Che cosa significa Stato di Diritto? Nell’accezione più ampia, con questa espressione si indica il tipo…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
INVESTIRE NELL’ASSISTENZA TERRITORIALE, MULTIPROFESSIONALE, SOCIO SANITARIA, INTEGRATA: le Associazioni degli oltre 22 milioni di cittadini-pazienti e le loro famiglie scrivono a Governo, Parlamento e Regioni
Sono i rappresentanti di quasi 22 milioni di malati cronici, dalle associazioni dei malati oncologici a…
Caregiver: il piano dello studio e quello della vita quotidiana. di Lorenzo Cuffini
Il rischio dei dibattiti, specie quelli a distanza, condotti a botta e risposta sulle pagine di…
IL MANUALE DEI CAREGIVER FAMILIARI: a cura di Franco Pesaresi NNA Network Non Autosufficienza
Aiutare chi aiuta. Volume promosso dalla Fondazione Cenci Gallingani dalla Prefazione: “…Chiunque si sia trovato…
LA SALUTE MENTALE, IL PNRR E LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE: seminario 26 gennaio 2022 ore 17
LA SALUTE MENTALE, IL PNRR E LA RIFORMA DELL’ASSISTENZA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE seminario 26 gennaio…
GLI EVENTI AVVERSI NELL’INFANZIA INFLUENZANO SALUTE E STILI DI VITA: i due studi europei del 2021 pubblicati su The Lancet Public Health
Introduzione Maltrattamento infantile, inteso come abuso fisico, emotivo, sessuale e come trascuratezza e negligenza; avversità…
L’impatto della pandemia sulla sanità italiana. Il nuovo numero di RPS La Rivista delle Politiche Sociali. di Stefano Cecconi
L’emergenza da Covid-19 ha rappresentato un formidabile stress test per il nostro Ssn, mettendone in…
Ai No Vax dico: abbiamo l’obbligo di difendere la vita. di Eugenio Borgna
Se Urbino, per Carlo Bo, è luogo dell’anima, Borgomanero, per Eugenio Borgna, è luogo dell’anima…
Psichiatria. Latif, Mastrogiovanni, Casu e quella pratica ancora troppo diffusa di legare le persone. di Giovanna Del Giudice
Eleonora Camilli (Redattore Sociale) intervista Giovanna Del Giudice, psichiatra, storica collaboratrice di Franco Basaglia e…
Così il Friuli Venezia Giulia ha deciso di smontare la sua assistenza territoriale. di Gianni Cuperlo
Guidare contromano prima che irresponsabile è pericoloso. Tutti lo sanno ed è la ragione per…
Non autosufficienza: includere per superare le fragilità. di Rossana Dettori
Tra le ragioni dello sciopero generale del 16 dicembre c’è il mancato varo della legge…
La pandemia da Covid-19 come nuovo rischio socio-sanitario e come stress test per la sanità italiana. Nota introduttiva. di Gianluca Busilacchi
Premessa La pandemia da Covid-19 rappresenta a livello globale uno degli eventi più drammatici degli…
L’EMERGENZA COVID-19 COME STRESS TEST PER LA SANITÀ ITALIANA: 21 febbraio la presentazione del nuovo numero RPS La Rivista delle Politiche Sociali
La sezione Tema, a cura di Gianluca Busilacchi, del n. 2/2021 di RPS La Rivista delle…
INSIEME PER LA GIUSTIZIA. CGIL E UIL PROCLAMANO 8 ORE DI SCIOPERO GENERALE: 16 dicembre con manifestazione nazionale a Roma e in altre città. Dallo sciopero è esonerato il settore della sanità
Le Segreterie confederali nazionali di CGIL e UIL hanno proclamato lo sciopero generale di 8…
Per un ripensamento radicale dei servizi rivolti alle persone con disabilità. di Donata Scannavini
Un tema che sta emergendo con forza nel dibattito interno al mondo della disabilità e…
Manovra: per le politiche sociali investimenti irrisori. Così i Livelli essenziali delle prestazioni sociali per i non autosufficienti resteranno al palo. di Livia Turco
La Legge di Bilancio è entrata nel vivo della discussione e della votazione parlamentare. Credo…
Dare ai bambini e alle bambine con disabilità la possibilità di crescere. di Salvatore Cimmino
La disabilità che interessa i bambini e le bambine amplifica quel senso di ingiustizia che si prova…
RISTORAZIONE OSPEDALIERA, ASSISTENZIALE E SCOLASTICA: le linee di indirizzo nazionali del Ministero della Salute
L’esigenza di facilitare, sin dall’infanzia, l’adozione di idonee abitudini alimentari per la promozione della salute…
Sta facendo parlare quella campagna contro la “visione tragica della disabilità”. di Simona Lancioni
Luca Buccella è il protagonista di una delle locandine della campagna “Poteva andarmi peggio”, lanciata…
LA BABELE DELL’ASSISTENZA AGLI ANZIANI NEL NOSTRO PAESE: “Anziani non autosufficienti e integrazione sociosanitaria nei Piani regionali”, la nuova ricerca Auser presentata al X Congresso nazionale
La babele dell’assistenza agli anziani nel nostro Paese: “Anziani non autosufficienti e integrazione sociosanitaria nei Piani…