È online su EpiCentro una nuova pagina descrittiva sulla mappa dei servizi dedicati alla diagnosi…
Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità
Grazie Basaglia. di Pier Aldo Rovatti
Dovremmo mandare un grande ringraziamento a Franco Basaglia nella ricorrenza del centenario della sua nascita….
Falsi invalidi: a volte ritornano (ma sempre di un “pacco” si tratta…). di Andrea Pancaldi
Erano spariti da ogni interesse mediatico i “falsi invalidi” almeno da quattro-cinque anni. E dire che ad…
LA SALUTE MENTALE NELL’ITALIA DEL REGIONALISMO: Rapporto SIEP 2024
L’area della Salute Mentale è stata esposta, forse più di altre, alle disomogeneità causate dal…
BES 2023, BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE: aumenta speranza di vita, ma non in buona salute, e tanti rinunciano alle cure
Giunto alla undicesima edizione, il Rapporto Bes offre un quadro integrato dei principali fenomeni economici,…
IL VALORE DI OGNI ETÀ DELLA VITA, OLTRE LA NON AUTOSUFFICIENZA ..: a Pesaro capitale della Cultura
Il valore di ogni età della vita. Oltre la non autosufficienza: diritto alla salute e…
Una mamma “disabilitata” dall’assenza di servizi sociali adeguati. di Ivana Palieri
Ho incontrato Federica (nome di fantasia) per aiutarla a capire come fare per non perdere…
Franco Basaglia 100 (2). di Virginio Colmegna, Ciro Tarantino, Lavinia Bifulco
Celebrando i cento anni dalla nascita di Franco Basaglia, Salute Internazionale ha deciso che il…
Firma l’Appello. NON AUTOSUFFICIENZA, SALVARE LA RIFORMA: libertà, diritti e dignità della persona anziana
NON AUTOSUFFICIENZA, SALVARE LA RIFORMA: libertà, diritti e dignità della persona anziana ♦ Con la pubblicazione…
La “strage nascosta”, la pandemia nelle Case di Riposo. Costanzo Ranci
Ringrazio Welforum.it per aver dato un ampio spazio al mio studio sulla “strage nascosta” e i tre autori che hanno…
Ho attraversato la casa della follia, e da quei luoghi propizi sono uscita dall’ombra. Finalmente, una donna. di Silva Bon.
A proposito di date. A proposito di ricorrenze. Ho una visione diacronica della scansione del…
DECRETO ANZIANI – NON AUTOSUFFICIENZA: Riforma rinviata in attesa di finanziamenti e di strutturalità. Le osservazioni critiche CGIL, CISL, UIL Pensionati
Critiche e perplessità dei sindacati pensionati al DECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2024, n. 29 “Disposizioni…
Autismo. È dalla consapevolezza che deve nascere il cambiamento. di Carlo Riva
Il 2 Aprile è stata la giornata non della consapevolezza di diagnosi, di disturbi o…
Un nuovo approccio al disagio psichico. di Letizia Fattorini, Luca Negrogno
Il Power Threat Meaning Framework – che possiamo tradurre come “Modello (sul) Significato (di ogni)…
Senza finanziamenti i servizi di salute mentale rimangono al palo. di Pietro Pellegrini
Gentile Direttore, nel gennaio 2023, 91 direttori di Dipartimento di Salute Mentale hanno inviato alle…
I diritti sociali per difendere l’umanità e il pianeta. di Vincenzo Scalia
Vincenzo Scalia presenta l’ultimo Rapporto sui Diritti Globali per la rubrica di Fuoriluogo su il…
IL BUDGET DI SALUTE NEL SISTEMA DI WELFARE ITALIANO: il volume del Pensiero Scientifico Editore
È uscito per Il Pensiero Scientifico Editore Il Budget di Salute nel sistema di welfare italiano, un…
Al governo non interessa la condizione dei pensionati. di Tania Scacchetti
Stefano Iucci (Collettiva) intervista Tania Scacchetti segretaria generale SPI CGIL Parliamo della condizione delle pensionate…
Non Autosufficienza: un passo indietro. di Linda Laura Sabbadini
Un colpo di spugna sulla riforma della non autosufficienza. Una sberla contro gli anziani Un…
QUALI INTERVENTI PREVENGONO L’INGRESSO DEGLI ANZIANI NELLE RSA? approfondimento di ARS Toscana
Quanto sono efficaci gli interventi farmacologici e non farmacologici nel prevenire l’inserimento in RSA degli anziani con…