Calcolare i costi della pandemia da Covid in Italia non è certo cosa semplice e…
Tag: Cislaghi
Per fare buona sanità servono solo più soldi? di Cesare Cislaghi
Leggendo in questi giorni i diversi commenti ai problemi della sanità sembra quasi che tutto…
L’inutilità dell’epidemiologia. di Cesare Cislaghi
ll titolo è ovviamente provocatorio anche perché se avessi intitolato “l’utilità dell’epidemiologia” forse pochi l’avrebbero…
Variante Arturo: cosa combinerà il bifolco? È pericoloso? di Cesare Cislaghi
Arturo è la stella più luminosa della costellazione del Boote, cioè il “bifolco”, per lungo…
Non contagiare: Mosè, torna su e chiedi per noi un altro comandamento! di Cesare Cislaghi
Dieci comandamenti sono già forse troppi? Chissà, forse sì, anche se il IX e il…
La “peste” del riduzionismo individuale della salute. di Cesare Cislaghi
“Alla Salute ciascuno ci deve pensare da sé ” … “Alla salute delle persone ci deve…
Salute e libertà sono incompatibili? di Cesare Cislaghi
Sul sito Internet della testata Quotidiano Nazionale sono riportate (ndr: il 15 novembre 2022) queste…
Covid: Ridicolo Annuncio Insidioso. di Cesare Cislaghi
Ridicolo Annuncio Insidioso. Premetto subito che tutti possiamo sbagliare e io certamente ho sbagliato molte volte sia…
Epidemiologia & Burocrazia. di Cesare Cislaghi
Parlavo con un giovane bravo medico che faticosamente lavora da anni in pronto soccorso e…
Contagi in rialzo: e se l’onda Covid diventasse uno tsunami? di Cesare Cislaghi
Dire che il Covid ormai sia diventato solo una banale influenza sembra non porti così…
Contagi Covid: cosa li sta facendo diminuire? di Cesare Cislaghi
Dal primo del mese di giugno, quasi inaspettatamente, i contagi Covid hanno ricominciato a crescere…
Contagiarsi di Covid fa meno paura. Questioni di lessico? Cesare Cislaghi, Maria Teresa Giraudo, Manuele Falcone
Da diverse settimane si sta assistendo a un progressivo mutamento del lessico riguardante la pandemia da Covid…
Sul Covid niente allarmismi e paure ma neppure rassicurazioni incoscienti. di Cesare Cislaghi
Gentile direttore, certo si ricorderà di quando al tempo dell’epidemia da AIDS (a dire il…
Il Morbillo e il Covid: due storie, alcune similitudini. di Cesare Cislaghi
Ho fatto il Morbillo negli anni ’50, ne ho pochi ricordi tranne il giocattolo che…
La variabilità regionale dello sviluppo dell’epidemia da Covid-19. di Cesare Cislaghi, Maria Teresa Giraudo, Manuele Falcone
Nei primi giorni dell’epidemia l’incidenza di contagiati era molto differente da Regione a Regione. Nei…
Covid solo raffreddore? Facciamo i conti! di Cesare Cislaghi
Si crede o per lo meno si dice che il Covid si sia “raffreddato”, ma…
Ma che ruolo hanno veramente le varianti del virus? di Cesare Cislaghi
In natura nulla rimane uguale a sé stesso e spesso, riproducendosi, si creano varianti o…
Occhio al Covid d’aprile! di Cesare Cislaghi
Non vorremmo proprio che quest’anno il pesce d’aprile fosse il Covid! Che lo stato di…
Emergenza Covid. Libertà, opinione, espressione, induzione. di Cesare Cislaghi
Credo che a tutti noi abbiano fatto orrore le immagini delle piazze di Mosca dove…
Facciamo dell'”Epi-economia”? di Cesare Cislaghi
Sembra chiaro che in questa pandemia da Covid-19 sia stato ancora una volta ampiamente dimostrato…