– Giulia è una tipa tosta – così mi disse suo padre quando lo incontrai…
Categoria: Prevenzione
La Riduzione del danno entra nelle politiche Onu. di Susanna Ronconi
Susanna Ronconi presenta la risoluzione sulla Riduzione del danno votata all’ONU per la rubrica di…
QUALITÀ DELL’ARIA IN ITALIA 2023: monitorata dalla rete delle agenzie ambientali
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) – costituito dall’Istituto superiore per la protezione…
MISURE SOCIALI E SANITARIE PER RIDURRE LA DIFFUSIONE DI MALATTIE INFETTIVE: la guida ECDC
Misure sociali e sanitarie non farmaceutiche da implementare in contesti comunitari per ridurre la diffusione…
QUALI INTERVENTI PREVENGONO L’INGRESSO DEGLI ANZIANI NELLE RSA? approfondimento di ARS Toscana
Quanto sono efficaci gli interventi farmacologici e non farmacologici nel prevenire l’inserimento in RSA degli anziani con…
Una correlazione tra l’accumulo di plastica e il rischio cardiovascolare. di Anna Romano
Uno studio appena pubblicato sul New England Journal of Medicine evidenzia per la prima volta la presenza…
22 marzo: l’acqua per la pace. di Donato Berardi, Michele Tettamanzi
Per proteggere l’acqua abbiamo le competenze tecniche e le norme. Manca invece una chiara percezione…
One Health: un approccio integrato per la salute globale. di Antonietta Pannella
L’approccio One Health promuove una visione integrata e olistica di salute umana, animale e ambientale,…
Epidemie, “superdiffusore”: il Lancet ricostruisce la storia di una parola che ha avuto molti significati. di Natalia Milazzo
“Superdiffusore”. Un termine che in seguito all’epidemia di Covid abbiamo imparato a conoscere tutti. Ma…
Dall’Onu una lezione per il “Piano fentanyl”. di Susanna Ronconi
Susanna Ronconi presenta la discussione sul fentanyl al segmento ad alto livello della CND a…
ROMA ADERISCE A ELIDE: la Rete delle città italiane per una politica innovativa sulle droghe
Il Comune di Roma aderisce alla Rete delle città italiane per una politica innovativa sulle…
PRONTI, A POSTO, VIA: 102^ storia di infortunio sul lavoro
Dove è avvenuto: in un cantiere allestito per l’ampliamento di un magazzino di un’azienda. In particolare…
SCUOLA PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E AMBIENTALE: al via l’edizione zero
Dopo un intenso percorso di progettazione, parte l’edizione zero della Scuola per la giustizia sociale e…
Comunità energetiche: un libro per capire la loro valenza ecologica e sociale. di Luca Carra
Le comunità energetiche rinnovabili segnano una svolta nella produzione e nel consumo di energia, puntando…
DONNE IN CARCERE: dalla parte di Antigone …
Il 12 marzo, a Roma, presso la Casa Internazionale delle Donne, è stato presentato il…
Il gioco d’azzardo e le mafie tra stato e mercato. di Federico Esposito, Lorenzo Picarella, Rocco Sciarrone
Federico Esposito, Lorenzo Picarella e Rocco Sciarrone esaminano il mercato italiano dei giochi d’azzardo che…
LA LEVATRICE: storia di infortunio sul lavoro n. 103
– Giulia è una tipa tosta – così mi disse suo padre quando lo incontrai…
La terza transizione epidemiologica. di Andrea Ubiali
Nel dicembre 2023 l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato un allarme relativo al forte incremento…
CLIMA, COP 28: riflessione ISS sulla conferenza di Dubai
A distanza di tre mesi dalla ventottesima Conferenza delle Parti (COP) della Convenzione quadro delle…
SALUTE NON SEMPRE UGUALE: il XLVIII Congresso Associazione Italiana Epidemiologia
SALUTE NON SEMPRE UGUALE: studiare e gestire differenze e variabilità per comprendere le interAzioni Il…