Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • INTERVENTI
  • Scrivi a SOSsanità

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Sanità: tagli o investimenti? Entrambi. di Lorenzo Borga

Posted on febbraio 12, 2018febbraio 12, 2018 By Redazione sossanita

Il fact-checking de lavoce.info passa al setaccio le dichiarazioni di politici, imprenditori e sindacalisti per stabilire, con numeri e fatti, se hanno detto il vero o il falso. Questa volta tocca alle dichiarazioni di Beatrice Lorenzin e Barbara Lezzi sui finanziamenti alla sanità. … leggi l’articolo su la voce

Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

  • La riforma del carcere nel nome di Margara. di Stefano Anastasia
  • Autonomia regionale differenziata, così è la secessione dei ricchi. di Gianfranco Viesti
  • LA FORZA DELL’ACQUA: storia di infortuni sul lavoro n. 64
  • AUTONOMIA REGIONI, RISCHIO AUMENTO DISUGUAGLIANZE: cresce la preoccupazione di sindacati, associazioni, esperti

Post navigation

In casa delle persone non autosufficienti. di Andrea Pancaldi
Il diritto alla salute la spesa costituzionalmente necessaria: la giurisprudenza costituzionale dopo la sentenza della Corte. di Luca Antonini

Ricerca nel sito

ultimi INTERVENTI

  • Autonomia regionale differenziata, così è la secessione dei ricchi. di Gianfranco Viesti
  • Un welfare per le Generazioni (RPS 3/2018). di Stefano Cecconi
  • Ancora zucchero ? No grazie. I rapporti tra Multinazionali e Governo. di Enrico Materia
  • Consumo di alcol e politiche di prevenzione: monitoraggio e valutazione per le strategie del futuro. di Emanuele Scafato
  • Gli stati vegetativi che esigono rispetto. di Fulvio De Nigris
  • Contenzione e salute mentale. I diritti prima di tutto. di Salvina Rissa
  • La riforma del carcere nel nome di Margara. di Stefano Anastasia
  • Gli Ospedali Psichiatrici Giudiziari sono chiusi, ma le misure di sicurezza (in particolare quelle detentive) sono dure a morire. di Giovanna Del Giudice
  • Salute mentale globale: un approccio di sistema contro i particolarismi disciplinari. di Fabrizio Starace
  • Il Sindacato porterà in piazza una speranza di cambiamento e una nuova idea di Paese. di Maurizio Landini

AUTORI

Aceti Anastasia Antonini Ariotti Baldini Barbaresi Battista Benevelli Bergoglio Berti Bertoni Bignami Borga Boscolo Buffa Carlesi Cartabellotta Cattaneo Cecconi Cislaghi Comito Corazzini Corleone Costa Cozza Daveri Declich Dell'Acqua Del Monte Dente Dettori Di Pasquale Dirindin don Ciotti Emma Falabella Ferraresi Ferrari Fiaschi Fiorentini Fubini Galletti Gallo Gardini Geddes Geddes de Filicaia Ghiselli Gonnella Granaglia Insana Lancioni Maciocco Malafrina Marazziti Marchetti Martelli Materia Migali Moccia Morana Morozov Pagan Palumbo Pancaldi Panti Parma Parrella Paulillo Pegna Pellegrini Pennacchio Pepe Pesaresi Possenti Pugliese Pulignano Raitano Ranci Ripa Di Meana Rizzo Robone Ronconi Rosina Rossi Saraceni Saraceno Scafato Spinelli Starace Stuppini Tagliaferri Tronchin Turati Urgesi Vecchiato Vecchio Villone Viola Zanon Zuffa