Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Lavoro – Professioni

A proposito di “Ritorno a Basaglia? La deistituzionalizzazione nella psichiatria di ogni giorno” di Luigi Benevelli

Posted on giugno 27, 2022 By Redazione sossanita

Nel suo recentissimo Ritorno a Basaglia?La deistituzionalizzazione nella psichiatria di ogni giorno*, Paolo Peloso  in modo…

Il tempo della pace sulle droghe. di Patrizio Gonnella

Posted on giugno 26, 2022 By Redazione sossanita

Il 2022 avrebbe potuto essere l’anno della svolta, l’anno nel quale si sarebbe dovuto avviare…

DROGHE. LA SFIDA DEMOCRATICA: tredicesimo libro bianco sulle droghe

Posted on giugno 26, 2022 By Redazione sossanita

I principali dati e contenuti del tredicesimo Libro Bianco sulle droghe sugli effetti della legislazione…

Quanto costa limitare il diritto all’aborto. di Marina Della Giusta, Caterina Muratori

Posted on giugno 26, 2022 By Redazione sossanita

La decisione della Corte suprema statunitense di abolire il diritto all’aborto a livello federale avrà…

Evidence Based Medicine: realtà o illusione? di Simonetta Pagliani

Posted on giugno 24, 2022 By Redazione sossanita

Nato negli anni ’90, il movimento dell’evidence-based medicine propone un approccio che coniuga l’esperienza clinica e…

PNRR, IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO “PER LO SVILUPPO DELL’ASSISTENZA TERRITORIALE NEL SSN”: confermato il testo delle bozze già circolate, salvo che la prima parte del Regolamento è “descrittiva”, la seconda è “prescrittiva”

Posted on giugno 23, 2022giugno 29, 2022 By Redazione sossanita

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 144 del 22 giugno 2022 il DM Salute…

Disuguaglianze sociali e politiche sul gioco d’azzardo in Piemonte. di Sara Rolando, Paolo Jarre

Posted on giugno 22, 2022giugno 24, 2022 By Redazione sossanita

Il problema delle disuguaglianze è essenziale in tutti i programmi di salute pubblica e lo…

I Centri antiviolenza nelle politiche regionali: eterogeneità e prospettive. di Pamela Pasian, Francesca Proia

Posted on giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Il testo è la sintesi dell’articolo pubblicato nella sezione Tema del n. 3-4 2021 di…

Tornano i manicomi ? Non c’è solo il Brasile. di Roberto Mezzina

Posted on giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Come sappiamo non c’è solo il Brasile. In tema di re-istituzionalizzazione, si dovrebbe anche scrivere…

ISTAT, LA SODDISFAZIONE DEI CITTADINI PER LE CONDIZIONI DI VITA: la soddisfazione per la vita cresce ma non tra i giovanissimi. Peggiora quella per la salute e, tra le donne, per la condizione lavorativa

Posted on giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Nel 2021 è in aumento la quota di persone di 14 anni o più soddisfatte…

E-VENTI DA SUD, SUI GROVIGLI DELLA COMPLESSITÀ: Assemblea nazionale CNCA 30 giugno 2 luglio

Posted on giugno 21, 2022 By Redazione sossanita

L’idea di fondo che animerà questi giorni è quella di lavorare, pensare e fare domande…

La relazione al Parlamento del Garante nazionale delle persone private della libertà. Intervento di presentazione. di Mauro Palma

Posted on giugno 21, 2022giugno 22, 2022 By Redazione sossanita

Signor Presidente della Repubblica, Signora Presidente del Senato, Parlamentari presenti, Autorità, Partecipanti tutti, inclusi coloro…

RELAZIONE AL PARLAMENTO 2022 DEL GARANTE NAZIONALE DEI DIRITTI DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTÀ PERSONALE:

Posted on giugno 20, 2022 By Redazione sossanita

Il 20 giugno alle ore 11,00 nella Sala della Minerva del Senato della Repubblica il…

PORGI L’ALTRA GUANCIA: storia di infortunio sul lavoro n. 86

Posted on giugno 20, 2022 By Redazione sossanita

Maurizio, un operaio di 35 anni, stava lavorando nel reparto di produzione di cavi in…

Povertà. Salario e welfare per sconfiggere il disagio. di Daniela Barbaresi

Posted on giugno 20, 2022 By Redazione sossanita

È un fenomeno complesso quello della povertà, non solo ha diverse cause, ma attiene al…

PACE, LAVORO, GIUSTIZIA SOCIALE, DEMOCRAZIA CAMMINANO INSIEME: manifestazione nazionale CGIL sabato 18 giugno

Posted on giugno 17, 2022giugno 18, 2022 By Redazione sossanita

RIVEDI LA DIRETTA Pace, lavoro, giustizia sociale, democrazia. Queste le parole d’ordine della manifestazione nazionale…

Come evitare che l’intelligenza artificiale prenda il controllo. di Chiara Sabelli

Posted on giugno 16, 2022giugno 16, 2022 By Redazione sossanita

Il super computer MareNostrum-4 presso il Centro Nazionale di Super computazione a Barcellona in Spagna….

DROGHE E DIRITTI UMANI: presentazione del secondo Quaderno dei Diritti Globali dedicato a politiche sulle droghe e diritti umani

Posted on giugno 14, 2022giugno 16, 2022 By Redazione sossanita

Il secondo Quaderno dei Diritti Globali, una collana di libri agili e monotematici sui grandi…

Trattare gli altri e le altre esattamente come vorremmo essere trattati noi. di Simona Lancioni

Posted on giugno 16, 2022 By Redazione sossanita

“Relazione alla pari” Dopo una prima riflessione pubblicata su queste pagine e scaturita dall’evento di presentazione di A Sua immagine?…

RINNOVO CONTRATTO SANITÀ PUBBLICA: sottoscritta ipotesi accordo per oltre 500mila lavoratrici e lavoratori

Posted on giugno 16, 2022giugno 17, 2022 By Redazione sossanita

Sottoscritta l’ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro del comparto di Sanità Pubblica per la…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____