Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Tag: Gonnella

Garante nazionale, la nuova triade ignora detenuti e tortura. di Patrizio Gonnella

Posted on agosto 1, 2023 By Redazione sossanita

Nordio propone Felice D’Ettore come presidente dell’Autorità, Carmine Esposito e Mario Serio. Metodo: il manuale…

Il falso garantismo visto dalle carceri. di Patrizio Gonnella

Posted on luglio 13, 2023 By Redazione sossanita

Negli ultimi giorni si sono riaccesi i riflettori intorno al rapporto tra giustizia e politica….

Verona, è tortura. Ora il governo non tocchi il reato. di Patrizio Gonnella

Posted on giugno 12, 2023giugno 15, 2023 By Redazione sossanita

Ci sono due buone notizie nell’inchiesta veronese a proposito delle violenze brutali commesse nella Questura…

Carcere, due scioperi della fame nel silenzio generale. di Patrizio Gonnella

Posted on maggio 17, 2023 By Redazione sossanita

Il carcere è sofferenza, solitudine, disperazione. È un grande rimosso sociale. Quando se ne parla…

Carcere, Comitato Ue per la prevenzione della tortura conferma le nostre segnalazioni. di Patrizio Gonnella

Posted on marzo 23, 2023marzo 25, 2023 By Redazione sossanita

Un anno fa il Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa ha svolto…

Ministro Nordio, ecco cosa va cambiato nel 41 bis. di Patrizio Gonnella

Posted on marzo 1, 2023marzo 2, 2023 By Redazione sossanita

La decisione della Cassazione su Alfredo Cospito ributta la palla nel campo della sfera politica,…

Un processo per le violenze che sarebbero avvenute nel carcere di Ivrea. di Simona Filippi, Patrizio Gonnella

Posted on febbraio 22, 2023febbraio 25, 2023 By Redazione sossanita

Sono 28 gli indagati per le violenze che sarebbero avvenute nel carcere di Ivrea a…

Detenuti semiliberi. C’è ancora spazio per intervenire. di Patrizio Gonnella

Posted on gennaio 17, 2023 By Redazione sossanita

Dopo due anni e mezzo in cui circa 700 detenuti semiliberi – a fronte delle…

Dalla A alla Z, l’anno difficile delle carceri. di Patrizio Gonnella

Posted on gennaio 5, 2023gennaio 5, 2023 By Redazione sossanita

Dalla “A” di Antigone alla “Z” di Zaki (Patrick) passando per la “E” di ergastolo,…

Adulti e ragazzi, se la pena è la stessa che giustizia è? di Patrizio Gonnella

Posted on dicembre 28, 2022 By Redazione sossanita

Era il 1988 quando fu approvato il codice di procedura per minorenni, ispirato a principi…

Uno Stato forte ascolta e concede con ragionevolezza. di Patrizio Gonnella

Posted on dicembre 5, 2022 By Redazione sossanita

La vicenda dell’anarchico Alfredo Cospito, in sciopero della fame contro il carcere duro del 41…

Carcere 59 suicidi, l’allarme inascoltato dell’estate tragica. di Patrizio Gonnella

Posted on settembre 5, 2022 By Redazione sossanita

“Hanno tolto il disturbo 57 detenuti, 57 persone, tutti principini e onesti italiani, hanno tolto…

Parte l’attacco alle legge sulla tortura. di Patrizio Gonnella

Posted on agosto 3, 2022 By Redazione sossanita

«Difendiamo chi ci difende». Così si è espressa nel 2018 Giorgia Meloni sui social proponendo…

Il tempo della pace sulle droghe. di Patrizio Gonnella

Posted on giugno 26, 2022 By Redazione sossanita

Il 2022 avrebbe potuto essere l’anno della svolta, l’anno nel quale si sarebbe dovuto avviare…

Carcere. Una telefonata che allunghi la vita. di Patrizio Gonnella

Posted on giugno 10, 2022 By Redazione sossanita

RIFORMA PENITENZIARIA. È trascorso quasi da un anno da quel 14 luglio in cui la…

Diaz-Genova 2001. La Corte europea conferma condanne ai poliziotti. di Patrizio Gonnella

Posted on maggio 10, 2022 By Redazione sossanita

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha chiuso le porte a ogni ipotesi di revisione…

Commissione Ruotolo, le proposte che ridanno un senso al carcere. di Patrizio Gonnella

Posted on gennaio 9, 2022 By Redazione sossanita

Finalmente! Nelle pagine della relazione conclusiva resa pubblica dalla «Commissione per l’innovazione penitenziaria» voluta dalla…

Detenuti psichiatrici, l’orrore dietro le sbarre del reparto “Sestante”. di Patrizio Gonnella

Posted on novembre 24, 2021 By Redazione sossanita

Torino. Dopo la testimonianza della coordinatrice nazionale di Antigone nel carcere Lorusso e Cotugno. Trattamenti…

Carceri, il rischio di un grave passo indietro. di Patrizio Gonnella

Posted on novembre 4, 2021 By Redazione sossanita

Carcere. Il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria elabora una circolare per ridisegnare il trattamento penitenziario nel circuito…

Sicurezza, nessuna emergenza, ma non rallenta la violenza di genere. di Patrizio Gonnella

Posted on settembre 3, 2021 By Redazione sossanita

L’Italia è un Paese che non ha un’emergenza criminalità. I dati statistici di agosto lo…

Posts navigation
Older posts

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____