Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Dipendenze

La relazione antidroga: senza politica e tanta repressione. di Leonardo Fiorentini

Posted on dicembre 1, 2020dicembre 1, 2020 By Redazione sossanita

La scorsa settimana è stata finalmente pubblicata sul sito del Dipartimento Antidroga, la “Relazione annuale…

Carcere e Covid: emergenza o riforma ? di Franco Corleone

Posted on novembre 25, 2020 By Redazione sossanita

Susciterebbe scandalo, non diciamo indignazione, se cominciassero a morire tanti detenuti quanti furono i decessi…

LOCKDOWN E USO DI SOSTANZE: una ricerca sul consumo di sostanze legali e illegali

Posted on novembre 17, 2020novembre 17, 2020 By Redazione sossanita

Durante il primo lockdown, tra marzo e maggio, è stata effettuata una ricerca in tre…

SETTIMANA EUROPEA DI PREVENZIONE SUI DANNI ALCOL-CORRELATI 2020: il dossier con i materiali

Posted on novembre 17, 2020novembre 17, 2020 By Redazione sossanita

Dal 16 al 20 novembre 2020, in tutta Europa si svolge l’ottava edizione della Settimana…

DIPENDENZE RIDUZIONE DEL DANNO, CHIUDE IL DROP IN DI COLLEGNO: l’appello della Società Civile

Posted on novembre 9, 2020 By Redazione sossanita

PuntOFermo, il drop in di Collegno, non deve chiudere! I servizi di Riduzione del danno…

Retorica securitaria, la droga è il capro espiatorio. di Elia De Caro

Posted on ottobre 27, 2020ottobre 28, 2020 By Redazione sossanita

Il nuovo decreto sicurezza contiene interventi criticabili in materia di ordine pubblico espandendo i concetti…

DROGHE, RIDUZIONE DEL DANNO: i servizi al tempo del Covid19

Posted on ottobre 22, 2020ottobre 22, 2020 By Redazione sossanita

I servizi ai tempi del Covid19. Monitoraggio del sistema dei servizi di Riduzione del Danno e…

Cannabis legale in Usa e Canada, scelte confermate dai dati. di Leonardo Fiorentini

Posted on ottobre 20, 2020ottobre 20, 2020 By Redazione sossanita

Mai come oggi possiamo valutare le politiche sulle droghe, incardinate da 60 anni sull’ideologia proibizionista,…

Fondi UE per un Piano Nazionale per l’Assistenza Socio-sanitaria Territoriale. di Marco Geddes

Posted on ottobre 15, 2020ottobre 15, 2020 By Redazione sossanita

Ai primi dello scorso agosto è maturata l’idea di lanciare un forte segnale ai politici…

FINANZIAMENTI EUROPEI PER LA RIPRESA: USARLI BENE. PRIORITÀ ASSISTENZA SOCIALE E SANITARIA TERRITORIALE: almeno 30 miliardi al territorio, appello con le proposte di associazioni e sindacati

Posted on novembre 4, 2020novembre 27, 2020 By Redazione sossanita

Almeno 30 miliardi destinati a 10 Progetti per il potenziamento dell’Assistenza Socio Sanitaria Territoriale, questo…

Giornata mondiale per la salute mentale. di Stefano Cecconi (intervista di Collettiva)

Posted on ottobre 11, 2020 By Redazione sossanita

Nella Giornata mondiale parla Stefano Cecconi (Cgil): “La crisi può essere un’opportunità per capire che…

ASSEMBLEA DEI GARANTI DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTÀ: il resoconto, Anastasia confermato portavoce

Posted on ottobre 11, 2020ottobre 11, 2020 By Redazione sossanita

“Il decreto sicurezza del governo è un atto molto importante che farà emergere dalla clandestinità…

ASSEMBLEA ANNUALE DEI GARANTI TERRITORIALI DELLE PERSONE PRIVATE DELLA LIBERTÀ: interviene il coordinamento nazionale Conferenza Salute Mentale

Posted on ottobre 7, 2020ottobre 9, 2020 By Redazione sossanita

Carceri e pandemia tra i temi al centro dell’assemblea annuale dei garanti territoriali delle persone…

FINANZIAMO I LEA DELLA RIDUZIONE DEL DANNO: lettera aperta al Ministro della Salute

Posted on ottobre 8, 2020 By Redazione sossanita

Droghe. Società Civile: investire le risorse straordinarie per un Piano urgente sui LEA RDD La…

Le droghe in Europa: mercati aggressivi e politiche in stallo. di Susanna Ronconi

Posted on ottobre 8, 2020 By Redazione sossanita

Il Rapporto europeo sulle droghe, curato ogni anno dall’EMCDDA- European Monitoring Centre on Drugs and…

OLTRE L’EMERGENZA, LA COMUNITÀ È SALUTE: il convegno di “Prima la comunità” a Roma e online

Posted on settembre 29, 2020settembre 30, 2020 By Redazione sossanita

Il 30 settembre un convegno per rilanciare la sanità pubblica ripartendo da salute e comunità…

Cannabis, il tour per battere il proibizionismo. di Antonella Soldo

Posted on settembre 27, 2020 By Redazione sossanita

Partirà il prossimo 26 settembre il tour nazionale di Meglio legale, una campagna per la legalizzazione…

RESTITUIRE DIRITTI E LIBERTA’ DI MOVIMENTO ALLE PERSONE: nelle strutture della salute mentale, lettera al Ministro Speranza

Posted on settembre 10, 2020settembre 11, 2020 By Redazione sossanita

Il coordinamento nazionale della Conferenza Salute Mentale ha inviato una lettera al Ministro della Salute…

Le droghe in tempi di Covid e i nuovi scenari. di Stefano Vecchio

Posted on settembre 9, 2020settembre 9, 2020 By Redazione sossanita

L’emergenza sanitaria legata alla pandemia da Covid-19 sta introducendo nei nostri modelli e stili di…

PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE 2020-2025: buone idee ma senza partecipazione e risorse difficile attuarle

Posted on settembre 9, 2020settembre 9, 2020 By Redazione sossanita

Si tratta di un documento interessante (vedi sotto la sintesi a cura del Ministero della Salute) ma…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____