Dopo la presentazione durante il tradizionale importante convegno organizzato nel novembre scorso da Erickson sulla Qualità…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
ANZIANI, VALUTAZIONE MULTIDIMENSIONALE: presentate all’ISS le nuove Linee Guida
Presentate all’Istituto Superiore di Sanità le Linee Guida sulla Valutazione Multidimensionale. Al progetto delle Linee…
PERSONE ANZIANE E ATTIVITÀ FISICA: le tre azioni OMS per promuoverla
World Health Organization (WHO) ha pubblicato a fine 2023 un toolkit – una cassetta degli attrezzi…
STORIE DI VITA: genitori e giovani con disabilità si raccontano
Questo libro è frutto di un lavoro corale e condiviso, costituito da più voci e…
LE INIZIATIVE REGIONALI PER L’INVECCHIAMENTO ATTIVO: il focus di Abitare&Anziani
Abitare&Anziani dedica il numero 1 del 2024 alle “Iniziative regionali per l’invecchiamento attivo”. Le schede…
Cosa ci insegna la catastrofe etica della medicina nazista. di Simonetta Pagliani
La rivista The Lancet ha da poco compiuto 200 anni: la fondò, nel 1823, il farmacista e…
Quello sterminio di persone con disabilità è un monito per i tempi presenti. di Vincenzo Falabella
Alla vigilia del Giorno della Memoria del 27 Gennaio, ricorrenza internazionale celebrata come giornata per commemorare le…
FONDO PER L’ALZHEIMER E LE DEMENZE: i risultati 2021-23
In Italia le demenze costano, ogni anno, 23 miliardi di euro e la maggior parte…
NON AUTOSUFFICIENZA, PRESENTATO IL DECRETO PER ATTUARE LA LEGGE: ma senza risorse. Tutto, o quasi, è rinviato
Il Governo ha approvato il Decreto Legislativo in attuazione della legge delega 33/2023 su anziani…
SINDACATI PENSIONATI SU NON AUTOSUFFICIENZA, MILIONI DI PERSONE NON POSSONO PIÙ ASPETTARE: la legge va attuata
A fine gennaio scade il termine per la presentazione dei decreti legislativi che devono attuare…
NOTA AGGIORNAMENTO TENDENZE SPESA SOCIOSANITARIO: spesa sanitaria in calo, ma rallenta anche per LTC
LE TENDENZE DI MEDIO-LUNGO PERIODO DEL SISTEMA PENSIONISTICO E SOCIO-SANITARIO 2023 – RAPPORTO n. 24…
ANZIANI, FOCUS ISTAT: sei aree tematiche sulla condizione degli anziani in Italia
fonte immagine: https://www.enelcuore.it/tematiche-sociali/articles/2020/12/anziani-oggi Anziani in Italia, lo speciale focus Istat L’invecchiamento demografico ha inevitabili ripercussioni sul…
Un tratto di penna per accantonare sessant’anni di inclusione. di Fabio Bocci
Se fosse stato pubblicato a dicembre, avremmo potuto iscrivere il recente articolo di Ernesto Galli della…
DEMENZA, MILD COGNITIVE IMPAIRMENT: Diagnosi e trattamento, le Linee Guida ISS
La Linea Guida “Diagnosi e trattamento di demenza e Mild Cognitive Impairment” rientra nel programma prioritario…
La persona al di sopra dell’istituzione: progetti di vita, integrazione sociale, lotta alle disuguaglianze e diritti umani. di Roberto Mezzina
Introduzione. Una ridefinizione della deistituzionalizzazione I processi di deistituzionalizzazione nel mondo, specie se intesi riduttivamente…
Quel pomeriggio di un giorno con il cane. di Agostino Squeglia
I quotidiani locali (e non) e «Superando.it» [“Cieca? Lei non è obbligata ad andare al cinema…”,…
Manovra inadeguata, il governo dimentica il sociale. di Vanessa Pallucchi,
Roberta Lisi (su Collettiva) intervista Vanessa Pallucchi, Forum del Terzo Settore: povertà, welfare e sanità sono…
Rivoluzione Basaglia. Quel giorno a Venezia mi rimase dentro. di Claudio Agostini
Jacopo Strapparava intervista Claudio Agostini Dottor Claudio Agostini, lei è direttore del Dipartimento di salute…
Siamo vulnerabili: la psiche ha paura, anche se tu sei la roccia che tutti pensano che sia. di Antonio Giuseppe Malafarina
Natale è un rituale depositato sul sovrapporsi degli ultimi venti secoli di storia per infittirsi…
P.A.S.S.I. D’ARGENTO: il sistema di sorveglianza dedicato alla popolazione anziana
Passi d’Argento a colpo d’occhio PASSI d’Argento è il sistema di sorveglianza dedicato alla popolazione…