Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Genere – Donne

Coding Girls: l’informatica contro il divario di genere. di Daniela Del Boca, Chiara Pronzato

Posted on gennaio 20, 2022gennaio 20, 2022 By Redazione sossanita

Ancora oggi, ben poche ragazze scelgono le materie scientifiche all’università. Un programma per le ultime…

LE CONSEGUENZE SULLA SALUTE PSICO-FISICA CAUSATE DALLA VIOLENZA DOMESTICA: i temi principali emersi dal workshop dell’Istituto Superiore di Sanità

Posted on gennaio 20, 2022 By Redazione sossanita

L’evento aveva lo scopo di sensibilizzare gli operatori sanitari coinvolti nella cura e assistenza alle…

BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: incostituzionale il requisito del permesso di lungo soggiorno per gli stranieri

Posted on gennaio 12, 2022gennaio 12, 2022 By Redazione sossanita

Comunicato del 12 gennaio 2022 BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: INCOSTITUZIONALE IL REQUISITO DEL…

MEDICINA DI GENERE: la newsletter ISS di gennaio 2022

Posted on gennaio 12, 2022gennaio 12, 2022 By Redazione sossanita

La Newsletter sulla Medicina di Genere, è ideata e sviluppata dal Centro di Riferimento per…

LEGGE DI BILANCIO 2022: principali misure per sanità e sociale

Posted on gennaio 7, 2022gennaio 21, 2022 By Redazione sossanita

La legge di bilancio per l’anno 2022 (Legge 30 dicembre 2021 n . 234) approvata…

ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE PER FIGLI: le info del Governo, i vademecum dei sindacati

Posted on gennaio 7, 2022gennaio 7, 2022 By Redazione sossanita

L’Assegno unico e universale per ogni figlio a carico è un beneficio economico per tutte…

GLI EVENTI AVVERSI NELL’INFANZIA INFLUENZANO SALUTE E STILI DI VITA: i due studi europei del 2021 pubblicati su The Lancet Public Health

Posted on gennaio 7, 2022 By Redazione sossanita

Introduzione Maltrattamento infantile, inteso come abuso fisico, emotivo, sessuale e come trascuratezza e negligenza; avversità…

REDDITO DI CITTADINANZA: la Relazione del Comitato Scientifico LPS

Posted on novembre 30, 2021dicembre 3, 2021 By Redazione

Rimodulazione dei criteri di accesso e del beneficio economico per riequilibrare la misura in favore delle famiglie con figli…

GIORNATA MONDIALE CONTRO L’AIDS 2021:“Stop alle diseguaglianze. Stop all’AIDS”

Posted on dicembre 3, 2021 By Redazione

“Stop alle diseguaglianze. Stop all’AIDS (End inequalities. End AIDS)”. È questo lo slogan dell’edizione 2021 del…

SCUOLA, PROPOSTA AL MINISTRO BIANCHI: LA PANDEMIA HA AUMENTATO LE DISUGUAGLIANZE: con il Pnrr si sostengano 100 comunità educanti delle aree fragili del paese

Posted on novembre 30, 2021 By Redazione

In vista della presentazione della ricerca del Forum Disuguaglianze e Diversità “Patti educativi territoriali e…

Henrietta Lacks e le sue cellule immortali: una storia tra ricerca biomedica, consenso informato e privacy. di Chiara Di Lucente

Posted on novembre 26, 2021novembre 26, 2021 By Redazione

In primo piano, una delle poche foto di Henrietta Lacks arrivate fino a noi (Wikipedia,…

L’asimmetria che genera violenza. di Susanna Camusso

Posted on novembre 26, 2021novembre 26, 2021 By Redazione

Il lavoro di qualità, ben retribuito, è essenziale per l’autonomia. Vorremmo poter festeggiare gli uomini…

ALCOL E GUIDA, SICUREZZA DOMESTICA E SICUREZZA STRADALE: pubblicati i dati sorveglianza sanitaria PASSI 2017-2020

Posted on novembre 24, 2021novembre 26, 2021 By Redazione

Con i dati su alcol e guida, sicurezza domestica e sicurezza stradale si conclude la…

Dare ai bambini e alle bambine con disabilità la possibilità di crescere. di Salvatore Cimmino

Posted on novembre 24, 2021 By Redazione sossanita

La disabilità che interessa i bambini e le bambine amplifica quel senso di ingiustizia che si prova…

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 2021: ONU 16 giorni di mobilitazione, la nuova campagna per promuovere il numero telefonico 1522

Posted on novembre 23, 2021novembre 24, 2021 By Redazione sossanita

Le Nazioni Unite stanno celebrando i 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere…

RISTORAZIONE OSPEDALIERA, ASSISTENZIALE E SCOLASTICA: le linee di indirizzo nazionali del Ministero della Salute

Posted on novembre 24, 2021novembre 24, 2021 By Redazione sossanita

L’esigenza di facilitare, sin dall’infanzia, l’adozione di idonee abitudini alimentari per la promozione della salute…

GIORNATA MONDIALE DELL’INFANZIA: “A Better Future for Every Child” – Un futuro migliore per ogni bambino.

Posted on novembre 22, 2021 By Redazione sossanita

Il 20 novembre si è celebrata in tutto il mondo la Giornata mondiale dell’infanzia, World Children Day….

Sud e aree interne: lo scenario della nuova questione meridionale. di Dora Gambardella, Vincenzo Fortunato

Posted on novembre 10, 2021novembre 13, 2021 By Redazione sossanita

Questione di interdipendenze L’ambizione di questo numero de La Rivista delle Politiche Sociali è contribuire…

PROGETTO OHANA – IN FAMIGLIA NESSUNO È SOLO: Percorsi di affido familiare per minorenni migranti soli

Posted on novembre 10, 2021novembre 13, 2021 By Redazione sossanita

E’ partita sabato 13 novembre 2021 la I Edizione del corso di formazione  promosso da “Ohana…

RIVEDI IL DIBATTITO – PNRR E LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE: la tutela della Salute e la Cura nei luoghi della vita quotidiana

Posted on dicembre 3, 2021dicembre 3, 2021 By Redazione sossanita

Una vasta coalizione di Associazioni sociali, con CGIL, CISL, UIL, ha convocato un’assemblea pubblica il…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____