Bernardo Parrella scrive sulla declassificazione della cannabis negli USA per la rubrica di Fuoriluogo su…
Categoria: Prevenzione
LO STATO DI SALUTE DI CHI ABITA IL CARCERE: i risultati di una revisione su The Lancet
Le persone che hanno vissuto in carcere si caratterizzano per condizioni di salute precarie. Spiegare l’importante…
DETERMINANTI SOCIALI: il ruolo sulle patologie cardiovascolari
Le patologie cardiovascolari (CVD) causano 17,9 milioni di morti premature all’anno a livello mondiale. Tra…
PROGRAMMA NAZIONALE INCLUSIONE E LOTTA ALLA POVERTÀ 2021-2027: il focus online del MLPS
Il Programma Nazionale Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027 (PN inclusione 21-27), a partire dall’esperienza…
GIORNATA MONDIALE PER L’IGIENE DELLE MANI 2024: l’approfondimento ISS
Mantenere alta l’attenzione sull’importanza dell’igiene delle mani e rafforzare l’impegno delle persone a sostenere il…
La favola del taglio dei posti letto e degli ospedali in Italia. di Claudio Maffei
È di pochi giorni fa un appello del Forum delle Società Scientifiche dei Clinici Ospedalieri…
Una politica delle droghe per l’Europa del futuro. di Susanna Ronconi
Susanna Ronconi, Forum Droghe, scrive sul manifesto per le prossime elezioni europee sulla rubrica di…
MUOVINSIEME: scuole e comunità in movimento
Muovinsieme: da un miglio al giorno intorno alla scuola fino all’Unesco! Unesco Global Chair &…
Ecco la nuova mappa della crisi climatica europea firmata WMO e Copernicus. di Jacopo Mengarelli
Il 2023 è stato un anno da record per l’Europa. La sfida è tenere alta…
ABITARE LA LONGEVITÀ: Abitare&Anziani 2/2024
… La longevità ci dimostra che la vecchiaia non è soltanto l’ultimo ciclo della nostra…
Un percorso top-down di promozione della giustizia ambientale in un sito contaminato (Porto Torres). di Roberto Pasetto, Daniela Marsili
Un percorso top-down di promozione della giustizia ambientale in un sito contaminato (L’esperienza con la…
Piccole e pericolose: le nanoplastiche. di Umberto Falcone
Da tempo è noto e desta preoccupazione l’inquinamento dovuto alla plastica. Il fenomeno più vistoso…
ALCOHOL PREVENTION DAY 2024: gli approfondimenti di EpiCentro
In Italia, nel 2022 circa 8 milioni di italiani di età superiore a 11 anni…
BES 2023, BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE: aumenta speranza di vita, ma non in buona salute, e tanti rinunciano alle cure
Giunto alla undicesima edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici,…
UNA TRAGEDIA DEL LAVORO E DELLO SFRUTTAMENTO MINORILE: Phos Italiana 1924, troppo a lungo dimenticata
Nel pomeriggio del 15 marzo 1924, un’esplosione improvvisa squarciò l’aria tranquilla di Rocca Canavese, paese…
I determinanti della salute materna. di Chiara Milani
La riduzione della mortalità materna e la promozione della salute e del benessere di gestanti…
Droghe, consumi e controlli in Cina. di Marco Perduca
Marco Perduca esamina i dati su droghe e repressione provenienti dalla Cina per la rubrica…
LA LEVATRICE: storia n. 103 di infortunio sul lavoro
– Giulia è una tipa tosta – così mi disse suo padre quando lo incontrai…
La Riduzione del danno entra nelle politiche Onu. di Susanna Ronconi
Susanna Ronconi presenta la risoluzione sulla Riduzione del danno votata all’ONU per la rubrica di…
QUALITÀ DELL’ARIA IN ITALIA 2023: monitorata dalla rete delle agenzie ambientali
Il Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (SNPA) – costituito dall’Istituto superiore per la protezione…