Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Istruzione – Formazione

INSIEME PER LA GIUSTIZIA. CGIL E UIL PROCLAMANO 8 ORE DI SCIOPERO GENERALE: 16 dicembre con manifestazione nazionale a Roma e in altre città. Dallo sciopero è esonerato il settore della sanità

Posted on dicembre 10, 2021dicembre 13, 2021 By Redazione

Le Segreterie confederali nazionali di CGIL e UIL hanno proclamato lo sciopero generale di 8…

La disuguaglianza è sempre una scelta politica. di Anna Maria Merlo

Posted on dicembre 8, 2021 By Redazione

World Inequality Report. In Europa il 10% dei più ricchi ha il 36% del reddito,…

LA CONTROFINANZIARIA 2022 DI SBILANCIAMOCI!: Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l’ambiente

Posted on dicembre 1, 2021dicembre 3, 2021 By Redazione

Online la nuova “Controfinanziaria” di Sbilanciamoci!: l’analisi critica del Disegno di Legge di Bilancio 2022…

SCUOLA, PROPOSTA AL MINISTRO BIANCHI: LA PANDEMIA HA AUMENTATO LE DISUGUAGLIANZE: con il Pnrr si sostengano 100 comunità educanti delle aree fragili del paese

Posted on novembre 30, 2021 By Redazione

In vista della presentazione della ricerca del Forum Disuguaglianze e Diversità “Patti educativi territoriali e…

Henrietta Lacks e le sue cellule immortali: una storia tra ricerca biomedica, consenso informato e privacy. di Chiara Di Lucente

Posted on novembre 26, 2021novembre 26, 2021 By Redazione

In primo piano, una delle poche foto di Henrietta Lacks arrivate fino a noi (Wikipedia,…

L’asimmetria che genera violenza. di Susanna Camusso

Posted on novembre 26, 2021novembre 26, 2021 By Redazione

Il lavoro di qualità, ben retribuito, è essenziale per l’autonomia. Vorremmo poter festeggiare gli uomini…

GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA: “A Better Future for Every Child” – Un futuro migliore per ogni bambino.

Posted on novembre 22, 2021 By Redazione sossanita

Il 20 novembre si è celebrata in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’infanzia, World Children Day….

CULTURA E SALUTE: verso un nuovo Welfare Culturale, il progetto Well Impact

Posted on novembre 18, 2021 By Redazione sossanita

Quanto è profondo l’impatto della Cultura sul benessere di persone e comunità? Fondazione Compagnia di…

Nudge. La spinta gentile. di Giacomo Galletti

Posted on novembre 16, 2021 By Redazione sossanita

Le scienze comportamentali per la salute tra la Toscana e l’Europa. Esperienze e prospettive raccontate…

Sud e aree interne: lo scenario della nuova questione meridionale. di Dora Gambardella, Vincenzo Fortunato

Posted on novembre 10, 2021novembre 13, 2021 By Redazione sossanita

Questione di interdipendenze L’ambizione di questo numero de La Rivista delle Politiche Sociali è contribuire…

LA NUTRIZIONE GIOCANDO: la promozione dell’educazione alimentare nelle scuole

Posted on novembre 8, 2021novembre 8, 2021 By Redazione sossanita

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre 2021), il Ministero della Salute ha presentato il libro…

IL RAPPORTO STATO-REGIONI ALLA PROVA DELL’EMERGENZA: martedì 9 novembre RPS 1/2021 presenta l’Attualità

Posted on novembre 6, 2021novembre 6, 2021 By Redazione sossanita

Alessio D’Amato, Rossana Dettori, Vasco Errani, ne discutono con le autrici dei saggi: Giordana Pallone…

DIFENDERE LA SANITÀ PUBBLICA: il documento-dossier dell’associazione “Salute Diritto Fondamentale”

Posted on ottobre 28, 2021ottobre 30, 2021 By Redazione sossanita

Il Servizio sanitario nazionale è arrivato impreparato allo scontro con il COVID-19. Certo, i campanelli…

LE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE E LE DISGUAGLIANZE SOCIALI: i materiali della School for Health in Europe

Posted on ottobre 20, 2021ottobre 22, 2021 By Redazione sossanita

Dors, con l’autorizzazione della rete SHE (Schools for Health in Europe), mette a disposizione la traduzione in…

IL DOCUMENTO PROGRAMMATICO DI BILANCIO 2022: aumenti per la sanità, ma critiche per gli interventi sulle pensioni

Posted on ottobre 22, 2021ottobre 22, 2021 By Redazione sossanita

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il “Documento programmatico di bilancio per il 2022”, che…

SURE START- PRIMA INFANZIA E PREVENZIONE: programma rivolto ai genitori e ai bambini sotto i quattro anni che vivono nelle aree più svantaggiate

Posted on ottobre 19, 2021 By Redazione sossanita

Sure Start è uno dei programmi presenti in CARE che ben illustra l’importanza di azioni…

LA SCUOLA A SINGHIOZZO: quali conseguenze sugli apprendimenti

Posted on ottobre 12, 2021 By Redazione sossanita

Sebbene in Italia le 18 settimane di chiusura delle scuole durante il lockdown della primavera del 2020…

Quando si capirà che abbattere tutte le barriere sarebbe un vantaggio per tutti? di Donata Scannavini

Posted on ottobre 12, 2021 By Redazione sossanita

«Ancora sin troppo spesso – scrive Donata Scannavini – le persone con disabilità vengano chiamate…

‘GIORNATA DELLA PARTECIPAZIONE’: cambiare il Paese nel segno della giustizia sociale e della sostenibilità ambientale

Posted on ottobre 7, 2021ottobre 8, 2021 By Redazione sossanita

La Giornata della Partecipazione: così è stata titolata la grande iniziativa pubblica nazionale per discutere insieme del futuro del…

Gli orfani invisibili della pandemia. di Leopoldo Nascia

Posted on settembre 26, 2021settembre 30, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia in Italia ha fatto almeno 130 mila vittime, quasi tante quante quelle della…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____