Il 12 marzo, a Roma, presso la Casa Internazionale delle Donne, è stato presentato il…
Categoria: Salute Mentale – OPG
Il gioco d’azzardo e le mafie tra stato e mercato. di Federico Esposito, Lorenzo Picarella, Rocco Sciarrone
Federico Esposito, Lorenzo Picarella e Rocco Sciarrone esaminano il mercato italiano dei giochi d’azzardo che…
Chi era Franco Basaglia, l’uomo che abbatté i muri dei manicomi e del potere. di Franco Corleone
Fu contrastato dalle baronie universitarie e dai sapientoni della psichiatria tradizionale. Basagliani, venivano additati coloro…
Cura e presenza: così abbiamo abolito la contenzione. di Vito D’Anza
Lo psichiatra Vito D’Anza ha diretto a lungo un Spdc in cui è riuscito per…
Franco Basaglia 100 (1). di Benedetto Saraceno, Luciano Carrino, Nerina Dirindin, Roberto Beneduce
Il giorno 11 marzo 2024 celebriamo i cento anni dalla nascita di Basaglia. Salute Internazionale…
È “anti-psichiatrica” la psichiatria che “colloca” e obbliga. di Enrico Di Croce, Stefano Naim
Gentile Direttore, da un anno e mezzo Rowan, ragazzo minorenne, vaga fra reparti psichiatrici, comunità…
PERCHÉ BASAGLIA È ATTUALE PER I GIOVANI?: Lectio magistralis di Benedetto Saraceno. Bologna 20 marzo 2024
L’Istituzione Gian Franco Minguzzi della Città metropolitana di Bologna, in occasione del centenario della nascita…
FRANCO ROTELLI E LE ISTITUZIONI DA INVENTARE: Mantova 2 marzo con il Coordinamento SM
Nell’ambito delle iniziative a Mantova per il Centenario di Franco Basaglia sabato 2 marzo 2024
Frenare la deriva della non imputabilità per infermità di mente. di Enrico Di Croce, Stefano Naim
Mentre la proposta di legge Magi di riforma della non imputabilità è ancora ferma in…
PRATICA DELLA MEDITAZIONE, LA MINDFULNESS OGGI: quale presente e quale futuro
La consapevolezza è l’infallibile chiave universale, il passepartout per conoscere la mente, ed è quindi…
ANZIANI, NON AUTOSUFFICIENZA: Regioni confermano la bocciatura del decreto, senza risorse impossibile la riforma
“La Conferenza Unificata (Stato/Regioni/Province/Comuni) ha confermato ieri la “mancata Intesa” (vedi CU 29.2.2024) sullo “schema di…
La grande attualità di Franco Basaglia. di Stefano Cecconi
Cento anni fa, l’11 marzo 1924 a Venezia, nasceva Franco Basaglia, protagonista assoluto della lotta…
Legge 180: “Basaglia capì che era necessario recuperare l’individuo”. di Eugenio Borgna
Eugenio Borgna (foto Basso Cannarsa) Un grande psichiatra spiega la rivoluzione. Accanto al padre della legge è…
COSA RESTA A TRIESTE DI FRANCO BASAGLIA? Tutto, tranne una via
A cento anni dalla nascita dello psichiatra, ci sono le cooperative sociali, il cavallo scolpito…
Autori di reato con disturbo mentale? Noi li curiamo così. di Giuseppina Paulillo
Vita – con Veronica Rossi – intervista Giuseppina Paulillo, direttrice dell’unità operativa complessa “Residenze psichiatriche…
Incapacità di intendere e … sul doppio binario “il treno all’incontrario va”. di Franco Rotelli
Molte titubanze a pensare cosa dirvi. Perplessità che derivano dalla posizione sostanzialmente e probabilmente molto…
PIÙ VERDE IN CITTÀ, PIÙ PERSONE FELICI: i risultati di un sondaggio durato 18 anni
Lo scenario internazionale Attualmente più di metà della popolazione Mondiale (55%) vive in ambiente urbano,…
LEGGE ANZIANI, NON AUTOSUFFICIENZA, NIENTE RISORSE: le audizioni di sindacato e associazioni in parlamento
Si sono svolte presso la X Commissione del Senato della Repubblica e presso la XII…
Slegateli! di Benedetto Saraceno
In Italia si continua a legare e non solo nei servizi di Diagnosi e Cura…
100 ANNI BASAGLIA, “SALUTE MENTALE PER TUTTI: Riprendiamoci i diritti”, la mobilitazione nazionale
Il coordinamento nazionale per la Salute Mentale ha lanciato al campagna di mobilitazione nazionale 2023-2024…