Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

MARCIA DELLA PACE AD ASSISI: il video della manifestazione

Posted on dicembre 9, 2023dicembre 14, 2023 By Redazione sossanita

Nella Giornata Internazionale dei Diritti Umani, in occasione del 75° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (10 dicembre 1948-2023) organizziamo assieme una nuova marcia della pace e della fraternità per fermare le stragi.

IL VIDEO DELLA MANIFESTAZIONE

Appello Marcia 10dicembre copia

LE INFORMAZIONI PER PARTECIPARE

Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

  • NEL CUORE DEL BUIO: salute negata nei CPR per migranti
  • RELAZIONE ANNUALE INAIL: aumentano malattie professionali e infortuni in itinere. Ancora stabilmente tragico il bilancio delle morti
  • ATS LINEE GUIDA AMBITI TERRITORIALI SOCIALI PER L’ATTUAZIONE DEI LEPS: il documento Ministero LPS per la definizione dei modelli organizzativi omogenei
  • CAMPAGNA CALDO 2025: 10 semplici regole per un Estate in sicurezza

Post navigation

RIPARTO FONDO SANITARIO 2023: l’Intesa con tutte le cifre e i criteri
HEALTH LITERACY NEI MIGRANTI: interventi per migliorare l’alfabetizzazione alla salute

ultimi INTERVENTI

  • Adolescenti e social network. di Riccardo Lo Parrino
  • Se Delmastro scopre i dolori delle carceri. di Mauro Palma
  • Più armi, meno welfare: il 5% ci seppellirà. di Stefano Milani
  • Ammazza che caldo! di Alessandra Romano, Luca Carra
  • Ciò che ci resta di Alex Langer trent’anni dopo. di Franco Corleone
  • Il percorso universitario? Una questione di famiglia. di Giorgio Brunello, Francesco Campo, Elisabetta Lodigiani, Martina Miotto, Lorenzo Rocco
  • L’assedio di Gaza: quando gli aiuti diventano un’arma di guerra. di Stefano Di Carlo
  • OMS, Oltre la crisi. di Benedetto Saraceno
  • I tempi cambiano, dalla parte degli ermellini. di Stefano Anastasia
  • Nuove regole d’ammissione a medicina: avremo medici migliori? di Alessandro Fedele, Mirco Tonin

AUTORI

Aceti Ambrosini Anastasia Baldini Barbaresi Bassi Benevelli Bindi Bon Bordignon Carra Cartabellotta Cattaneo Cecconi Cimmino Cippitelli Cislaghi Comito Corleone Cosma Costa Cozza D'Elia Daveri de Carolis Del Giudice Dell'Acqua Dentico Dettori Dirindin Falabella Falcone Fattorini Filippi Fiorentini Galletti Garattini Geddes Geddes da Filicaia Giannichedda Giorgi Gonnella Gori Granaglia Greco Lancioni Lisi Lotti Maciocco Maffei Maiolini Malafrina Manconi Marino Mattarella Mengarelli Mezzina Milani Milazzo Murru Nocera Pagliani Palma Parrella Pavolini Pellegrini Pepe Perduca Pesaresi Poneti Proia Raitano Rizzo Romano Ronconi Rosina Rossi Rotelli Sabbadini Sabelli Salmaso Saraceno Sartor Scafato Scalia Scillitani Segio Spinelli Spinsanti Starace Stefanini Tagliaferri Turati Urgesi Valsecchi Vecchiato Vecchio Viesti Zocchetti Zuffa

Ricerca nel sito

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____