La pandemia da Covid-19 ha evidenziato le numerose carenze del nostro sistema sanitario che peraltro,…
Tag: Cislaghi
Con i dati della Protezione Civile si puo’ stimare la Letalità? di Cesare Cislaghi
La definizione di Letalità è la percentuale di soggetti che muoiono per una patologia tra…
Alla ricerca del certificato di nascita di Covid-19. di Cesare Cislaghi
Quando e dove sia nato il signor (o la signora) «Covid Diciannove» e che cittadinanza…
Regioni gialle, arancioni, rosse … Bene gli indici, ma senza equivoci. di Cesare Cislaghi
Ormai un po’ tutti parliamo di epidemia snocciolando le differenze, sia tra aree sia tra…
Coronavirus, testa o croce, come si fa a decidere ? di Cesare Cislaghi
È stato molto evidente sin dai primi casi accertati di contagio da Coronavirus che la…
Ruoli e competenze in campo epidemico: separazione o sinergia? di Cesare Cislaghi
Durante questa epidemia da Coronavirus parlano e dispensano verità un po’ tutti tanto che Ranieri…
Sanità, anche il “non fare” può essere inappropriato. di Cesare Cislaghi
Chi, almeno da bambino, ha ricevuto lezioni di catechismo si ricorderà che ci sono peccati…
Coronavirus, i media e le evidenze scientifiche. di Cesare Cislaghi
Senza voler scomodare Freud che durante il suo soggiorno a Collalbo sull’altopiano del Renon (bellissimo…
Portare la diagnostica dai Medici di Medicina Generale o portare i MMG alla diagnostica? di Cesare Cislaghi
Il Ministro Speranza ha detto: “C’è la volontà di portare la diagnostica di primo livello negli…
Con i dati di mortalità meglio non scherzare. di Cesare Cislaghi
Il passato recente “Quando l’11 dicembre 2015 il quotidiano Avvenire ha pubblicato l’articolo del demografo…
A chi conviene la privatizzazione del sistema sanitario? di Cesare Cislaghi
Oggi mediamente lo Stato spende poco meno di 2.000 €uro a cittadino per sostenere il…
Chiarezza sull’omeopatia. di Cesare Cislaghi
Premetto, per evitare qualsiasi fraintendimento, che io non credo assolutamente nelle teorie omeopatiche e che…
Sanità e tetti di spesa per i privati: ripararli o eliminarli? di Cesare Cislaghi
Non parliamo certo del tetto di casa nostra e neanche di quello della mia casetta…
Spoil system in Agenas: ci sarà un nuovo Direttore generale, ma ci sarà anche una agenzia nuova? di Cesare Cislaghi
E’ cronaca recentissima l’applicazione dello Spoil System al Direttore Generale di Agenas, il dott. Francesco…
Il SSN si può cambiare ? Serve una nuova legge ? di Cesare Cislaghi
Il servizio sanitario nazionale (SSN) ha compiuto da poco i quarant’anni e lo abbiamo tutti…
Medicina: l’evidenza è evidente ? di Cesare Cislaghi
Evidenza [e-vi-dèn-za] s.f. Rilievo oggettivo che ha una cosa, tale da renderla innegabile SIN inoppugnabilità: e. dei fatti || negare l’e., rifiutarsi di…
Medicina, difendere l’evidenza e contrastare le falsità. di Cesare Cislaghi
Nei secoli passati accanto alle professioni mediche, peraltro non sempre riconosciute e regolamentate almeno sino…
Sanità, esiste il rischio zero ? di Cesare Cislaghi
Molto spesso siamo tentati di pensare che il rischio accettabile sia solo quello nullo ma…
È ancora attuale l’immagine romantica del medico condotto? di Cesare Cislaghi
In tutti noi operatori, lettori, pazienti, che abbiamo passato più primavere, rimane ben salda e…
Cos’è l’appropriatezza? E quanta ce n’è oggi nel SSN? di Cesare Cislaghi
Leggiamo in Internet: la definizione di appropriatezza condivisa a livello internazionale è quella secondo cui una prestazione…