Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Tecnologie Socio Sanitarie

Gig economy, i diritti di nuova generazione.di Silvia Ciucciovino

Posted on febbraio 10, 2020febbraio 10, 2020 By Redazione sossanita

I lavoratori della gig economy riflettono forse in modo emblematico, per non dire esasperato, quella…

Finiremo assistiti dai robot ? di Giampaolo Collecchia

Posted on febbraio 4, 2020febbraio 7, 2020 By Redazione sossanita

I robot possono potenziare l’autonomia delle persone. Tuttavia, è difficile accettare la concezione dei robot come…

PATTO PER LA SALUTE: schede illustrative e commento

Posted on gennaio 29, 2020gennaio 31, 2020 By Redazione sossanita

Il testo è a cura della CGIL nazionale. Nella versione online contiene dei link che…

LO STATO DELLA SALUTE IN EUROPA: il focus sull’Italia, Paese longevo, Ssn efficiente ma disuguale, spesa sanitaria inferiore alla media Ue

Posted on gennaio 26, 2020 By Redazione sossanita

L’Italia ha la seconda più alta speranza di vita in Europa, anche se notevoli disparità…

RICERCA BMJ/IST. NEGRI SUI FINANZIAMENTI DELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA ALLE ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI: frequenti, poco trasparenti e autonomia di decisione a rischio

Posted on gennaio 24, 2020gennaio 24, 2020 By Redazione sossanita

Dalla revisione sistematica di 26 studi pubblicati sulla rivista British Medical Journal, tra il 2003 e il…

Circolazione dei dati personali e autonomia privata. di Raffaella Messinetti

Posted on dicembre 2, 2019 By Redazione sossanita

La più diffusa definizione della società contemporanea è – come è noto – quella di…

Le evidenze in medicina: dal dire al fare. di Giovanni Baglio, Erica Eugeni

Posted on novembre 19, 2019novembre 19, 2019 By Redazione sossanita

Le evidenze acquisite per via sperimentale possono non essere sufficienti per realizzare interventi efficaci. È…

TECNOLOGIE DIGITALI E ACCESSO DEI CITTADINI AI SERVIZI DEL SSN: l’indagine della commissione parlamentare per la semplificazione

Posted on luglio 30, 2019luglio 30, 2019 By Redazione sossanita

La Commissione parlamentare per la semplificazione ha avviato la propria attività con un breve ciclo…

CHI SONO GLI I-GEN?: fotografia della generazione iperconnessa

Posted on luglio 22, 2019luglio 22, 2019 By Redazione sossanita

“Iperconnessi” è una fotografia nitida della generazione nata intorno agli anni 2000. J.M. Twenge, docente…

COME IDENTIFICARE E VALUTARE TECNOLOGIE SANITARIE NUOVE O EMERGENTI: il manuale EuroScan International Network

Posted on luglio 22, 2019luglio 22, 2019 By Redazione sossanita

Il Manuale per le attività di Horizon Scanning, prodotto da EuroScan International Network, rappresenta un’indispensabile fonte…

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA: undici anni di attività del registro nazionale e tre cambi di legislazione

Posted on febbraio 27, 2019marzo 1, 2019 By Redazione sossanita

In Italia la Legge 40/2004 (1) regola l’applicazione delle tecniche di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)….

PRIVACY E RICERCA SCIENTIFICA: le nuove regole del Garante

Posted on febbraio 4, 2019febbraio 4, 2019 By Redazione sossanita

Aggiornamento delle regole per il trattamento di dati personali per la ricerca Nel mese di…

I media digitali e i sistemi sanitari (come leggerli)

Posted on agosto 6, 2018agosto 6, 2018 By Redazione sossanita

Premessa I media digitali sono ormai una parte integrante della nostra vita quotidiana: li usiamo…

La Salute è connessa ?

Posted on marzo 5, 2018marzo 5, 2018 By Redazione sossanita

Il mercato del digitale è in continua e costante evoluzione. Ogni giorno nascono e si…

Intelligenza delle macchine e libertà dell’uomo. di Vito Mancuso

Posted on febbraio 27, 2018febbraio 27, 2018 By Redazione sossanita

Rappresento una disciplina antica, la teologia, termine coniato 2400 anni fa in Grecia da Platone,…

Posts navigation
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____