Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Genere – Donne

Mortalità materna: le stime OMS e i dati della Sorveglianza italiana ItOSS. di Serena Donati

Posted on marzo 17, 2023 By Redazione sossanita

Nel 2020 nel mondo 287mila donne sono morte durante la gravidanza, al momento del parto…

L’allattamento è una scienza sociale. di Adriano Cattaneo

Posted on marzo 14, 2023 By Redazione sossanita

I governi tendono a sottovalutare il valore dell’allattamento, come tendono a sottovalutare tutto il lavoro…

Quanto vale il lavoro delle donne? di Lucia Zabatta

Posted on marzo 10, 2023marzo 10, 2023 By Redazione sossanita

Si dimentica spesso quanta ricchezza e benessere generano le attività gratuitamente prestate dalle donne. Valorizzare…

OBIETTIVI DI SERVIZIO ASILI NIDO: monitoraggio e risorse 2023 ai Comuni

Posted on marzo 8, 2023marzo 9, 2023 By Redazione sossanita

La Commissione per i fabbisogni standard ha definito gli obiettivi di servizio asili nido e…

Salute e genere. di Delia Da Mosto, Martina Consoloni, Leonardo Mammana, Francesca Zanni

Posted on marzo 10, 2023marzo 10, 2023 By Redazione sossanita

In Italia esiste una fitta rete di esperienze autorganizzate che si battono al fine di…

VIOLENZA DI GENERE: prevenire, a partire dai tre anni

Posted on marzo 9, 2023marzo 9, 2023 By Redazione sossanita

I risultati di una revisione sistematica Contesto La violenza di genere è un grave problema…

Disparità di genere: l’invisibile peso dell’organizzazione familiare. di Francesca Barigozzi, Natalia Montinari, Sveva Vitellozzi

Posted on marzo 9, 2023 By Redazione sossanita

Il lavoro di organizzazione della casa e della famiglia ricade per lo più sulle donne….

Bambini al nido e mamme al lavoro. di Stefani Scherer

Posted on marzo 7, 2023 By Redazione sossanita

Politiche pubbliche di assistenza all’infanzia sono uno strumento per ridurre le diseguaglianze sociali. Favoriscono infatti…

Come va la vita delle donne? di Annalisa Cicerchia

Posted on marzo 3, 2023marzo 3, 2023 By Redazione sossanita

“Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”: è uno degli…

E se rinunciare alla gita scolastica diventasse “contagioso”? di Stefano Borgato

Posted on marzo 2, 2023 By Redazione sossanita

Era accaduto una decina di giorni fa con  i bambini e le bambine tra gli otto e…

Le migranti in Italia: istruite più degli uomini, ma marginalizzate e penalizzate nel lavoro. di Damiano Aliprandi

Posted on marzo 2, 2023 By Redazione sossanita

Sono accolte sotto un’ottica vittimistica e passivizzante. Non solo. Nonostante siano più istruite degli uomini,…

Il congedo parentale giova al benessere mentale di mamme e papà. di Paola Capra

Posted on febbraio 25, 2023febbraio 25, 2023 By Redazione sossanita

Congedo parentale, una politica per la famiglia Assicurare ad ogni bambino un buon inizio significa…

Il mercato dell’allattamento artificiale. di Adriano Cattaneo

Posted on febbraio 25, 2023 By Redazione sossanita

Accalappiare genitori e operatori sanitari per vendere sostituti del latte materno. Questo marketing è associato…

MONITORAGGIO ISEE: quasi 8 milioni di richieste

Posted on febbraio 15, 2023febbraio 17, 2023 By Redazione sossanita

Nel corso del 2021 oltre 7,8 milioni di nuclei familiari (corrispondenti al 28% del complesso…

Ancora forti disparità di genere nelle pubblicazioni scientifiche. di Chiara D’Errico

Posted on febbraio 16, 2023febbraio 16, 2023 By Redazione sossanita

In ambito scientifico, per le donne è ancora più difficile, rispetto che per i colleghi…

GLI ADOLESCENTI DOPO LA PANDEMIA: i dati HBSC Italia

Posted on febbraio 10, 2023 By Redazione sossanita

Gli adolescenti italiani hanno una percezione discreta della propria qualità di vita e del loro…

Salvare i bambini non è un affare. di Dagmar Rinnenburger

Posted on febbraio 3, 2023 By Redazione sossanita

Negli USA c’è carenza di posti in terapia intensiva pediatrica. Come può succedere in un…

4E-PARENT: il progetto sul coinvolgimento dei padri

Posted on febbraio 2, 2023febbraio 3, 2023 By Redazione sossanita

Papà che si prendono cura dei propri figli e figlie e lo fanno fin dai…

“Genere e disabilità”: non un tema, ma una prospettiva. di Simona Lancioni

Posted on gennaio 24, 2023 By Redazione sossanita

Diciamoci la verità, occuparsi di genere e disabilità è molto bello, ma spesso abbastanza frustrante. È bello perché…

Speciale non è mio figlio, ma la discriminazione che è costretto a vivere! di Gianfranco Vitale

Posted on gennaio 18, 2023gennaio 20, 2023 By Redazione sossanita

Gabriele, persona adulta con autismo Esistono frasi fatte, e perfino semplici parole, che sento ripetere…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____