Si sono svolte le audizioni informali sulla Proposta di Piano Nazionale di ripresa e resilienza…
Categoria: Istruzione – Formazione
Disparità di genere nelle università italiane: c’è ancora molto da fare. di Chiara Sabelli
Il Consiglio Universitario Nazionale ha pubblicato il 17 dicembre scorso un rapporto che mette in evidenza la…
PROMUOVERE LA SALUTE A SCUOLA IN TEMPO DI CORONAVIRUS: il ruolo della Promozione della Salute in tempi di pandemia
La pandemia attualmente in atto e le restrizioni applicate dal governo nel tentativo di contenere…
L’importanza di “andare” a scuola. di Emanuele Bracco, Paolo Pertile, Gilberto Turati
In una situazione di confusione e in assenza di un reale coordinamento tra stato e…
I dati, il nuovo terreno del vecchio conflitto tra capitale e lavoro. Sandro Del Fattore, Cinzia Maiolini
Se i dati vengono considerati come la “nuova materia prima” e indicati come essenziali per…
WELFARE È LAVORO: il nuovo numero RPS La Rivista delle Politiche Sociali è online
La sezione Tema del numero RPS 3/2020, a cura di Emmanuele Pavolini, Anna Mori, Stefano…
Le debolezze del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. di Roberto Romano
Grazie ai fondi Next Generation EU l’Italia potrà impiegare oltre 200 miliardi fino al 2026…
QUALE COMUNICAZIONE PUBBLICA AI TEMPI DEL COVID-19: trasparenza contro disinformazione, approfondimento Dors
La diffusione mondiale del COVID-19 è stata accompagnata da un’ondata di disinformazione che sta minando…
COME USARE LA SPESA PUBBLICA PER I DIRITTI, LA PACE, L’AMBIENTE: la Controfinanziaria 2021 della Campagna Sbilanciamoci!
È stato pubblicato il 7 dicembre 2020 il Rapporto sulla Legge di Bilancio 2021 della Campagna Sbilanciamoci! “Come…
Cominciamo dai bambini. di Linda Laura Sabbadini
I 4,1 miliardi previsti per la parità di genere sono veramente pochi se consideriamo che…
INVESTIRE NELL’INFANZIA PRENDERSI CURA DEL FUTURO A PARTIRE DAL PRESENTE: il Rapporto di Alleanza per l’infanzia e #educAzioni
Diffuso oggi il Rapporto “Investire nell’infanzia: prendersi cura del futuro a partire dal presente” curato da Alleanza…
PROGETTI PER 196 MILIARDI DAL FONDO UE NEXT GENERATION: il Governo discute il PNRR Italia, solo 9 miliardi alla Salute
Il Consiglio dei Ministri sta per approvare Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),…
Legge contro l’omotransfobia, giusta e l’inclusività aiuta la crescita. di Tortuga
I territori più inclusivi sono anche quelli più ricchi, in Italia come in Europa. Lo…
LEGGE DI BILANCIO 2021: le misure per sanità e sociale
Il testo del disegno di legge di Bilancio 2021 è stato presentato in Parlamento (Camera…
FUTURA 2020: lavoro, ambiente, innovazione, il 13, 14, 15 novembre
“Futura: lavoro, ambiente, innovazione”, l’evento della Cgil da venerdì a domenica in diretta su Collettiva….
Logoramento dei legami sociali, sistemi di welfare e solidarietà di base. di Ugo Ascoli, Giovanni B. Sgritta
Premessa Come definire i legami sociali, e in quali condizioni questi legami possono logorarsi? Solidarietà,…
EMERGENZA, BLOCCATI LICENZIAMENTI ACCORDO GOVERNO – CGIL, CISL, UIL: e avvio tavoli di confronto su sanità, non autosufficienza, scuola, fisco, lavoro …
Il governo ha accettato la richiesta di Cgil, Cisl e Uil, di prorogare nella Legge…
Celebrare oggi Gianni Rodari. di Massimo Trombi
Celebrare oggi Gianni Rodari riveste un significato profondo. Non solo perché cadono il centenario della…
LE AREE INTERNE TRA ABBANDONI E RICONQUISTE: manifesto per riabilitare l’Italia
Nel dicembre del 2018 Donzelli pubblicava il volume Riabitare l’Italia, frutto dell’originale lavoro di studiosi di…
GIANNI RODARI: cent’anni e non sentirli. Auguri Maestro !
Ricorrono cent’anni dalla nascita di Gianni Rodari, un numero che lascia incredulo chi lo conosce…