Gran parte di questo nono Quaderno, che documenta quasi un ventennio di lavoro del Gruppo…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
FESTIVAL STORIE INTERDETTE, SALUTE MENTALE …: la 4^ edizione al San Salvi di Firenze
Da martedì 13 a giovedì 15 luglio a Firenze presso il complesso dell’ex manicomio in…
Le persone con disabilità che fanno turismo sono turisti! di Roberto Vitali
a Un disegno che rappresenta l’accessibilità del turismo come vantaggio per tutte le persone Il…
SORVEGLIANZA STRUTTURE RESIDENZIALI SOCIO-SANITARIE NELL’EMERGENZA COVID-19: aggiornato il report a giugno 2021
Aggiornato il Report nazionale sulla situazione nelle strutture sociosanitarie residenziali nell’emergenza Covid. Sono 845 le…
Chi non accetta lezioni sui diritti umani ? A proposito della guida OMS ai servizi di comunità. di Roberto Mezzina
Trieste é stata nominata dall’OMS tra le migliori organizzazioni complete di servizi del mondo “incentrate…
Chi assiste i pazienti a domicilio. di Ruggero Landi, Chiara Milani, Irene Pontalti
La pandemia ha messo in moto le USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale), un servizio…
Non più malati legati. L’impegno del Ministro. di Giovanna Del Giudice
Nella Seconda Conferenza Nazionale Per una salute mentale di comunità, promossa dal ministero della Salute a vent’anni…
Dopo la conferenza salute mentale: fase nuova (ma anche nubi all’orizzonte). di Maria Grazia Giannichedda
È stata molto diversa da quella di vent’anni fa la Conferenza Per una salute mentale…
LA SALUTE DI CHI CONSUMA DROGHE E LA SALUTE MENTALE: la summer school 2021 di Forum Droghe e Cnca
La salute di chi consuma droghe e la salute mentale Saperi critici a confronto per…
Salute mentale, perché è importante salvare la legge Basaglia. di Eugenio Borgna
L’ultimo libro di Franco Rotelli ripercorre la rivoluzione che ha segnato la storia della psichiatria…
Povertà, serve l’ascensore sociale. di Rossana Dettori
Lo dice l’Istat: le vere emergenze del Paese sono lavoro e povertà. Per Rossana Dettori,…
PNRR e anziani non autosufficienti. di Emmanuele Pavolini
Il Piano si pone obiettivi ambiziosi e indica una progettualità di medio periodo di ampio…
Non c’è salute senza salute mentale: al via la 2a Conferenza nazionale. di Nerina Dirindin
Non c’è salute senza salute mentale e non c’è buona salute mentale e benessere senza…
Covid, disabilità il doppio svantaggio. di Benedetto Saraceno
I tassi di mortalità da COVID-19 sono stati più elevati fra le persone con disabilità,…
RITORNA LA CAMPAGNA AUSER “APERTI PER FERIE”: tante occasioni di socializzazione per gli anziani
Il presidente Costa rivolge un appello ai giovani “dateci una mano!” Al parco Ariosto di…
Se muore il sogno di mio padre. di Alberta Basaglia
La scelta del nuovo direttore del centro di salute mentale di Trieste e l’eredità della…
La tragedia di Ardea non è conseguenza della legge Basaglia. di Rosy Bindi
La tragedia di Ardea non è conseguenza della legge che ha permesso la chiusura dei…
Anche noi siamo donne: un giorno questa affermazione dovrà diventare irrilevante. di Donne con disabilità dell’EDF
«Da quando abbiamo iniziato a organizzarci, più di due decenni fa – scrivono le donne…
Chi si occuperà degli anziani ? di Lidia Goldoni
Sulla riforma dell’assistenza agli anziani sono al lavoro due Commissioni di due diversi Ministeri (Salute…
Trieste, il concorso che tradisce Basaglia. di Maria Grazia Giannichedda
Il contestato concorso, che si è svolto nei giorni scorsi a Trieste, per la direzione…