Venerdì 5 maggio, la nuova mobilitazione europea per chiedere strade scolastiche Strade scolastiche, cosa pensano…
Categoria: Istruzione – Formazione
PAROLE O_STILI: progetto sociale di sensibilizzazione contro la violenza delle parole
Il potere delle parole: commuovono, uniscono, scaldano il cuore. Oppure feriscono, offendono, allontanano. In Rete, spesso…
BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE 2022: il rapporto ISTAT
Giovedì 20 aprile 2023 l’Istat ha presentato il Rapporto sul Benessere equo e sostenibile 2022…
MADRI FUORI. DALLO STIGMA E DAL CARCERE, CON I LORO BAMBINI E BAMBINE: l’Appello e le iniziative 14 maggio
Il senatore di Fratelli d’Italia Cirielli, quello della proposta di stravolgimento dell’articolo 27 della Costituzione,…
La proliferazione delle riviste open access. di Patrizia Caraveo
La nascita delle riviste open access (di qualità buona o meno buona) discende dalla richiesta…
Intelligenza Artificiale. Se il capitale ha paura delle sue creature. di Cinzia Maiolini
La lettera firmata da Musk per sospendere lo sviluppo dell’intelligenza artificiale è una sorta di…
LIBERARE LA CONOSCENZA PER RIDURRE LE DISUGUAGLIANZE: 12 aprile evento Forum DD
Il Forum Disuguaglianze e Diversità organizza il 12 Aprile dalle ore 11:00 presso la sala…
NON È UN GIOCO: indagine 2023 sul lavoro minorile in Italia
Il lavoro minorile è un fenomeno globale che non risparmia nemmeno l’Italia e che mette a repentaglio…
Tutte le ferite del lavoro minorile. di Daniela Barbaresi
Il lavoro minorile è un fenomeno insidioso e ancora radicato anche nel nostro Paese. Lo…
Un problema nel problema: l’invecchiamento femminile. di Matteo Luppi
La questione dell’invecchiamento demografico riguarda in particolare la popolazione femminile, mettendo a rischio la sostenibilità…
SALARIO E PENSIONI, FISCO, SANITA’, SCUOLA, LAVORO: a Napoli la 3^ manifestazione nazionale
Dopo le grandi manifestazioni di Bologna e Milano, sabato prossimo, 20 maggio, Cgil Cisl e…
Troppe battaglie sulla vita dei bambini. di Eva Benelli, Maurizio Bonati
Stiracchiati, stropicciati, polarizzati, nelle ultime settimane i diritti che andrebbero riconosciuti ai bambini, a tutti…
La salute nelle mani delle città. di Letizia Fattorini
La Carta di Ottawa, stilata nel 1986 in occasione della Prima Conferenza Internazionale sulla Promozione…
Madri detenute, non si farà nulla per migliorarne la condizione: chi parla di recidiva è in malafede. di Susanna Marietti
La proposta di legge riguardante le detenute madri passa in Commissione Giustizia della Camera con…
Autismo. Il 2 Aprile e la centralità dei diritti. di Gianfranco Vitale
Gabriele, persona adulta con autismo, figlio di Gianfranco Vitale A… pochi passi dal 2 Aprile,…
ISTAT, DINAMICA DEMOGRAFICA 2022: calo nascite, migrazioni in ripresa
Nascite sempre in calo, movimenti migratori in ripresa La dinamica demografica del 2022 continua a…
Una recessione pagata dalle madri. di Maria De Paola e Salvatore Lattanzio
La crisi causata dalla pandemia ha colpito soprattutto le donne. I divari retributivi di genere…
OBIETTIVI DI SERVIZIO ASILI NIDO: monitoraggio e risorse 2023 ai Comuni
La Commissione per i fabbisogni standard ha definito gli obiettivi di servizio asili nido e…
VIOLENZA DI GENERE: prevenire, a partire dai tre anni
I risultati di una revisione sistematica Contesto La violenza di genere è un grave problema…
A scuola si parla di cannabis, irrompe la polizia. di Leonardo Fiorentini
Tutto avviene martedì mattina a Piazza Armerina, in provincia di Enna: durante un’assemblea di Istituto,…