Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • INTERVENTI
  • Scrivi a SOSsanità

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

LA SANITÀ CHE VOGLIAMO: basta un solo pilastro. Ssn fra fiscalità e Fondi sanitari

Posted on novembre 26, 2019dicembre 6, 2019 By Redazione sossanita

Il 30 novembre a Firenze il dibattito pubblico organizzato dall’ “Associazione Salute diritto fondamentale” .

TUTTI I MATERIALI DEL CONVEGNO

IL PROGRAMMA

Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

  • Droghe, si apre una nuova stagione negli Stati Uniti. di Marco Perduca
  • LA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ: dieci anni dopo la ratifica UE dossier EDF
  • VERSO LA CONFERENZA NAZIONALE SALUTE MENTALE 2021: i seminari di preparazione
  • Il Consultorio familiare per la tutela e promozione della salute dei singoli e delle comunità: una riflessione ai tempi del Coronavirus. di Laura Lauria, Ilaria Lega, Enrica Pizzi, Serena Donati

Post navigation

IL DOPPIO DIVARIO NORD/SUD – EUROPA/ITALIA: presentato il Rapporto SVIMEZ 2019
“KIWI LIVES” MARKETING SOCIALE CONTRO IL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO: il successo di una campagna rivolta agli adulti tra 25 e 45 anni

Ricerca nel sito

ultimi INTERVENTI

  • Droghe, si apre una nuova stagione negli Stati Uniti. di Marco Perduca
  • Il Consultorio familiare per la tutela e promozione della salute dei singoli e delle comunità: una riflessione ai tempi del Coronavirus. di Laura Lauria, Ilaria Lega, Enrica Pizzi, Serena Donati
  • La campagna vaccinale e i servizi nel territorio. di Marco Geddes, Gavino Maciocco
  • Vaccino e più assistenza nel territorio, per la salute per la ripresa. di Rossana Dettori
  • Le disuguaglianze e i rischi per le democrazie. di Piergiuseppe Fortunato
  • Perché i detenuti vanno vaccinati subito. di Patrizio Gonnella
  • Disparità di genere nelle università italiane: c’è ancora molto da fare. di Chiara Sabelli
  • Morire di contenzione a Bergamo. Verità o insabbiamento? di Giovanni Rossi
  • Racconto tra comico e grottesco sulla sanità. di Marco Geddes
  • SanPa cosa c’era intorno. di Maria Stagnitta

AUTORI

Aceti Ambrosini Anastasia Baldini Barbaresi Benevelli Bindi Bon Bordignon Borga Boscolo Botta Brunetti Bucci Cartabellotta Casarico Cattaneo Cecconi Ciffolilli Cippitelli Cislaghi Cogliati Dezza Comito Corleone Costa Cozza Daveri Declich De Fiore Del Giudice Dell'Acqua Del Monte Dettori De Vito Dirindin Donati Falabella Fiorentini Galletti Gallo Garattini Geddes Giannichedda Gnetti Golinelli Gonnella Gori Granaglia Lancioni Lattanzio Lopes Pegna Maciocco Maiolini Maisto Malafrina Manconi Materia Mezzina Milano Moccia Palma Panti Parrella Paulillo Pavolini Pellegrini Pennacchio Pepe Perduca Pesaresi Polillo Possenti Proia Proto Pugliese Raitano Rizzo Ronconi Rosina Rossi Sabbadini Salmaso Saracci Saraceno Sartor Scafato Scillitani Spinelli Starace Tagliaferri Toscano Trianni Turati Turco Urgesi Vanacore Vecchiato Vecchio Vitiello Zuffa