Come sappiamo non c’è solo il Brasile. In tema di re-istituzionalizzazione, si dovrebbe anche scrivere…
Tag: Mezzina
La pena e la cura. Servizi di salute mentale in Italia dopo la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari. di Roberto Mezzina
Una “rivoluzione gentile”: la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari Sin dall’inizio del processo di deistituzionalizzazione,…
Chi non accetta lezioni sui diritti umani ? A proposito della guida OMS ai servizi di comunità. di Roberto Mezzina
Trieste é stata nominata dall’OMS tra le migliori organizzazioni complete di servizi del mondo “incentrate…
Un nuovo welfare per la salute mentale nella fase 2 del Covid. di Roberto Mezzina
Illustration by Francesca Capellini 1. Dopo l’esplosione della pandemia da Covid-19, i governi sono chiamati a…
La Convenzione Europea di Oviedo si aggiorna, ma i diritti delle persone restano al palo: una nuova battaglia contro la coercizione in psichiatria? di Roberto Mezzina e Grazia Zuffa
In questi mesi è in corso una complicata vicenda che riguarda i diritti delle persone…
Dopo gli Opg, una legge di riforma del codice penale per andare oltre le Rems ? di Roberto Mezzina, Paolo Borghi
E’ stata presentato alla Regione Toscana, lunedì 17 dicembre 2019, il libro “Il muro dell’imputabilità”,…
Salute mentale, a quando un’epidemiologia critica ? di Roberto Mezzina
È di indubbio valore documentario la pubblicazione dei rapporti sullo stato dei Servizi per la…
Sono un medico che non indossa un camice: nei manicomi era stato l’abito di scena di una psichiatria disumana. di Roberto Mezzina
Mi chiamo Roberto Mezzina, sono uno psichiatra e dirigo il Dipartimento di Salute mentale di…