Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Salute Mentale – OPG

La società a universi multipli. di Francesca De Carolis

Posted on giugno 21, 2021 By Redazione sossanita

 Una risposta al dramma contemporaneo, al nostro cupo e irresponsabile correre verso l’autodistruzione… l’ho trovato,…

Covid, disabilità il doppio svantaggio. di Benedetto Saraceno

Posted on giugno 21, 2021 By Redazione sossanita

I tassi di mortalità da COVID-19 sono stati più elevati fra le persone con disabilità,…

Se muore il sogno di mio padre. di Alberta Basaglia

Posted on giugno 15, 2021giugno 15, 2021 By Redazione sossanita

La scelta del nuovo direttore del centro di salute mentale di Trieste e l’eredità della…

La tragedia di Ardea non è conseguenza della legge Basaglia. di Rosy Bindi

Posted on giugno 15, 2021giugno 15, 2021 By Redazione sossanita

La tragedia di Ardea non è conseguenza della legge che ha permesso la chiusura dei…

Se a Trieste la storia riscrive la Basaglia. di Massimo Recalcati

Posted on giugno 14, 2021 By Redazione sossanita

La riforma psichiatrica di Franco Basaglia, conosciuta come Legge 180, approvata nel maggio del 1978,…

Trieste, il concorso che tradisce Basaglia. di Maria Grazia Giannichedda

Posted on giugno 11, 2021 By Redazione sossanita

Il contestato concorso, che si è svolto nei giorni scorsi a Trieste, per la direzione…

Vicinanza, ascolto, comunità: gli ingredienti giusti per una sanità attenta ai bisogni dei cittadini. di Nerina Dirindin

Posted on giugno 4, 2021 By Redazione sossanita

Intervista a Nerina Dirindin a cura di Rebecca De Fiore, su forward.recentiprogressi.it In politica si…

2A CONFERENZA NAZIONALE SULLA SALUTE MENTALE: “Per una salute mentale di comunità”. Video e Materiali

Posted on giugno 29, 2021giugno 29, 2021 By Redazione sossanita

Si è svolta il 25 e 26 giugno 2021 la 2° Conferenza Nazionale della Salute Mentale:…

TRIESTE E FRIULI VENEZIA GIULIA, DIFENDIAMO LA SALUTE MENTALE DI COMUNITÀ: sotto attacco l’esperienza avviata da Basaglia. Firma la Petizione

Posted on giugno 4, 2021giugno 4, 2021 By Redazione sossanita

E’ più che mai urgente difendere e garantire la continuità dei servizi di salute mentale…

TRIESTE, LA SALUTE MENTALE SCOMPARE DAI RADAR: l’attacco alla “scuola basagliana”

Posted on giugno 1, 2021giugno 1, 2021 By Redazione sossanita

Questa lettera, inviata al Piccolo all’indomani del concorso per la nomina del Dirigente della struttura…

Salute mentale: chi ha tradito la Legge 180. di Peppe Dell’Acqua

Posted on giugno 1, 2021 By Redazione sossanita

Il cambiamento tradito Luigi Manconi torna sulla questione del deterioramento delle pratiche di salute mentale…

Trieste: la salute mentale scompare dai radar. L’attacco alla “scuola basagliana”. di Roberto Mezzina, Franco Perazza, Renzo Bonn, Mauro Asquini, Angelo Cassin

Posted on maggio 29, 2021giugno 1, 2021 By Redazione sossanita

Questa lettera, inviata al Piccolo all’indomani del concorso per la nomina del Dirigente della struttura…

Consiglio d’Europa, no all’internamento per i disturbi mentali. di Katia Poneti

Posted on maggio 28, 2021 By Redazione sossanita

All’inizio di giugno, Il Comitato di Bioetica del Consiglio d’Europa voterà una bozza di protocollo…

NESSUN RITORNO AI MANICOMI: la società civile contro le modifiche alla convenzione di Oviedo, lettera al Governo

Posted on maggio 28, 2021maggio 29, 2021 By Redazione sossanita

In una lettera inviata al Ministro della Salute Speranza 18 organizzazioni della Società Civile chiedono…

Istituzioni residenziali, convenzioni internazionali e diritti negati. di Benedetto Saraceno

Posted on maggio 25, 2021 By Redazione sossanita

Le istituzioni residenziali per malati di mente o per gravi disabili o, semplicemente per anziani…

WORLD HEALTH STATISTICS 2021: il rapporto sulle statistiche sanitarie mondiali dell’Organizzazione mondiale della sanità

Posted on maggio 24, 2021maggio 24, 2021 By Redazione sossanita

Nel 2015, gli Stati membri hanno concordato gli obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni…

La Consulta e le pulsioni neo-manicomiali. di Katia Poneti

Posted on maggio 17, 2021maggio 21, 2021 By Redazione sossanita

Le Rems (Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza) sono strutture ad alta intensità terapeutica,…

TRATTAMENTO SANITARIO OBBLIGATORIO: il protocollo di Oviedo non tutela i diritti delle persone con sofferenza mentale

Posted on maggio 21, 2021maggio 26, 2021 By Redazione sossanita

SOS Sanità e La Società della Ragione hanno aderito alla campagna “Withdraw Oviedo”, lanciata dallo European…

PNRR, PASSI IN AVANTI. SERVE PIÙ ENERGIA PER SALUTE E DIRITTI SOCIALI: il VIDEO del Dibattito pubblico Rete Salute Welfare Territorio

Posted on giugno 4, 2021giugno 11, 2021 By Redazione sossanita

Dibattito pubblico il 28 maggio dalle ore 16 sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza,…

Dopo gli OPG, due nuvole sulla “rivoluzione gentile” ? di Pietro Pellegrini

Posted on maggio 15, 2021maggio 15, 2021 By Redazione sossanita

In Italia la chiusura degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari, avvenuta a seguito dell’approvazione della legge 81/2014…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____