Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Lavoro – Professioni

L’equità sanitaria conviene anche alle imprese (“The Business of Health Equity: The Marmot Review For Industry”). di Luigi Cernigliaro, Alice Martiny, Primo Buscemi

Posted on ottobre 17, 2022ottobre 21, 2022 By Redazione sossanita

Le imprese, unitamente ai governi e alla società civile, possono svolgere un ruolo chiave nella…

IL PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE, ANALISI AGENAS: confronto con medie UE, le due categorie più a rischio i MMG e gli infermieri, ma il lungo blocco delle assunzioni ha penalizzato tutte le professioni

Posted on ottobre 14, 2022 By Redazione sossanita

AGENAS pubblica un’analisi sul personale del SSN, basata su dati del Ministero dell’economia e delle…

“Oltre la 180” non per superarla, ma per ripartire da questa legge che ha permesso la chiusura dei manicomi. di Massimo Cozza

Posted on ottobre 12, 2022ottobre 12, 2022 By Redazione sossanita

Oltre la 180 è un titolo appropriato per l’interessante libro di Ivan Cavicchi. In modo…

Sulla Legge 180. di Antonello D’Elia

Posted on ottobre 9, 2022ottobre 11, 2022 By Redazione sossanita

Viene da scomodare le figure retoriche della lingua italiana per farsi una ragione dei tanti…

La denatalità in Italia: ombre certe e luci possibili. di Paolo Riva

Posted on ottobre 10, 2022ottobre 10, 2022 By Redazione sossanita

Sono anni che la natalità italiana è molto bassa, tra le più basse d’Europa. La pandemia…

Epidemiologia & Burocrazia. di Cesare Cislaghi

Posted on ottobre 10, 2022 By Redazione sossanita

Parlavo con un giovane bravo medico che faticosamente lavora da anni in pronto soccorso e…

Il Piano nazionale d’Azione sulle Dipendenze (PAND) un’occasione persa. Ma non completamente. di Stefano Vecchio

Posted on ottobre 10, 2022 By Redazione sossanita

Il Piano Nazionale d’Azione sulle Dipendenze (scarica qui), appena licenziato dalla Ministra Dadone, si presenta…

IL LIBRO AZZURRO, UN NUOVO MODELLO DI CURE PRIMARIE IN ITALIA: sabato 15 ottobre diretta online ore 10,30

Posted on ottobre 12, 2022ottobre 12, 2022 By Redazione sossanita

“La Primary Health Care rappresenta un nuovo modo di concepire l’assistenza: un approccio omnicomprensivo che…

REGIONI, APPROVATO ATTO INDIRIZZO CONTRATTO MEDICI E DIRIGENTI SSN: riguarda 135mila dirigenti, con un costo stimato in 650 milioni di euro

Posted on ottobre 3, 2022ottobre 7, 2022 By Redazione sossanita

“Approvato l’atto di indirizzo per l’avvio delle trattative per il nuovo contratto dell’Area del Comparto…

Il nuovo Punto Unico di Accesso (PUA). Il quadro nazionale. di Franco Pesaresi

Posted on ottobre 5, 2022ottobre 6, 2022 By Redazione sossanita

La Legge di bilancio 2022 ha modificato le caratteristiche dei Punti unici di accesso (PUA)…

Ma tu, quando lo sleghi? Un passo avanti o due indietro di Giovanni Rossi

Posted on ottobre 5, 2022ottobre 6, 2022 By Redazione sossanita

Nell’ultimo anno il Ministero della Salute ha approvato e trasmesso alle Regioni le raccomandazioni per…

Genetica + giustizia = Richard Lewontin. di Marco Ferraguti

Posted on ottobre 6, 2022 By Redazione sossanita

Contribuì in modo decisivo a una lettura molecolare dell’evoluzione, si oppose al determinismo genetico, quindi…

Il contributo degli immigrati ai conti pubblici. di Enrico Di Pasquale, Chiara Tronchin

Posted on ottobre 6, 2022 By Redazione sossanita

Gli immigrati sono un costo per lo stato italiano? Anche nel 2020 le entrate garantite…

PNRR, FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO: pubblicato il Decreto che assegna le risorse alle regioni per l’adozione e l’utilizzo del FSE

Posted on ottobre 6, 2022ottobre 6, 2022 By Redazione sossanita

Le risorse riconducibili alla linea di attività dell’intervento di investimento M6C2 1.3.1 b) «Adozione e…

È tempo di curare la sanità. di Serena Sorrentino

Posted on settembre 30, 2022 By Redazione sossanita

Roberta Lisi (Collettiva) intervista Serena Sorrentino, segretaria generale della Fp Cgil impegnata in decine di assemblee in…

L’infermiere? Arriva da lontano. di Maurizio Ambrosini

Posted on settembre 30, 2022 By Redazione sossanita

I paesi del Nord del mondo cercano personale sanitario fuori dai propri confini. Il fenomeno…

Diagnostica di 1° livello dai Medici di famiglia e dai Pediatri nelle Case di Comunità, arrivano le risorse ma ancora non ci siamo. di Giorgio Cerquetani

Posted on settembre 30, 2022settembre 30, 2022 By Redazione sossanita

Ci son voluti quasi tre anni (per l’esattezza 2 anni e 9 mesi), per emanare…

APPARECCHIATURE SANITARIE DIAGNOSTICA 1° LIVELLO PER MEDICI DI FAMIGLIA: 235 milioni, e regole, per la fornitura a Case della Comunità e studi Mmg. Per pazienti cronici e riduzione liste di attesa

Posted on settembre 28, 2022settembre 30, 2022 By Redazione sossanita

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro della Salute 29.7.2022 che assegna…

SANITÀ, SE NON LA CURI NON TI CURA: 29 ottobre la manifestazione nazionale a Roma

Posted on ottobre 28, 2022ottobre 29, 2022 By Redazione sossanita

‘Sanità, se non la curi non ti cura!’. Sabato 29 ottobre a Roma in piazza del…

I SERVIZI SOCIALI TERRITORIALI: dal Cnel un’analisi per territorio provinciale

Posted on settembre 26, 2022 By Redazione sossanita

Premessa Questo lavoro si inserisce in linea di continuità con quello che può essere considerato…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____