Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

VACCINI, DIRITTO PER TUTTI ?: Parlamento europeo vota stop a monopoli, Commissione UE ancora un no

Posted on giugno 15, 2021 By Redazione sossanita

Potrebbe essere un'immagine raffigurante il seguente testo "DEMOCRACY ON OUR SIDE! END MONOPOLIES ON COVID19 VACCINES & TREATMENTS? EUROPEAN PARLIAMENT EUROPEAN COMMISSION Sign the petition NO PROFIT ON PANDEMIC.EU"La democrazia dalla nostra parte. Il parlamento europeo a favore della fine dei monopoli di trattamenti e vaccini per il #Covid , la commissione europea no

fonte: Right2Cure Italia

➤ Per maggiori informazioni noprofitonpandemic.eu 

➤ Per firmare online l’ICE eci.ec.europa.eu

Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

  • PREVENZIONE DELLE CONDOTTE SUICIDIARIE DELLE PERSONE DETENUTE: la circolare del Capo DAP il Dipartimento Amministrazione Penitenziaria
  • Pensioni anticipate e lavoro: due facce della stessa medaglia. di Christian Ferrari
  • Di troppe speranze deluse in carcere si muore. di Ornella Favero
  • Con la flat tax costi enormi a beneficio di pochi. di Massimo Baldini, Leonzio Rizzo

Post navigation

Donna e straniera: ecco chi paga la crisi da pandemia. di Enrico Di Pasquale, Chiara Tronchin
Se muore il sogno di mio padre. di Alberta Basaglia

ultimi INTERVENTI

  • Pensioni anticipate e lavoro: due facce della stessa medaglia. di Christian Ferrari
  • Di troppe speranze deluse in carcere si muore. di Ornella Favero
  • Con la flat tax costi enormi a beneficio di pochi. di Massimo Baldini, Leonzio Rizzo
  • Droghe, voci critiche dentro l’ONU. di Marco Perduca
  • Ecco perché il reddito di cittadinanza serve contro la povertà. di Chiara Saraceno
  • Contagi Covid: cosa li sta facendo diminuire? di Cesare Cislaghi
  • Un’agenda della democrazia da presentare al Parlamento. di Franco Corleone
  • Vincere la povertà, per davvero. di Linda Laura Sabbadini
  • Carcere, il tasso di suicidi è un’enormità: non possiamo non interrogarci sulle cause. di Susanna Marietti
  • Riforma sanitaria nelle Marche: la retrocessione della prevenzione. di Franco Pesaresi

AUTORI

Aceti Ambrosini Anastasia Baldini Barbaresi Benevelli Bindi Bon Bordignon Brunetti Cartabellotta Casarico Cattaneo Cecconi Cimmino Cippitelli Cislaghi Cogliati Dezza Comito Corleone Cosma Costa Cozza D'Elia Daveri de Carolis Declich Del Giudice Dell'Acqua Dentico Dettori De Vito Dirindin Donati Falabella Fiorentini Galletti Gallo Garattini Geddes Geddes da Filicaia Ghiselli Giannichedda Gnetti Gonnella Gori Granaglia Greco Lancioni Lisi Maciocco Maffei Maiolini Malafrina Manconi Mezzina Milano Moccia Murru Nocera Pagliani Palma Pancaldi Parrella Paulillo Pavolini Pellegrini Pepe Perduca Pesaresi Polillo Poneti Proia Raitano Rizzo Ronconi Rosina Rossi Rotelli Sabbadini Sabelli Salmaso Saracci Saraceno Sartor Scafato Scannavini Scillitani Segio Sgorbissa Spinelli Spinsanti Starace Tagliaferri Turati Urgesi Vanacore Vecchiato Vecchio Zuffa

Ricerca nel sito

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____