Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Categoria: Non Autosufficienza – Disabilità

Quando si capirà che abbattere tutte le barriere sarebbe un vantaggio per tutti? di Donata Scannavini

Posted on ottobre 12, 2021 By Redazione sossanita

«Ancora sin troppo spesso – scrive Donata Scannavini – le persone con disabilità vengano chiamate…

RACCONTIAMO NOI L’INCLUSIONE: Grusol aggiorna le storie di disabilità

Posted on ottobre 2, 2021ottobre 7, 2021 By Redazione sossanita

Il libro del Gruppo Solidarietà (2014), Raccontiamo noi l’inclusione. Storie di disabilità, riprende alcune parti…

ANZIANI, DIRITTI E LIBERTÀ NELLA CRISI COVID E OLTRE: guarda la presentazione del volume RPS 1/2021

Posted on ottobre 28, 2021ottobre 28, 2021 By Redazione sossanita

Rivedi il video del dibattito sulla pagina FB di Collettiva Alla condizione e ai bisogni…

Diritti di precedenza e non favoritismi. di Salvatore Nocera

Posted on ottobre 5, 2021 By Redazione sossanita

Si sta diffondendo negli ultimi tempi, forse per motivi di pubblicità commerciale, l’abitudine di ostentare…

SORVEGLIANZA RSA E COVID-19: gli ultimi dati disponibili

Posted on ottobre 4, 2021ottobre 4, 2021 By Redazione sossanita

Sono 852 le strutture residenziali che hanno partecipato alla sorveglianza delle strutture residenziali socio-sanitarie durante…

Salute mentale, dopo la Conferenza 2021 una piattaforma di diritti e di lotta. di Stefano Cecconi

Posted on settembre 29, 2021settembre 29, 2021 By Redazione sossanita

Stefano Cecconi torna sugli esiti della Conferenza sulla Salute Mentale per la rubrica di Fuoriluogo…

Essere genitori con disabilità. di Donata Scannnavini

Posted on settembre 28, 2021 By Redazione sossanita

Una coppia di genitori con disabilità insieme alla figlia Senza alcuna retorica si può affermare…

Al di là del manicomio …e tu slegalo subito. di Giovanna Del Giudice

Posted on settembre 24, 2021 By Redazione sossanita

Giovanna Del Giudice. © Giacomo Doni. Intervista a Giovanna Del Giudice sul blog de L’Espresso…

Quale formazione possibile per le assistenti familiari? di Donata Scannavini

Posted on settembre 22, 2021 By Redazione sossanita

Dopo una lunga esperienza di convivenza con badanti o, come preferisco chiamarle, assistenti familiari, vorrei fare…

MUOVITI SOSTENIBILE… E IN SALUTE: la settimana europea della mobilità 2021

Posted on settembre 20, 2021settembre 24, 2021 By Redazione sossanita

Si è svolta dal 16 al 22 settembre l’edizione 2021 della European Mobility Week, la…

SENIOR COACH: l’allenatore per invecchiare bene. La guida di LiberEtà

Posted on settembre 20, 2021settembre 20, 2021 By Redazione sossanita

Si può invecchiare in modo attivo puntando a felicità e benessere. Come? Dall’alimentazione alla cura del corpo,…

Per il lavoro di cura un nuovo percorso. di Simona Lancioni

Posted on settembre 14, 2021settembre 16, 2021 By Redazione sossanita

La pandemia ha dimostrato con evidenza l’essenzialità dei lavori di cura, ma ora che l’emergenza,…

Contro i nostalgici del manicomio, cancellare il Codice Rocco. di Stefano Cecconi

Posted on settembre 15, 2021settembre 19, 2021 By Redazione sossanita

Stefano Cecconi presenta il seminario “Salute mentale e folli rei” per la rubrica di Fuoriluogo…

Le cause del suicidio. di Benedetto Saraceno

Posted on settembre 15, 2021 By Redazione sossanita

Non solo le patologie psichiatriche. I determinanti sociali più significativi sono la disoccupazione, la povertà…

RISCHIO DI PRIVATIZZARE LA SANITÀ, INIETTANDOVI GENEROSE DOSI DI MERCATO: reagire a deriva pericolosa. L’allarme di “Salute Diritto Fondamentale”

Posted on settembre 16, 2021settembre 16, 2021 By Redazione sossanita

Rosy Bindi, Nerina Dirindin, Marco Geddes, in rappresentanza dell’associazione Salute Diritto Fondamentale hanno lanciato l’allarme…

Luoghi comuni e pregiudizi strumentali sulla condizione degli anziani (RPS 1/2021). di Giovanna Del Giudice e Nerina Dirindin

Posted on settembre 13, 2021 By Redazione sossanita

Contro la drammatizzazione dell’invecchiamento della popolazione Pensiamoci bene. È da decenni che sentiamo parlare dell’invecchiamento…

L’Internet delle cose e i servizi per gli anziani. di Lorenzo De Michieli

Posted on settembre 9, 2021settembre 10, 2021 By Redazione sossanita

L’Internet of Things si inserisce a pieno titolo nel filone della ricerca medica e tecnologica…

MONITORAGGIO LEA, GLI ULTIMI DATI: dieci regioni con punteggio superiore a 200, sette regioni sopra il minimo accettabile, quattro inadempienti

Posted on settembre 10, 2021settembre 10, 2021 By Redazione sossanita

La verifica dei LEA pubblicata riguarda il monitoraggio dell’anno 2019. Dal prossimo anno cambierà però il…

“Ed io avrò cura di te”: il dibattito sui caregiver, navigando a vista. di Andrea Pancaldi

Posted on settembre 3, 2021 By Redazione sossanita

Uno dei temi più gettonati nel dibattito attuale sulla disabilità, e sulla non autosufficienza più…

PNRR, ITALIA DOMANI: online il portale dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Posted on agosto 6, 2021agosto 6, 2021 By Redazione sossanita

E’ online italiadomani.gov.it, il portale ufficiale dedicato a “Italia Domani”, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza….

Posts navigation
Older posts
Newer posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____