutto le famiglie più povere. Le misure adottate dal governo sono…

MAT SETTIMANA DELLA SALUTE MENTALE 2022: XII Edizione, Modena 22-29 ottobre

Posted on ottobre 24, 2022 By Redazione sossanita

E’ la manifestazione promossa dal Dipartimento di salute mentale e dipendenze patologiche dell’AUSL di Modena…

Il delirio giustizialista della Lega: in carcere garante per i poliziotti e non per i detenuti. di Riccardo Polidoro

Posted on ottobre 24, 2022 By Redazione sossanita

La custodia cautelare in carcere di Pietro Ioia, garante delle persone private della libertà per…

Le cure palliative auspicabili. di Sandro Spinsanti

Posted on ottobre 24, 2022ottobre 24, 2022 By Redazione sossanita

La condizione fondamentale per una pratica della palliazione accettabile è contrastare il modello a due…

E se considerassimo le risorse umane del SSN come la sua più preziosa fonte di energia? di Giuseppe Zuccatelli, Claudio Maria Maffei

Posted on ottobre 20, 2022ottobre 21, 2022 By Redazione sossanita

Quanto proponiamo all’attenzione del nuovo Ministro della Salute, chiunque sarà, vale ovviamente solo come esempio….

SALUTE E WELFARE CREANO IL FUTURO. Il 24 ottobre presentiamo la piattaforma della CGIL nazionale. di Daniela Barbaresi

Posted on ottobre 21, 2022ottobre 21, 2022 By Redazione sossanita

Daniela Barbaresi, segretaria confederale della Cgil, illustra il Documento sul nuovo welfare che verrà presentato…

Per ridurre la povertà serve la crescita economica. di Massimo Baldini

Posted on ottobre 21, 2022 By Redazione sossanita

Per ridurre l’incidenza della povertà assoluta è necessario che l’economia torni a crescere stabilmente. Cartina…

La cooperativa sarà l’azienda del futuro. di Paolo Andruccioli

Posted on ottobre 20, 2022 By Redazione sossanita

Il libro di Alessandro Messina rilancia il dibattito su un modello di impresa che risale…

RELAZIONE SULLO STATO SANITARIO DEL PAESE 2017-2021: effetto pandemia sulla spesa per beni e servizi, più alta della spesa per il personale. Cresce la spesa verso il privato.

Posted on ottobre 19, 2022ottobre 20, 2022 By Redazione sossanita

La Relazione sullo Stato Sanitario del Paese è stata introdotta dalla Legge 23 dicembre 1978,…

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: CGIL, CISL e UIL il 22 ottobre in piazza a Roma. Rivedi la manifestazione

Posted on ottobre 20, 2022ottobre 22, 2022 By Redazione sossanita

Per fermare le stragi sul lavoro Cgil, Cisl, Uil proclamano una manifestazione a Roma. Appuntamento…

COVID-19, AGGIORNATO REPORT RSA: picchi contagi come in popolazione generale ma basso impatto su ricoveri e decessi

Posted on ottobre 19, 2022ottobre 19, 2022 By Redazione sossanita

Nel 2022 i contagi nelle Rsa hanno avuto lo stesso andamento della popolazione generale, ma…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____