Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Tag: Dirindin

La Sanità svenduta in nome del mercato, ma l’Italia rimane un piccolo miracolo. di Rosy Bindi, Nerina Dirindin

Posted on gennaio 13, 2023gennaio 13, 2023 By Redazione sossanita

Dal numero di decessi evitabili con le cure (-30% rispetto alla media Ue) ai pazienti…

Cambiare il Paese nel segno della giustizia sociale e della sostenibilità ambientale. La Rete Salute, Welfare, Territorio alla Giornata della Partecipazione. di Nerina Dirindin

Posted on ottobre 8, 2021 By Redazione sossanita

Rinforzare il welfare pubblico Durante la pandemia, la sanità pubblica ha mostrato tutta la sua…

Luoghi comuni e pregiudizi strumentali sulla condizione degli anziani (RPS 1/2021). di Giovanna Del Giudice e Nerina Dirindin

Posted on settembre 13, 2021 By Redazione sossanita

Contro la drammatizzazione dell’invecchiamento della popolazione Pensiamoci bene. È da decenni che sentiamo parlare dell’invecchiamento…

Luoghi comuni e pregiudizi strumentali sulla condizione degli anziani (RPS 1-2021). di Giovanna Del Giudice e Nerina Dirindin

Posted on luglio 28, 2021luglio 28, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia sta mettendo in luce i problemi strutturali dell’assistenza agli anziani, in termini di…

Per una salute mentale di comunità: possibili esiti della Conferenza (governativa) 2021. di Nerina Dirindin

Posted on luglio 12, 2021luglio 12, 2021 By Redazione sossanita

Promuovere e rilanciare l’assistenza territoriale per la salute mentale, assumere la comunità come cornice di…

Non c’è salute senza salute mentale: al via la 2a Conferenza nazionale. di Nerina Dirindin

Posted on giugno 21, 2021 By Redazione sossanita

Non c’è salute senza salute mentale e non c’è buona salute mentale e benessere senza…

Vicinanza, ascolto, comunità: gli ingredienti giusti per una sanità attenta ai bisogni dei cittadini. di Nerina Dirindin

Posted on giugno 4, 2021 By Redazione sossanita

Intervista a Nerina Dirindin a cura di Rebecca De Fiore, su forward.recentiprogressi.it In politica si…

Il welfare che vogliamo: priorità all’assistenza sociosanitaria territoriale, opportunità e rischi del Recovery Plan. di Nerina Dirindin e Stefano Cecconi

Posted on aprile 17, 2021aprile 17, 2021 By Redazione sossanita

Abbiamo bisogno di un cambiamento «Storicamente le pandemie hanno forzato gli uomini a rompere con…

Le carcasse di cui liberarsi. di Nerina Dirindin

Posted on novembre 2, 2020 By Redazione sossanita

Siamo ripiombati nell’emergenza. Questa volta è tutto più difficile, perché il vantaggio conseguito sul fronte della…

Pandemia. Appunti e riflessioni per il dopo. di Nerina Dirindin (intervista di Fabio Ragaini)

Posted on giugno 19, 2020giugno 19, 2020 By Redazione sossanita

La pandemia ci dovrebbe indurre a ripensare in modo sostanziale il nostro modo di vivere,…

Che cos’è l’eccellenza. di Nerina Dirindin

Posted on giugno 12, 2020giugno 12, 2020 By Redazione sossanita

Considerereste eccellente uno studente che ha 9 in matematica e 2 in italiano? Certamente no….

Covid-19, affrontare l’emergenza ma non dimenticare le cure per le persone più vulnerabili. di Nerina Dirindin

Posted on marzo 17, 2020 By Redazione sossanita

Pochi mesi fa – luglio 2019 – la ex senatrice Nerina Dirindin, docente di Economia…

Ora è il tempo della responsabilità. Domani dovremo far tesoro dell’esperienza di oggi. di Nerina Dirindin

Posted on marzo 9, 2020marzo 9, 2020 By Redazione sossanita

Oggi dobbiamo essere consapevoli che ognuno di noi può fare, nel suo piccolo, la differenza….

Prendersi cura di chi cura. di Massimo Brunetti, Valentina Solfrini, Nerina Dirindin

Posted on gennaio 9, 2020 By Redazione sossanita

Lettera aperta a un medico che ha deciso di lasciare il SSN “Caro Federico, speriamo…

La vicenda dei farmaci Avastin-Lucentis: se il Servizio sanitario sceglie le cure meno care. di Nerina Dirindin

Posted on agosto 7, 2019agosto 7, 2019 By Redazione sossanita

Il Consiglio di stato ha chiuso la lunga vicenda dei farmaci Avastin-Lucentis. Con due sentenze…

Luci e ombre per la Sanità nella legge di Bilancio 2019. di Nerina Dirindin

Posted on gennaio 16, 2019gennaio 16, 2019 By Redazione sossanita

Nella Legge di Bilancio compaiono misure condivisibili, novità promettenti, rinvii tradizionali, contenuti imbarazzanti, silenzi assordanti…

Leggi 180, 194, 833 del 1978: Quarant’anni di sfide e di trasformazioni. Rps 2/2018. di Nerina Dirindin e Maria Grazia Giannichedda

Posted on novembre 13, 2018novembre 16, 2018 By Redazione sossanita

Rps dedica il numero 2 del 2018 a tre grandi leggi che hanno mutato profondamente…

La sanità nelle legge di bilancio. La strategia del nulla. di Nerina Dirindin

Posted on gennaio 20, 2018febbraio 4, 2018 By Redazione sossanita

Manca una visione d’insieme. Mancano segnali di attenzione a temi strategici per il rilancio del…

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____