L’articolo si concentra sull’inserimento lavorativo dei «nuovi» migranti europei nei paesi di destinazione, ponendosi un…
Categoria: Migranti
Bilinguismo e famiglie multiculturali in Italia. di Davide Bruno
Parlare le lingue che ci appartengono ci permette di trovare le parole per raccontare le…
Salute dei Migranti: il Dossier di Epicentro
29 marzo 2018 – Il tema della salute dei migranti è di interesse crescente per la…
La ripresa dell’emigrazione italiana e si suoi numeri: tra innovazioni e persistenze (Rps 4/2017). di Mattia Vitiello
Dopo l’ondata migratoria del secondo dopoguerra, l’emigrazione italiana si è attenuata ma mai esaurita e…
Epidemiologia&Prevenzione: Migrazioni, il primo numero del 2018
l primo numero di E&P del 2018 si apre con un invito della direzione della rivista all’epidemiologia…
La nuova emigrazione italiana (Rps 4/2017). di Stefano Boffo ed Enrico Pugliese
È ormai noto che da anni c’è una ripresa dell’emigrazione degli italiani all’estero, che si…
La migrazione: da novità a fenomeno strutturale. L’importanza dell’accessibilità e della fruibilità delle cure
Per parlare di immigrazione occorre una parentesi storica: l’Italia è stata Paese di emigrazione prima…
La nuova emigrazione italiana: “non chiamatela soltanto fuga dei cervelli” (Rps 4/2017). di Stefano Cecconi
Negli anni della crisi è tornata a crescere l’emigrazione italiana. Ma quella odierna ha tratti…
L’antirazzismo in forma poetica. di Claudio Montagna
Tra pochi giorni inizieranno in Piemonte le iniziative della Settimana internazionale contro il razzismo e io non…
La salute mentale nei rifugiati prima, durante e dopo la migrazione
La migrazione è un comportamento che gli esseri umani hanno praticato nel corso della storia, fatto per…
I fatti di Macerata, tra orrore, razzismo e pregiudizi. di Luigi Benevelli
Non sono stati abbastanza l’angoscia e l’orrore prima per l’uccisione e lo squartamento di una…
Gli studenti di medicina e la salute dei migranti. di Andrea Berti, Federica Viola, Costanza Pagan, Emilio Emma, Carlo Zanotti e Jacopo Sarti
L’attività del medico, in qualunque settore si svolga, non può essere asettica ma calibrata sulle…
Ma nell’articolo 3 c’é l’identità del paese. di Antonio Villone
Gli antichi fantasmi mostrano una deplorevole tendenza a ritornare. Ma non era mai accaduto che…
E’ vero che gli stranieri pagano le pensioni degli italiani? di Franco Pesaresi
Gli immigrati stranieri sono importanti per il nostro sistema previdenziale? Gli stranieri pensionati in realtà…
Salute materno-infantile delle donne migranti: evidenze per migliorare l’accessibilità e la fruibilità delle cure.
Una revisione delle evidenze disponibili nella Regione Europea dell’OMS. Il numero di donne migranti in…