Nel dicembre 2018 la UCL-Lancet Commission on Migration and Health (commissione internazionale di 20 esperti)…
Categoria: Migranti
NON SIAMO PESCI: subito una commissione di inchiesta sulle stragi nel Mediterraneo
“Non siamo pesci”: così Fanny, fuggita da un conflitto armato in Congo e per 19…
Demografia, Demagogia e Democrazia. di Pier Luigi Lo Palco
La situazione demografica italiana è preoccupante e complessa e non può essere gestita a botta…
La guida Ecdc sugli screening e la vaccinazione dei migranti in arrivo nei Paesi europei. di Silvia Declich, Giulia Marchetti, Maria Grazia Dente
La cornice politica europea di Health 2020, che mira a “migliorare la salute e il…
Immigrati e servizi socio-sanitari nell’evento nascita: i risultati di una indagine empirica. di Rosy Musumeci
L’articolo analizza le esperienze degli/delle utenti immigrati/e dei servizi sanitari pubblici in area perinatale a…
Quante lezioni da una nave con 49 profughi. di Maurizio Ambrosini
Quarantanove profughi non sono un pericolo per la sicurezza di nessun paese. Eppure, ci sono…
SALUTE DEI MIGRANTI: le guide tecniche dell’Oms Europa
In occasione della giornata internazionale dei migranti 2018, l’Oms Europa ha pubblicato 5 Technical guidance, orientamenti…
Migranti. La soluzione che l’Europa non riesce a trovare. di Luigi Manconi
Se l’Unione adottasse una politica condivisa e di medio-lungo periodo, quei migranti non solo potrebbe…
DECRETO (IN)SICUREZZA: cresce la protesta di Regioni, Comuni e Associazioni
Lo scontro non è più solo tra i sindaci di centro sinistra e alcune regioni…
(Decreto sicurezza) Le leggi devono tutelare il diritto e non il potere. di don Luigi Ciotti
Cari amici*, mi dispiace oggi di non poter essere con voi, ma ci sono con…
Il consenso democratico può rafforzare le disuguaglianze? di Tiziano Vecchiato
L’estate ci ha mostrato un’Italia ossessionata dai propri confini, dalla paura dei diversi, dall’incapacità di…
RIMPATRI FORZATI VERSO L’EGITTO: nonostante la mancata collaborazione sul delitto Regeni
Il Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà, Mauro Palma registra che nelle…
Decreto sicurezza: l’Italia nell’incubo dell’apartheid giuridico. di Carla Nespolo
Con l’approvazione del decreto sicurezza si stravolge di fatto la Costituzione e l’Italia entra nell’incubo…
Mimmo Lucano: da Riace un messaggio rivolto al mondo
Mimmo Lucano – il sindaco sospeso di Riace – sta diventando un punto di riferimento…
Il diritto fondamentale di asilo e alla protezione internazionale. di Gaetano Silvestri
Schede di lettura delle modifiche introdotte in materia di immigrazione dal dl 113/2018. A cura…
La Campagna “Ero straniero” compie un anno
I promotori rilanciano i contenuti della proposta di legge di iniziativa popolare Esattamente un anno…
Migranti e rifugiati: la criminalizzazione delle ONG
In che modo l’Unione europea e gli Stati membri prendono di mira e criminalizzano i…
Il decreto sicurezza, i migranti e le implicazioni per la salute
Lettera delle organizzazioni medico-umanitarie al Parlamento: “Correggere decreto per garantire il diritto alla salute” Il Decreto…
Il decreto sicurezza e la salute delle persone migranti. di Simm
Il decreto – afferma la Società Italiana di Medicina delle Migrazioni – mira non solo a ridurre…
Arrestato il sindaco di Riace: se l’accoglienza diventa reato. Sabato 6 ottobre manifestazione
Il primo cittadino divenuto simbolo dell’accoglienza è accusato di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. #iostoconmimmolucano I finanzieri…