Per il filosofo Mario De Caro, nel giro di 20 anni l’80 per cento dei…
Categoria: Istruzione – Formazione
SCUOLA PER LA GIUSTIZIA SOCIALE E AMBIENTALE: al via l’edizione zero
Dopo un intenso percorso di progettazione, parte l’edizione zero della Scuola per la giustizia sociale e…
DIRITTI CIVILI E SOCIALI, ATTUAZIONE DEI LEP: UPB sull’autonomia differenziata segnala rischi frammentazione
L’Ufficio parlamentare di bilancio (UPB), rappresentato dal consigliere Giampaolo Arachi, ha tenuto oggi un’audizione sul…
Quella “giostra” di docenti di sostegno non diverte affatto! di Gianluca Rapisarda
Di recente, ho letto con molto interesse l’articolo del «Corriere della Sera» intitolato Insegnanti di sostegno,…
SALUTE RAGAZZI E RAGAZZE 11 – 17 ANNI: i report HBSC Italia 2022
HBSC Italia 2022: i report tematici Sono online i primi due report tematici della Sorveglianza…
ACCESSO AI SERVIZI INFERIORE RISPETTO AGLI ANNI PRE-PANDEMIA: l’indagine ISTAT
I SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ Servizi sempre meno utilizzati nel tempo: in calo la soddisfazione…
AL TEMPO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: la traduzione scientifica
Nelle traduzioni (come in altri campi), “la possibilità d’errore si annida in ogni riga”. In…
IL MARKETING SOCIALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE: come promuovere il cambiamento
Introduzione Cambiare il modo in cui i cittadini si comportano nei confronti dell’ambiente è essenziale…
7° RAPPORTO SULLA GIUSTIZIA MINORILE: Antigone il 20 febbraio presenta “Prospettive minori”
Il prossimo 20 febbraio, alle ore 10.00, presso il Roma Scout Center (Largo dello Scautismo,…
A proposito della “cattedra inclusiva” (o meglio “cattedra mista”). di Salvatore Nocera
Dopo la presentazione durante il tradizionale importante convegno organizzato nel novembre scorso da Erickson sulla Qualità…
SALUTE RAGAZZI DI ETÀ SCOLARE: indagine 2022 HBSC Salute e Benessere
HBSC (Health Behaviour in School-aged Children – Comportamenti collegati alla salute in ragazzi di età scolare),…
Un tratto di penna per accantonare sessant’anni di inclusione. di Fabio Bocci
Se fosse stato pubblicato a dicembre, avremmo potuto iscrivere il recente articolo di Ernesto Galli della…
ONE HEALTH (OH JPA) 2022-2026: Il Piano d’azione congiunto ONU e le linee guida per la sua implementazione
A dicembre 2023, il “quadripartito” di organizzazioni delle Nazioni Unite che coordinano la governance globale della One…
Una gioventù debole in un paese sempre più vecchio. di Alessandro Rosina
L’anomalia italiana non è la longevità, ma l’avere sempre meno giovani, caratterizzati oltretutto da una…
ISTAT, COMPETENZE DIGITALI E CARATTERISTICHE SOCIO-CULTURALI: forti divari tra la popolazione
Competenze digitali e caratteristiche socio-culturali della popolazione: forti divari In Italia, nel 2023 il 45,7%…
I BAMBINI IN TESTA: prendersi cura dell’infanzia a partire dalle famiglie
Uno sviluppo armonioso, sano e felice dei bambini e delle bambine è soprattutto nelle mani…
ASILI NIDO E SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA: il dossier CGIL
Il report sulla situazione in Italia degli asili nido e dei servizi per la prima…
A RISCHIO POVERTÀ O ESCLUSIONE IL 28,8% DEI MINORI DI 16 ANNI: il rapporto ISTAT
L’Istat diffonde alcuni indicatori sulle condizioni di vita dei minori di 16 anni, elaborati in…
Asili nido: meno retorica e più politiche per diritti infanzia. di Daniela Barbaresi
“È paradossale che un Paese tra i più vecchi al mondo – qui i dati…
INFANZIA A RISCHIO, TEMPI DIGITALI: L’Atlante 2023 di Save The Children
Tecnologia e conoscenze scientifiche hanno permesso a un terzo della popolazione mondiale di compiere notevoli…