Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Lavoro – Professioni

XXI RAPPORTO ANNUALE INPS: i pensionati in Italia sono 16 milioni, il 40% ha un reddito lordo inferiore a 12mila euro. Ancora forti le disuguaglianze e il divario di genere

Posted on luglio 11, 2022 By Redazione sossanita

Lunedì 11 luglio 2022, presso la Sala della Regina di Montecitorio, il Presidente dell’INPS Pasquale…

L’autonomia differenziata in sanità. di Marco Geddes da Filicaia

Posted on luglio 9, 2022 By Redazione sossanita

La regionalizzazione differenziata prefigura tasse regionali e il trattenimento dei tributi su base territoriale, rompendo…

I servizi di salute mentale per rieducare l’ISIS? di Andrea Bruni

Posted on luglio 11, 2022 By Redazione sossanita

Si possono usare i servizi di salute mentale per identificare portatori di ideologie  estremiste, e…

NASCE L’OSSERVATORIO NAZIONALE SULLE POLITICHE ABITATIVE E DI RIGENERAZIONE URBANA: 14 luglio, rilanciare le politiche pubbliche per l’abitare

Posted on luglio 9, 2022 By Redazione sossanita

Un impegno non più rinviabile. E’ questo il titolo dell’evento organizzato dai promotori dell’Osservatorio nazionale…

Le Centrali Operative Territoriali (COT). Come saranno. di Franco Pesaresi

Posted on luglio 9, 2022luglio 9, 2022 By Redazione sossanita

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) prevede nella “Missione sanità”, all’interno del progetto…

RAPPORTO ISTAT 2022, LA SITUAZIONE DEL PAESE: dopo lo shock della pandemia la ripresa è stata messa a rischio da diversi fattori: prolungarsi della guerra, crescente inflazione, effetti dei cambiamenti climatici, acuirsi delle diverse forme di disuguaglianza …

Posted on luglio 9, 2022luglio 9, 2022 By Redazione sossanita

Venerdì 8 luglio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo…

PNRR, APPROVATO IL DM 77 IL DECRETO PER LO SVILUPPO DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE. COSA C’È DI BUONO, COSA NON VA. E COME ATTUARLO: rivedi l’incontro online

Posted on luglio 29, 2022settembre 6, 2022 By Redazione sossanita

PNRR, approvato il DM 77 il Decreto per lo sviluppo dell’assistenza territoriale: cosa c’è di…

60 MILIONI PER I PROGETTI REGIONALI VOLTI AL RAFFORZAMENTO DEI DIPARTIMENTI DI SALUTE MENTALE: la lettera Unasam con richiesta di dati e informazioni alle Regioni

Posted on luglio 6, 2022luglio 6, 2022 By Redazione sossanita

La lettera inviata da UNASAM agli assessori alla sanità regionali Il coordinamento nazionale per la Salute…

COOPERAZIONE COME ARGINE ALLE DISUGUAGLIANZE: presentate le prime proposte del gruppo coordinato da ForumDD, Fondazione Unipolis

Posted on luglio 5, 2022luglio 9, 2022 By Redazione sossanita

Presentato a Bologna il documento di proposte elaborato da un gruppo coordinato dal ForumDD e…

Tso, quando la privazione della libertà è illegale. di Luigi Manconi

Posted on luglio 6, 2022 By Redazione sossanita

Tra le funzioni attribuite dalla legge al Garante c’è, prioritariamente, quella di monitorare i luoghi…

Ius scholae. Riforma della cittadinanza: provaci ancora, Italia. di Enrico Di Pasquale, Chiara Tronchin

Posted on luglio 3, 2022 By Redazione sossanita

Si torna a discutere di ius scholae. È molto difficile che la legge possa essere…

LOGICHE E STRUMENTI GESTIONALI E DIGITALI PER LA PRESA IN CARICO DELLA CRONICITÀ: manuale operativo e buone pratiche per l’implementazione del PNRR

Posted on luglio 3, 2022 By Redazione sossanita

Il documento “Logiche e strumenti gestionali e digitali per la presa in carico della cronicità” si…

SALUTE, AMBIENTE, BIODIVERSITÀ E CLIMA: 21 milioni di euro per 14 progetti del Piano complementare al PNRR

Posted on luglio 3, 2022 By Redazione sossanita

Al via dal 15 luglio 2022 il bando per finanziare interventi mirati nell’ambito del programma…

Per un Economia al servizio della Salute. di Benedetto Saraceno

Posted on luglio 1, 2022 By Redazione sossanita

Abbiamo bisogno di una narrazione che trasformi la visione del finanziamento per la salute da…

Sanità pubblica. La metafora della rana bollita: schizziamo fuori dalla pentola prima che sia troppo tardi. di Nerina Dirindin

Posted on luglio 1, 2022 By Redazione sossanita

Una nota sulla sanità pubblica del post-pandemia non può limitarsi a descrivere i pur importanti…

PNRR, DM 77/2022 SVILUPPO ASSISTENZA TERRITORIALE: i documenti con le osservazioni della CGIL e della CISL

Posted on giugno 30, 2022luglio 1, 2022 By Redazione sossanita

Sul DM 77/2022 “Regolamento recante la definizione di modelli e standard per lo sviluppo dell’assistenza territoriale…

CO-PROGETTAZIONE. NORME, REGOLAMENTO, SCHEMI, VERBALI: tutto quello che serve per farla davvero. L’e-book di Franco Pesaresi

Posted on giugno 27, 2022giugno 30, 2022 By Redazione sossanita

“Co-progettazione: norme, regolamento, schemi, verbali. Tutto quello che serve per farla davvero” l’ebook scritto da…

SSN: La rana è bollita? Attenzione al p-value, incertezza, partecipazione. di Andrea Micheli

Posted on giugno 29, 2022luglio 1, 2022 By Redazione sossanita

Sul nuovo numero E&P 2022, 46 (3) maggio-giugno Non so, lettore, come trascorri queste settimane…

MANUALE DI PROGRAMMAZIONE E PROGETTAZIONE DEI SERVIZI PER LE NUOVE GENERAZIONI: online la guida del Ministero LPS

Posted on giugno 29, 2022 By Redazione sossanita

​È disponibile il Manuale di programmazione e progettazione dei servizi per le nuove generazioni, realizzato dal…

La bocciatura della post-acuzie a gestione infermieristica, pessimo segnale per tutta la sanità pubblica. di Claudio Maria Maffei

Posted on giugno 29, 2022giugno 29, 2022 By Redazione sossanita

Senza questa evoluzione le sole modifiche strutturali come quelle relative ai nuovi “edifici” previsti dal…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____