Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Genere – Donne

Luoghi comuni e pregiudizi strumentali sulla condizione degli anziani (RPS 1/2021). di Giovanna Del Giudice e Nerina Dirindin

Posted on settembre 13, 2021 By Redazione sossanita

Contro la drammatizzazione dell’invecchiamento della popolazione Pensiamoci bene. È da decenni che sentiamo parlare dell’invecchiamento…

L’IMPATTO DELLA PANDEMIA DI COVID-19 SU BAMBINI E ADOLESCENTI: il contributo dell’epidemiologia alla riapertura sicura e indispensabile delle scuole

Posted on settembre 13, 2021 By Redazione sossanita

Giunti alla vigilia di un nuovo anno scolastico, il rischio che la pandemia di COVID-19 lasci…

“Ed io avrò cura di te”: il dibattito sui caregiver, navigando a vista. di Andrea Pancaldi

Posted on settembre 3, 2021 By Redazione sossanita

Uno dei temi più gettonati nel dibattito attuale sulla disabilità, e sulla non autosufficienza più…

Sicurezza, nessuna emergenza, ma non rallenta la violenza di genere. di Patrizio Gonnella

Posted on settembre 3, 2021 By Redazione sossanita

L’Italia è un Paese che non ha un’emergenza criminalità. I dati statistici di agosto lo…

SCUOLA E USO CONSAPEVOLE DI INTERNET: la prevenzione dei comportamenti problematici legati all’uso di Internet tra gli studenti della scuola media inferiore

Posted on agosto 31, 2021settembre 2, 2021 By Redazione sossanita

Questo progetto, finanziato dal Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo delle Malattie (CCM, bando…

SCUOLA SICURA, IL REPORT: lo screening in Piemonte per la SARS-COV2 su base volontaria degli studenti

Posted on settembre 2, 2021settembre 2, 2021 By Redazione sossanita

Sono stati pubblicati in questi giorni i risultati di Scuola Sicura, uno dei pochi programmi…

Il ddl Zan, la politica e la disinformazione. di Sandro Gallittu

Posted on agosto 6, 2021agosto 6, 2021 By Redazione sossanita

Rimandata a settembre, campagna elettorale permettendo, la discussione in Senato del disegno di legge che…

PNRR, ITALIA DOMANI: online il portale dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Posted on agosto 6, 2021agosto 6, 2021 By Redazione sossanita

E’ online italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza….

BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO NAZIONALE: online il numero 2/2021 del BEN

Posted on luglio 30, 2021luglio 30, 2021 By Redazione sossanita

Molti gli argomenti trattati nell’ultimo numero del Bollettino epidemiologico nazionale: dal Registro Italiano delle Protesi Impiantabili, alla…

Anziani: diritti e libertà nella crisi Covid e oltre. Come le persone hanno diritto di vivere la loro vecchiaia. di Stefano Cecconi

Posted on luglio 30, 2021ottobre 25, 2021 By Redazione sossanita

Approfondire la condizione e i bisogni degli over 65, provando a indicare risposte e cambiamenti…

ANZIANI, DIRITTI E LIBERTÀ NELLA CRISI COVID E OLTRE: online il nuovo numero di RPS La Rivista delle Politiche Sociali

Posted on settembre 1, 2021settembre 2, 2021 By Redazione sossanita

Alla condizione e ai bisogni delle persone anziane è dedicata la sezione monografica Anziani: diritti…

Luoghi comuni e pregiudizi strumentali sulla condizione degli anziani (RPS 1-2021). di Giovanna Del Giudice e Nerina Dirindin

Posted on luglio 28, 2021luglio 28, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia sta mettendo in luce i problemi strutturali dell’assistenza agli anziani, in termini di…

ALLATTAMENTO IN CASO DI RICOVERO OSPEDALIERO: le indicazioni per la continuità del rapporto madre-bambino in caso di ricovero

Posted on luglio 28, 2021 By Redazione sossanita

I diritti del bambino: La Convenzione ONU sui Diritti dell’infanzia e dell’Adolescenza, approvata dall’Assemblea Generale…

HIKIKOMORI IN ITALIA: il numero dei “ritirati sociali” cresce anche da noi

Posted on luglio 27, 2021luglio 27, 2021 By Redazione sossanita

Il termine hikikomori, di derivazione giapponese, traducibile letteralmente con “stare in disparte”, venne utilizzata per la…

GIOCATTOLI SICURI, REPORT ISS: tra quelli contenenti liquidi uno su cinque non è a norma

Posted on luglio 21, 2021luglio 23, 2021 By Redazione sossanita

Su 256 giocattoli contenenti liquidi o gel (bolle di sapone, pupazzi, animaletti di gomma, palline…

La normalità è sopravvalutata. di Katiuscia Girolametti

Posted on luglio 22, 2021 By Redazione sossanita

Eugenio Viti, “Donna alla finestra” Nel pomeriggio del 5 agosto prossimo, verrà presentato in anteprima, durante una…

ISTRUZIONE DEI GENITORI E MORTALITÀ INFANTILE: un nuovo studio CHAIN-IHME pubblicato su The Lancet

Posted on luglio 22, 2021luglio 22, 2021 By Redazione sossanita

L’istruzione fornisce un percorso per ridurre la mortalità infantile, rileva un nuovo studio CHAIN-IHME.  Un’analisi…

“IN SENO ALLA SALUTE”: il progetto per la prevenzione del cancro al seno

Posted on luglio 22, 2021luglio 22, 2021 By Redazione sossanita

Al via “In seno alla salute”, campagna di informazione e comunicazione realizzata dal ministero della Salute in…

I bambini con e senza disabilità giochino insieme, perché sono bambini! di Tonino Urgesi

Posted on luglio 15, 2021 By Redazione sossanita

Il gioco sta perdendo la sua funzionalità ludica, in cui il bambino può creare il…

BIBLIOTECA MULTIMEDIALE DI GENERE: aperta in Puglia su iniziativa di GISEeG in collaborazione con il Consiglio Regionale

Posted on luglio 14, 2021luglio 14, 2021 By Redazione sossanita

Il Gruppo Italiano Salute e Genere (GISeG) ha fondato, in collaborazione con il Consiglio Regionale…

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____