“Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze”: è uno degli…
Categoria: Istruzione – Formazione
Autonomia o frammentazione? di Mariella Volpe
Il disegno di legge Calderoli, Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario recentemente approvato…
Ministro Nordio, ecco cosa va cambiato nel 41 bis. di Patrizio Gonnella
La decisione della Cassazione su Alfredo Cospito ributta la palla nel campo della sfera politica,…
E se rinunciare alla gita scolastica diventasse “contagioso”? di Stefano Borgato
Era accaduto una decina di giorni fa con i bambini e le bambine tra gli otto e…
IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI: è tutt’altro che al collasso
“Il vuoto dell’accoglienza” è il titolo del rapporto sui centri di accoglienza per richiedenti asilo…
SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA, 3 MARZO: Motivazioni e Piazze
La nostra rabbia è energia rinnovabile! “Ci hanno derubato sfruttando la guerra: distribuiamo quella…
Una buona accoglienza è possibile, per tutti. di Maria Pia Mendola
I paesi europei hanno accolto i rifugiati ucraini, garantendo il diritto di protezione umanitaria. Ma…
Ancora forti disparità di genere nelle pubblicazioni scientifiche. di Chiara D’Errico
In ambito scientifico, per le donne è ancora più difficile, rispetto che per i colleghi…
Il cinema e il teatro possono salvare il carcere. di Franco Corleone
Il 26 e 27 gennaio sono stato coinvolto in due eventi eccezionali: la presentazione a…
Attenzione a quell’aumento di messaggi d’odio contro le persone con disabilità! di Renato La Cara
La “graduatoria” delle categorie colpite dall’odio online nel 2022, secondo la 7^ Mappa dell’intollerenza In…
La legge di bilancio 2023 e il silenzio sulla ricerca. di Sergio Cima
La legge di bilancio per il 2023, approvata il 29 dicembre 2022, non introduce novità…
Cina senza welfare, un boomerang sulla crescita. di Alessia Amighini
In Cina cala la natalità e la vita si allunga: il paese dovrà presto fare…
L’autonomia differenziata non è una questione regionale. di Gianfranco Viesti
Il disegno di legge Calderoli sull’autonomia differenziata implica trasformazioni radicali degli assetti di potere in…
Determinanti commerciali della salute. di Benedetto Saraceno
Se i Determinanti Sociali della Salute fanno capire i meccanismi attraverso cui le disuguaglianze influiscono…
Oxfam: la diseguaglianza cresce favorita dal fisco. di Paolo Andruccioli
La pandemia ha aumentato le distanze sociali. Anche in Italia, mentre i salari crollano, la…
Pandemia e istruzione superiore. di Valerio Ferro Allodola
Le ridotte opportunità del mercato del lavoro, le peggiori prospettive di occupazione stabile e l’isolamento…
Detenuti semiliberi. C’è ancora spazio per intervenire. di Patrizio Gonnella
Dopo due anni e mezzo in cui circa 700 detenuti semiliberi – a fronte delle…
IL 2023 DEL FORUM DISUGUAGLIANZE E DIVERSITÀ: resoconto e piano annuale
Un’Assemblea del Forum DD molto partecipata si è riunita a fine anno per prendere atto…
Manovra, il governo Meloni mostra il volto autentico della destra. di Rosy Bindi
La strada è stata indicata da Mario Draghi lo scorso agosto quando, intervenendo al Meeting di Rimini,…
Verso la Marcia PerugiAssisi tre cose da fare assieme. di Flavio Lotti
La scelta più bella l’ha fatta Famiglia Cristiana che ha assegnato il titolo di “Italiani…