Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Genere – Donne

RIPARTO FONDO CAREGIVER 2022: utile ma del tutto insufficiente

Posted on gennaio 17, 2023gennaio 17, 2023 By Redazione sossanita

Una caregiver familiare, insieme a una persona con disabilità grave È stato pubblicato sulla Gazzetta…

L’assegno unico e universale: alla ricerca della giusta misura tra equità e sostegno alla natalità. di Alessandro Rosina e Francesca Luppi

Posted on gennaio 10, 2023gennaio 13, 2023 By Redazione sossanita

L’introduzione dell’Assegno unico e universale (Auu) per i figli in Italia ha rappresentato una importante…

La salute mentale a Gaza. di Angelo Stefanini

Posted on gennaio 5, 2023 By Redazione sossanita

La crisi della salute mentale a Gaza ha radici politiche. La comunità internazionale dovrebbe chiedere…

La parabola di “Quelli che non …”. di Carlo Gnetti

Posted on gennaio 5, 2023 By Redazione sossanita

“Sulla testa ha una spada di Damocle sotto forma di un debito certificato di quasi…

DISPLAY, PERCORSI DI SAGGEZZA DIGITALE: Report di valutazione

Posted on gennaio 5, 2023 By Redazione sossanita

Funziona? I ragazzi e le ragazze che hanno partecipato al progetto Display sono cambiati in qualcosa?…

ADOLESCENTI E SALUTE: le indicazioni HBSC e GYTS

Posted on dicembre 27, 2022dicembre 30, 2022 By Redazione sossanita

Dalle sorveglianze HBSC e GYTS un documento per la promozione della salute nelle scuole Descrivere…

Famiglie arcobaleno, diritto di tutti. di Sandro Gallittu

Posted on dicembre 29, 2022 By Redazione sossanita

Preoccupa e sconforta la presa di posizione del ministro dell’Interno e della ministra per la…

Adulti e ragazzi, se la pena è la stessa che giustizia è? di Patrizio Gonnella

Posted on dicembre 28, 2022 By Redazione sossanita

Era il 1988 quando fu approvato il codice di procedura per minorenni, ispirato a principi…

Quando il datore di lavoro è una famiglia. di Emilio Reyneri

Posted on dicembre 23, 2022 By Redazione sossanita

Le persone che lavorano per le famiglie, per lo più stranieri, sono di gran lunga…

Una manovra contro i poveri. di Daniela Barbaresi

Posted on dicembre 13, 2022 By Redazione sossanita

“Ciò che davvero stride a leggere la manovra – afferma Daniela Barbaresi, segretaria confederale della Cgil…

INFANZIA, “PER MANO QU-BÌ”: contrastare la povertà nei primi 1000 giorni di vita

Posted on dicembre 13, 2022dicembre 13, 2022 By Redazione sossanita

Per Mano – QuBì è un progetto di supporto sociale in area materno infantile per contrastare…

Ue, passo avanti per i diritti delle famiglie arcobaleno. di Sandro Gallittu

Posted on dicembre 7, 2022dicembre 8, 2022 By Redazione sossanita

Una proposta di regolamento europeo mira a tutelare i figli di genitori dello stesso sesso…

Donne detenute, un manuale per l’empowerment. di Serena Franchi

Posted on dicembre 2, 2022 By Redazione sossanita

Parlare di empowerment per le donne detenute in un ambiente disempowering come il carcere può apparire un ossimoro….

SALUTE E CHIUSURA DELLE SCUOLE NELLA SECONDA ONDATA DI COVID-19: come ha inciso sul benessere psicologico degli studenti?

Posted on novembre 28, 2022 By Redazione sossanita

La chiusura delle scuole iniziata nel mese di Marzo 2020, nel corso della prima ondata…

Corte Europea Diritti Umani difende i figli e la “madre malevola” contro i giudici italiani. Katia Poneti, Grazia Zuffa

Posted on novembre 27, 2022 By Redazione sossanita

L’Italia riceve dalla Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) una condanna per il trattamento inflitto…

Violenze e molestie nei luoghi di lavoro. Quali tutele per le lavoratrici? di Marina Penasso

Posted on novembre 25, 2022novembre 25, 2022 By Redazione sossanita

Secondo la ricerca ISTAT del 2018 “Le molestie e i ricatti sessuali sul lavoro” sono…

Sessualità delle donne con disabilità: se sono questi i linguaggi e i contenuti “contemporanei”, poveri noi! di Sonia Veres

Posted on novembre 25, 2022 By Redazione sossanita

In riferimento alla puntata n. 104 del seguitissimo podcast Muschio Selvaggio* dello scorso 14 novembre, oggi, alla vigilia del…

GIORNATA INTERNAZIONALE 2022 PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE: dal 25 novembre dieci giorni di mobilitazione

Posted on novembre 25, 2022novembre 25, 2022 By Redazione sossanita

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne segnerà il lancio della campagna UNiTE (25…

LA SALUTE SI COSTRUISCE DA PICCOLI: una campagna dedicata alla salute dei bambini

Posted on novembre 24, 2022 By Redazione sossanita

Sono nove le tematiche riferite alla quotidianità dei bambini affrontate dalla campagna “La Salute si…

UK. La nuova povertà energetica. di Giacomo Galletti

Posted on novembre 21, 2022 By Redazione sossanita

Entro gennaio 2023, più della metà delle famiglie britanniche compresi milioni di bambini, saranno in…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____