Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Salute Mentale – OPG

NON AUTOSUFFICIENZA, ANZIANI, IL SENATO APPROVA DDL: ora il testo alla Camera

Posted on marzo 9, 2023marzo 13, 2023 By Redazione sossanita

L’Assemblea del Senato mercoledì 8 marzo, ha discusso e approvato il disegno di legge n. AS 506 sulle…

Ministro Nordio, ecco cosa va cambiato nel 41 bis. di Patrizio Gonnella

Posted on marzo 1, 2023marzo 2, 2023 By Redazione sossanita

La decisione della Cassazione su Alfredo Cospito ributta la palla nel campo della sfera politica,…

Psichiatria: crisi specifica o crisi generalizzata? di Benedetto Saraceno

Posted on febbraio 27, 2024marzo 22, 2023 By Redazione sossanita

Riassunto. L’attuale crisi della psichiatria italiana dipende probabilmente da diminuita una spinta propulsiva alla innovazione…

Il congedo parentale giova al benessere mentale di mamme e papà. di Paola Capra

Posted on febbraio 25, 2023febbraio 25, 2023 By Redazione sossanita

Congedo parentale, una politica per la famiglia Assicurare ad ogni bambino un buon inizio significa…

CARCERE: quelle telefonate che ti “riattaccano alla vita”. Lettera aperta

Posted on febbraio 23, 2023febbraio 23, 2023 By Redazione sossanita

Lettera aperta ai direttori penitenziari e, per conoscenza, al Capo DAP, dottor Giovanni Russo e…

Isolamento sociale e salute. di Letizia Fattorini

Posted on febbraio 17, 2023 By Redazione sossanita

I vari aspetti dell’isolamento sociale: da misura repressiva e afflittiva a strumento di controllo delle…

CARCERE, 41-bis: dossier di Antigone

Posted on febbraio 14, 2023febbraio 17, 2023 By Redazione sossanita

In queste settimane in cui il caso di Alfredo Cospito ha riacceso l’attenzione intorno al…

Fabbisogni personale SSN: scenari per la salute mentale. di Fabrizio Starace

Posted on febbraio 14, 2023febbraio 17, 2023 By Redazione sossanita

Con l’Intesa sancita il 21 dicembre scorso sulla “nuova metodologia per il calcolo dei fabbisogni…

La disabilità quale punto di vista per comprendere il mondo che ci circonda. di Giovanni Barin

Posted on febbraio 14, 2023febbraio 14, 2023 By Redazione sossanita

Gli eventi susseguitisi in questi ultimi anni ci hanno travolto per portata, complessità e velocità:…

Abusi al Don Uva di Foggia: “Telecamere inutili. I luoghi chiusi generano mostri”. di Giovanna Del Giudice

Posted on febbraio 13, 2023 By Redazione sossanita

        Giovanna Del Giudice “Vattene da qua sennò ti infilo il coltello…

AI, la salute mentale non è roba per chatbot: ecco perché. di Giuliano Pozza

Posted on febbraio 5, 2023febbraio 10, 2023 By Redazione sossanita

L’ambito della salute mentale e del supporto psicologico è un terreno fertile per la sperimentazione…

Il cinema e il teatro possono salvare il carcere. di Franco Corleone

Posted on febbraio 10, 2023 By Redazione sossanita

Il 26 e 27 gennaio sono stato coinvolto in due eventi eccezionali: la presentazione a…

IL NUOVO MONITORAGGIO LEA: 10 regioni in difficoltà

Posted on febbraio 8, 2023febbraio 8, 2023 By Redazione sossanita

Il Ministero della Salute ha presentato il report 2020 con i risultati del monitoraggio dei…

I nuovi manicomi. di Benedetto Saraceno

Posted on febbraio 6, 2023febbraio 6, 2023 By Redazione sossanita

Le violenze di Foggia, all’interno dell’istituzione Don Uva, non rappresentano il caso isolato. Le violazioni…

Se cade Trieste: la paura di chi vive una malattia mentale. di Mattia Furlan (Veronica Rossi)

Posted on febbraio 3, 2023 By Redazione sossanita

Matteo Furlan (nome di fantasia) è seguito dal dipartimento di Salute mentale di Trieste e…

Determinanti commerciali della salute. di Benedetto Saraceno

Posted on gennaio 30, 2023 By Redazione sossanita

Se i Determinanti Sociali della Salute fanno capire i meccanismi attraverso cui le disuguaglianze influiscono…

Psichiatria, ecco i 19 reparti dove non si lega nessuno. di Veronica Rossi

Posted on gennaio 27, 2023gennaio 27, 2023 By Redazione sossanita

Su 318 Servizi psichiatrici di diagnosi e cura-Spdc, nel 2022 erano i soli che non…

Pandemia e istruzione superiore. di Valerio Ferro Allodola

Posted on gennaio 26, 2023 By Redazione sossanita

Le ridotte opportunità del mercato del lavoro, le peggiori prospettive di occupazione stabile e l’isolamento…

L’ISOLAMENTO SOCIALE: un importante fattore di rischio per la salute

Posted on gennaio 20, 2023 By Redazione sossanita

Introduzione Le connessioni sociali comprendono gli aspetti strutturali, funzionali e qualitativi del modo in cui…

RIPARTO FONDO CAREGIVER 2022: utile ma del tutto insufficiente

Posted on gennaio 17, 2023gennaio 17, 2023 By Redazione sossanita

Una caregiver familiare, insieme a una persona con disabilità grave È stato pubblicato sulla Gazzetta…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____