Skip to content
  • Home
  • PRIMO PIANO
  • Chi siamo
  • Contatti

Main Navigation
  • PRIMO PIANO
  • Sanità
  • Lavoro – Professioni
  • Farmaci – Tech
    • Tecnologie Socio Sanitarie
  • Dipendenze
  • Ospedali
  • Territorio
    • Assistenza Socio Sanitaria
  • Genere – Donne
    • Infanzia – Minori
    • Famiglia
  • Sociale
    • Istruzione – Formazione
    • Terzo settore
  • Prevenzione
    • Ambiente
  • Non Autosufficienza – Disabilità
  • Migranti
  • Carcere
  • Salute Mentale – OPG
  • Anti Corruzione
  • Documenti e Statistiche
  • RPS – Rivista delle Politiche Sociali

Commenti principali Decreti Covid per ambito sociosanitario

Posted on novembre 20, 2020novembre 20, 2020 By Redazione sossanita

Decreto Cura Italia

Decreto Rilancio

Decreto scostamento

Decreto Ristori bis

Documento Continuità sistema servizi sociali: servizi socio-sanitari, servizi socio-assistenziali e servizi sociali

Print Friendly, PDF & Email

Leggi anche

  • PNRR, DM 77/2022 SVILUPPO ASSISTENZA TERRITORIALE: i documenti con le osservazioni della CGIL e della CISL
  • CO-PROGETTAZIONE. NORME, REGOLAMENTO, SCHEMI, VERBALI: tutto quello che serve per farla davvero. L’e-book di Franco Pesaresi
  • TROVA-NORME-FARMACO: il nuovo portale Aifa sulla normativa in materia di farmaci
  • SSN: La rana è bollita? Attenzione al p-value, incertezza, partecipazione. di Andrea Micheli

Post navigation

Materiali dei Webinar CGIL “i martedì per la salute” giugno – luglio 2020
HEALTH AT A GLANCE EUROPE 2020 E COVID: il rapporto Ocse segnala sottofinanziamento e disuguaglianze

ultimi INTERVENTI

  • Se l’Amministratore di Sostegno diventa un business. di Carlo Gnetti
  • SSN: La rana è bollita? Attenzione al p-value, incertezza, partecipazione. di Andrea Micheli
  • Il long Covid delle diseguaglianze in istituzioni chiuse. di Grazia Zuffa
  • Salute Mentale. Il meglio deve ancora venire: il Convegno Nazionale di Bologna per il Sostegno tra Pari. di Silva Bon
  • La bocciatura della post-acuzie a gestione infermieristica, pessimo segnale per tutta la sanità pubblica. di Claudio Maria Maffei
  • La metropolitana pedonale a Sesto Fiorentino. di Andrea Sanquerin
  • A proposito di “Ritorno a Basaglia? La deistituzionalizzazione nella psichiatria di ogni giorno” di Luigi Benevelli
  • Il tempo della pace sulle droghe. di Patrizio Gonnella
  • Quanto costa limitare il diritto all’aborto. di Marina Della Giusta, Caterina Muratori
  • Evidence Based Medicine: realtà o illusione? di Simonetta Pagliani

AUTORI

Aceti Ambrosini Anastasia Baldini Barbaresi Benevelli Bindi Bon Bordignon Brunetti Cartabellotta Casarico Cattaneo Cecconi Cippitelli Cislaghi Cogliati Dezza Comito Corleone Cosma Costa Cozza D'Elia Daveri de Carolis Declich Del Giudice Dell'Acqua Dentico Dettori De Vito Dirindin Donati Falabella Fiorentini Galletti Gallo Garattini Geddes Geddes da Filicaia Ghiselli Giannichedda Gnetti Gonnella Gori Granaglia Greco Lancioni Lisi Maciocco Maffei Maiolini Malafrina Manconi Materia Mezzina Milano Moccia Murru Nocera Pagliani Palma Pancaldi Parrella Paulillo Pavolini Pellegrini Pepe Perduca Pesaresi Polillo Poneti Proia Ragozzino Raitano Ronconi Rosina Rossi Rotelli Sabbadini Sabelli Salmaso Saracci Saraceno Sartor Scafato Scannavini Scillitani Segio Sgorbissa Spinelli Spinsanti Starace Tagliaferri Turati Urgesi Vanacore Vecchiato Vecchio Zuffa

Ricerca nel sito

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo cookie tecnici per statistiche sulla base dei comportamenti degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. ____