Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Lavoro – Professioni

In Brasile tornano i manicomi. di Benedetto Saraceno

Posted on giugno 13, 2022 By Redazione sossanita

Il Governo Bolsonaro ha smantellato la riforma psichiatrica brasiliana, caratterizzata dall’estinzione dei manicomi, dall’apertura di…

La favola bella della meritocrazia che giustifica le disuguaglianze. di Nadia Urbinati

Posted on giugno 12, 2022 By Redazione sossanita

Senza uguali condizioni di partenza il merito è un inganno. È l’uguaglianza di trattamento e…

Long Term Care: prima l’intervento pubblico. di Stefano Cecconi

Posted on giugno 10, 2022giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Il 1° marzo 2022 il “Patto per un nuovo welfare sulla non autosufficienza” ha pubblicato…

Persone disabili. Quel “Mandato di Protezione” che ignora la Convenzione ONU. di Simona Lancioni

Posted on giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Il 20 maggio scorso si è svolto a Bologna il Congresso Nazionale di Federnotai, la Federazione…

Schistosomiasi. Pandemia silenziosa. di Virginia Casigliani, Niccolò Ronzoni, Ada Merolle

Posted on giugno 6, 2022giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

A Beira, seconda città del Mozambico, la campagna porta a porta di trattamento contro la…

RINNOVO CONTRATTO DI LAVORO COMPARTO SANITÀ: approvato l’Atto di indirizzo dal Comitato di Settore Regioni-Sanità

Posted on giugno 6, 2022giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

Il Comitato di settore Regioni-Sanità si è riunito oggi per definire l’Atto di Indirizzo Integrativo necessario per…

Disabilità: una rivoluzione copernicana ancora da attuare. di Chiara Saraceno

Posted on giugno 6, 2022giugno 6, 2022 By Redazione sossanita

L’approccio alla disabilità è spesso ancora quello di proteggere e assistere le persone che hanno…

Salute mentale e non imputabilità. Sul doppio binario “il treno all’incontrario va”. di Franco Rotelli

Posted on giugno 3, 2022 By Redazione sossanita

Molte titubanze a pensare cosa dirvi. Perplessità che derivano dalla posizione sostanzialmente e probabilmente molto…

La pena e la cura. Servizi di salute mentale in Italia dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. di Roberto Mezzina

Posted on giugno 2, 2022giugno 4, 2022 By Redazione sossanita

Una “rivoluzione gentile”: la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari Sin dall’inizio del processo di deistituzionalizzazione,…

Il lato oscuro della meritocrazia. di Andrea Boitani

Posted on giugno 1, 2022 By Redazione sossanita

La meritocrazia reale assomiglia molto a un’aristocrazia ereditaria, come dimostrano i due paesi più meritocratici:…

Italia e diseguaglianze, la differenza di reddito è la più intollerabile. di Ilvo Diamanti

Posted on maggio 30, 2022maggio 30, 2022 By Redazione sossanita

Disabili, precari e donne le categorie più penalizzate. Il divario aumenta al Sud. L’Italia è…

CISL, LUIGI SBARRA RIELETTO SEGRETARIO GENERALE: la votazione al termine del XIX Congresso, confermata anche la segreteria nazionale

Posted on maggio 28, 2022maggio 30, 2022 By Redazione sossanita

Luigi Sbarra è stato riconfermato all’unanimità Segretario Generale della Cisl al termine del XIX Congresso…

In ricordo di Loretta De Nigris. di Gavino Maciocco

Posted on maggio 30, 2022giugno 3, 2022 By Redazione sossanita

Ieri, 28 maggio 2022, ci ha lasciati Loretta De Nigris: brava pediatra, donna coraggiosa e…

Le Case della Comunità e il Libro Azzurro per la riforma delle cure primarie. di Alice Cicognani, Martina Consoloni

Posted on maggio 30, 2022maggio 30, 2022 By Redazione sossanita

Sapranno le Case della Comunità diventare un effettivo strumento di trasformazione e di rinnovamento delle…

LE CASE DELLA COMUNITÀ ALLA LUCE DEL LIBRO AZZURRO: riassunto dell’esperienza della tre giorni vissuta dalla Campagna PHC

Posted on maggio 29, 2022maggio 30, 2022 By Redazione sossanita

Esplorazioni intorno al Libro Azzurro Condividiamo qui un piccolo riassunto di quella che è stata l’esperienza…

Il medico, la tecnologia e l’inseguimento della certezza. di Daniele Coen

Posted on maggio 26, 2022maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

Nel 1880 Samuel Sigfried von Basch costruì il primo sfigmomanometro, nel 1895 Wilhelm Conrad Röntgen…

Un altro morto legato a letto. di Antonello D’Elia

Posted on maggio 27, 2022maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

Gentile Direttore, era il 9 dicembre quando la sua testata ha ospitato un mio contributo scritto sotto…

Torna il sopravvento della psichiatria violenta. di Maria Grazia Giannichedda

Posted on maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

In meno di sei mesi, due giovani uomini sono morti a Roma durante il ricovero…

QUELLO CHE GLI OCCHI NON VEDONO: storia di infortuni sul lavoro n. 85

Posted on maggio 27, 2022maggio 27, 2022 By Redazione sossanita

Edin, un giovane lavoratore bosniaco, lavorava in una fornace per la produzione di laterizi. Era…

XIX CONGRESSO CISL, “ESSERCI PER CAMBIARE”: Persona, lavoro, partecipazione per il futuro del Paese

Posted on maggio 17, 2022maggio 19, 2022 By Redazione sossanita

“Esserci per cambiare. Persona, lavoro, partecipazione per il futuro del Paese” : si ispira alla…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____