Missione Salute del PNRR: a che punto siamo davvero? Secondo l’ultimo monitoraggio della Fondazione GIMBE, al 31 marzo 2025 l’unico target nazionale previsto – l’aumento dell’assistenza domiciliare agli over 65 – risulta formalmente raggiunto. Ma sotto la superficie dei numeri, il quadro dell’attuazione concreta della riforma è tutt’altro che rassicurante. 🔴 Case della Comunità: solo il 2,7% è pienamente operativo, con gravi diseguaglianze tra le Regioni. 🔴 Ospedali di Comunità: nessuna struttura è ancora a regime. 🔴 Fascicolo Sanitario Elettronico: adesione frammentata e implementazione incompleta. 🟢 Centrali Operative Territoriali (COT): l’unico ambito in linea con gli obiettivi. Senza interventi urgenti su personale e governance rischiamo di chiudere la Missione con target centrati solo sulla carta, senza alcun beneficio reale per i cittadini. A poco più di un anno dalla rendicontazione finale, i rischi sono concreti: perdere i fondi europei, aumentare le diseguaglianze tra territori e lasciare in eredità strutture vuote e una digitalizzazione inefficace. Il tempo per invertire la rotta è poco. E le conseguenze, pesanti.
|
