Si possono usare i servizi di salute mentale per identificare portatori di ideologie estremiste, e…
Categoria: Migranti
RAPPORTO ISTAT 2022, LA SITUAZIONE DEL PAESE: dopo lo shock della pandemia la ripresa è stata messa a rischio da diversi fattori: prolungarsi della guerra, crescente inflazione, effetti dei cambiamenti climatici, acuirsi delle diverse forme di disuguaglianza …
Venerdì 8 luglio alle ore 11 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo…
Ius scholae. Riforma della cittadinanza: provaci ancora, Italia. di Enrico Di Pasquale, Chiara Tronchin
Si torna a discutere di ius scholae. È molto difficile che la legge possa essere…
OSSERVATORIO MEDICINA DI GENERE, I NUOVI DOCUMENTI: dedicati alle persone transgender, alle persone migranti, e un Glossario
Il 16 giugno, in occasione della riunione plenaria dell’Osservatorio dedicato alla medicina di Genere, sono…
E-VENTI DA SUD, SUI GROVIGLI DELLA COMPLESSITÀ: Assemblea nazionale CNCA 30 giugno 2 luglio
L’idea di fondo che animerà questi giorni è quella di lavorare, pensare e fare domande…
“LE COMUNITÀ MIGRANTI IN ITALIA”: pubblicati i rapporti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Sono online i Rapporti annuali dedicati alle comunità migranti in Italia, curati dal Ministero del Lavoro e…
FRAGILITÀ PSICHICA DI CHI EMIGRA DA PAESI IN GUERRA È EMERGENZA SANITARIA: i principali risultati delle revisione sistematica e metanalisi Mesa-Vieira
Da sapere I migranti colpiti da esperienze di guerra corrono un alto rischio di sviluppare…
PNRR, SI AVVIA LA MISSIONE 5 INCLUSIONE SOCIALE: l’elenco dei progetti ATS idonei e primo riparto delle risorse per la Componente 2 “Infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore”
Con il Decreto Direttoriale numero 98 del 9 maggio 2022, gli uffici del ministro del Lavoro…
SABIR, FESTIVAL DIFFUSO DELLE CULTURE MEDITERRANEE: VIII edizione a Matera il 12, 13, 14 maggio
Il Festival Sabir, evento diffuso e spazio di riflessioni sulle culture mediterranee nei luoghi simboli…
Carcere e marginalità sociale, un’altra via è possibile? di Stefano Anastasia
Intervista a Stefano Anastasia, di Gianfranco Falcone – L’Espresso, 19 aprile 2022 L’opinione di Stefano Anastasia….
BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE: la Relazione 2022. Pandemia dimostra bisogno di politiche pubbliche contro le disuguaglianze
La Relazione sul Benessere equo e sostenibile (Relazione BES) per il 2022 è stata trasmessa…
Clima e salute materno-infantile. di Manuela Straneo
La crisi climatica rischia di peggiorare i livelli già elevati di mortalità materna e neonatale…
COVID-19 IN AFRICA: la situazione dopo due anni dal primo caso in Egitto
Il Weekly bulletin on outbreaks and other emergencies pubblicato il 16 gennaio 2022 dall’Ufficio regionale per l’Africa…
LA CURA DEL MONDO, OGGI E DOMANI: Seminario di studio e riflessione il 14 febbraio
A 100 anni dalla nascita di padre Ernesto Balducci Nel 60° anniversario della Marcia PerugiAssisi…
Nelle parole di Mattarella, l’Italia della Costituzione. di Rosy Bindi
Il programma del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è riassunto nelle poche parole della formula del giuramento: “giuro…
LA PANDEMIA DELLA DISUGUAGLIANZA: il rapporto OXFAM 2022, per combattere le disuguaglianze che si stanno acuendo in Italia e nel mondo
Non solo il nostro sistema economico si è trovato impreparato a tutelare i diritti delle…
Sanzioni economiche e salute. di Imti Choonara, Maurizio Bonati, Paul Jonas
Esistono prove schiaccianti degli effetti negativi delle sanzioni economiche sia sulla salute che sull’alimentazione della…
La salute dei migranti. di Benedetto Saraceno
Nel 2020 82 milioni di persone sono state obbligate a lasciare i loro territori per…
BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: incostituzionale il requisito del permesso di lungo soggiorno per gli stranieri
Comunicato del 12 gennaio 2022 BONUS BEBÈ E ASSEGNO DI MATERNITÀ: INCOSTITUZIONALE IL REQUISITO DEL…
Omicron. Per vaccinare l’Africa liberalizzare i brevetti. di Rosy Bindi
“intervista dì Giovanna Casadio, Repubblica.it” Bindi, gli investimenti per la Sanità sono sufficienti in manovra? “Innanzitutto…