Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Genere – Donne

Servizi sanitari e donne con disabilità: la questione riguarda tutte le donne. di Lisa Noja

Posted on novembre 8, 2021 By Redazione sossanita

Io sono una persona riservata rispetto alle mie questioni private.  Tempo fa, però, il mio…

LA NUTRIZIONE GIOCANDO: la promozione dell’educazione alimentare nelle scuole

Posted on novembre 8, 2021novembre 8, 2021 By Redazione sossanita

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre 2021), il Ministero della Salute ha presentato il libro…

ALLATTAMENTO, UN OPUSCOLO DEDICATO AI PADRI: il progetto Parent “Prendersi cura, sostenere e proteggere l’allattamento”

Posted on novembre 2, 2021 By Redazione sossanita

Nell’ambito del progetto PARENT, è stato realizzato un opuscolo sull’allattamento, dedicato ai padri, dal titolo “Prendersi…

LE SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE E LE DISGUAGLIANZE SOCIALI: i materiali della School for Health in Europe

Posted on ottobre 20, 2021ottobre 22, 2021 By Redazione sossanita

Dors, con l’autorizzazione della rete SHE (Schools for Health in Europe), mette a disposizione la traduzione in…

Quante armi ci sono nelle case degli italiani? di Chiara Pizzimenti

Posted on ottobre 19, 2021 By Redazione sossanita

Una ragazza di 15 anni è morta nel bresciano a causa di un colpo accidentale…

SURE START- PRIMA INFANZIA E PREVENZIONE: programma rivolto ai genitori e ai bambini sotto i quattro anni che vivono nelle aree più svantaggiate

Posted on ottobre 19, 2021 By Redazione sossanita

Sure Start è uno dei programmi presenti in CARE che ben illustra l’importanza di azioni…

MESE DELLA PREVENZIONE DEL TUMORE AL SENO: la campagna del Ministero della Salute

Posted on ottobre 14, 2021ottobre 14, 2021 By Redazione sossanita

In Italia secondo i dati del rapporto Airtum I numeri del cancro in Italia 2020 sono circa…

LA SCUOLA A SINGHIOZZO: quali conseguenze sugli apprendimenti

Posted on ottobre 12, 2021 By Redazione sossanita

Sebbene in Italia le 18 settimane di chiusura delle scuole durante il lockdown della primavera del 2020…

La Cura. di Benedetto Saraceno

Posted on ottobre 14, 2021ottobre 17, 2021 By Redazione sossanita

La Cura è azione pratica e affettiva al tempo stesso. Questa doppia natura richiede competenze…

Cambiare il Paese nel segno della giustizia sociale e della sostenibilità ambientale. La Rete Salute, Welfare, Territorio alla Giornata della Partecipazione. di Nerina Dirindin

Posted on ottobre 8, 2021 By Redazione sossanita

Rinforzare il welfare pubblico Durante la pandemia, la sanità pubblica ha mostrato tutta la sua…

‘GIORNATA DELLA PARTECIPAZIONE’: cambiare il Paese nel segno della giustizia sociale e della sostenibilità ambientale

Posted on ottobre 7, 2021ottobre 8, 2021 By Redazione sossanita

La Giornata della Partecipazione: così è stata titolata la grande iniziativa pubblica nazionale per discutere insieme del futuro del…

MEDICINA DI GENERE E COVID-19: l’aggiornamento 2021

Posted on ottobre 4, 2021ottobre 4, 2021 By Redazione sossanita

Nell’agosto 2020, il tavolo di lavoro permanente degli IRCCS, dedicato alla medicina di genere, ha…

Gli orfani invisibili della pandemia. di Leopoldo Nascia

Posted on settembre 26, 2021settembre 30, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia in Italia ha fatto almeno 130 mila vittime, quasi tante quante quelle della…

VACCINAZIONE CONTRO IL COVID-19 IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: indicazioni ad interim prodotte dall’Italian Obstetric Surveillance System (ItOSS) dell’Istituto Superiore di Sanità

Posted on settembre 30, 2021settembre 30, 2021 By Redazione sossanita

È online l’aggiornamento al 22 agosto 2021 delle indicazioni ad interim sulla vaccinazione in gravidanza e allattamento…

Essere genitori con disabilità. di Donata Scannnavini

Posted on settembre 28, 2021 By Redazione sossanita

Una coppia di genitori con disabilità insieme alla figlia Senza alcuna retorica si può affermare…

CONSUMO DI ALCOL IN GRAVIDANZA: e prevalenza di FAS e FASD

Posted on settembre 28, 2021settembre 28, 2021 By Redazione sossanita

Nonostante l’esistenza di una precisa controindicazione a tutela della salute del bambino, molte donne in…

UNA RETE DI NONNI E NONNE DI COMUNITÀ A CONTRASTO DELLA POVERTÀ EDUCATIVA: evento conclusivo del progetto promosso dall’Impresa Sociale “Con i Bambini”

Posted on settembre 20, 2021settembre 24, 2021 By Redazione sossanita

Nonna Lola ha quasi 80 anni e ha raccontato ai bambini tante storie che loro…

Quale formazione possibile per le assistenti familiari? di Donata Scannavini

Posted on settembre 22, 2021 By Redazione sossanita

Dopo una lunga esperienza di convivenza con badanti o, come preferisco chiamarle, assistenti familiari, vorrei fare…

Per il lavoro di cura un nuovo percorso. di Simona Lancioni

Posted on settembre 14, 2021settembre 16, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia ha dimostrato con evidenza l’essenzialità dei lavori di cura, ma ora che l’emergenza,…

LEGGE 194, INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA: la relazione al Parlamento. Si conferma il trend in diminuzione.

Posted on settembre 16, 2021 By Redazione sossanita

È stata trasmessa al Parlamento il 30 luglio 2021 la Relazione contenente i dati definitivi 2019…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____