ATS LINEE GUIDA AMBITI TERRITORIALI SOCIALI PER L’ATTUAZIONE DEI LEPS: il documento Ministero LPS per la definizione dei modelli organizzativi omogenei

Il Decreto interministeriale del 24 giugno 2025 approva le Linee guida per la definizione dei modelli organizzativi omogenei degli Ambiti Territoriali Sociali per l’attuazione dei LEPS (Livelli Essenziali delle Prestazioni Sociali), predisposte in attuazione dell’articolo 1, comma 161, della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio per il 2022).

Tramite l’adozione dell’Intesa in sede di Conferenza unificata, i diversi livelli istituzionali – Ministero, Regioni ed Enti Locali – assumono impegni reciproci nella prospettiva di una rinnovata azione di governance sugli obiettivi comuni.

L’obiettivo principale del documento è quello di favorire il rafforzamento della gestione associata degli ATS, con particolare riferimento a modelli e processi organizzativi funzionali all’attuazione dei Livelli essenziali delle prestazioni sociali sull’intero territorio nazionale, al fine di garantire:

  • un impiego ottimale delle risorse finanziarie trasferite per l’attuazione dei LEPS;
  • un elevato livello di monitoraggio;
  • un costante aggiornamento dei processi di rendicontazione, consentendo così un più omogeneo sviluppo delle risposte integrate ai cittadini in difficoltà su tutto il territorio nazionale.

Il comma 160 dell’articolo 1 della Legge 30 dicembre 2021, n. 234 chiarisce che gli ATS rappresentano la dimensione organizzativa necessaria nella quale programmare, coordinare, realizzare e gestire gli interventi, i servizi e le attività utili al raggiungimento dei LEPS sul territorio. L’Ambito Territoriale Sociale, pertanto, rappresenta la sede principale della programmazione, concertazione e coordinamento degli interventi, dei servizi sociali e delle altre prestazioni integrate, attive a livello locale. L’ambito è individuato dalle Regioni, ai sensi della legge quadro n. 328 del 2000 tramite concertazione con gli enti locali interessati.

Nota SOS Sanità: Le Linee Guida sono piuttosto generiche e descrittive ma per nulla prescrittive circa i compiti assegnati agli ATS per attuare la riforma della Non Autosufficienza, la cui attuazione rimane così ancora “sospesa”.

Print Friendly, PDF & Email